Cerca

Serie C

Fa gol, saluta i compagni e se ne va in un'altra squadra: la curiosa domenica del centrocampista

Una storia di passione, talento e fedeltà: il classe 1993 torna nel club in cui era cresciuto da ragazzo

ASCOLI SERIE C - GIANLUCA CARPANI

ASCOLI SERIE C - Gianluca Carpani domenica scorsa aveva segnato il provvisorio vantaggio per il Catania contro il Picerno

Cosa spinge un calciatore a tornare nella squadra che lo ha visto crescere e affermarsi? Forse è la nostalgia, o forse è quella sensazione di appartenenza che solo la maglia del cuore sa regalare. Gianluca Carpani, centrocampista ascolano doc, ha deciso di riabbracciare i colori bianconeri dell'Ascoli, firmando un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2026. Un ritorno che sa di casa, di radici e di nuove sfide da affrontare sotto il cielo marchigiano. Particolarmente curiosi i contorni del suo trasferimento dal Catania. Domenica 19 ha segnato la rete del provvisorio vantaggio nell'1-1 contro il Picerno, poche ore dopo ha salutato i compagni per dirigersi nelle Marche. 



UN RITORNO CARICO DI EMOZIONI
Il ritorno di Carpani all'Ascoli non è solo una questione di numeri o statistiche, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Gianluca, prodotto del vivaio bianconero, ha indossato la maglia del Picchio per ben 123 volte tra il 2013 e il 2019, segnando 12 gol. Un percorso iniziato in Lega Pro e culminato in Serie B, che ha visto il centrocampista crescere e maturare sotto gli occhi dei tifosi ascolani. Dopo una parentesi al Catania, dove ha collezionato 19 presenze e 3 gol nel campionato di Serie C girone C, Carpani ha scelto di tornare a casa agli ordini del tecnico Domenico Di Carlo. Un gesto che parla di fedeltà e di un legame mai spezzato con la sua terra d'origine. E non è forse questo il sogno di ogni tifoso? Vedere un figlio del proprio vivaio tornare a vestire i colori del club con orgoglio e determinazione.



UNA NUOVA AVVENTURA IN BIANCONERO
L'Ascoli accoglie Carpani con grande entusiasmo, consapevole del valore aggiunto che il centrocampista può portare alla squadra. Con la maglia numero 4 sulle spalle, il classe 1993 è pronto a mettere in campo tutta la sua esperienza e la sua grinta per contribuire ai successi del club. Ma quali sono le aspettative per questa nuova avventura? In un campionato competitivo come quello di Serie B, l'Ascoli punta a consolidare la propria posizione e a lottare per traguardi ambiziosi. Carpani, con la sua capacità di inserimento e il suo fiuto per il gol, rappresenta un tassello fondamentale nello scacchiere tattico bianconero. Un giocatore che sa fare la differenza nei momenti decisivi e che non si tira mai indietro quando c'è da lottare per la squadra.



IL VALORE DEL RITORNO
Ma cosa significa davvero per l'Ascoli il ritorno di Carpani? Non è solo una questione di tecnica o di tattica, ma anche di identità. Il centrocampista incarna lo spirito combattivo e la passione che da sempre contraddistinguono il club marchigiano. Un esempio per i giovani del vivaio e un simbolo per i tifosi, che vedono in lui un punto di riferimento e una fonte di ispirazione. Il calcio, si sa, è fatto di storie e di emozioni. E quella di Carpani è una storia che parla di amore per il gioco e per la propria città. Un legame indissolubile che va oltre i confini del campo e che si riflette nel calore e nell'affetto dei tifosi bianconeri. Un ritorno che sa di riscatto e di nuove opportunità, in un viaggio che è appena ricominciato. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter