Cerca

Serie C

Il debutto a 16 anni, il Monza e quasi 200 presenze tra i Prof: per il talento ecco un altro club di alto livello

Il centrocampista passa da un team di vertice ad un'altra compagine ambiziosa tornando in una regione in cui era già stato

FERALPI SALÒ SERIE C - GIACOMO TOMASELLI

FERALPI SALÒ SERIE C - Giacomo Tomaselli nella prima parte di stagione alla Virtus Entella è sceso in campo 9 volte in campionato

Cosa spinge un giovane talento a lasciare la sua squadra per una nuova avventura? La risposta potrebbe risiedere nel desiderio di crescere, di mettersi alla prova in un contesto diverso, di affrontare nuove sfide. È questo il caso di Giacomo Tomaselli, il bravo calciatore che ha appena salutato la Virtus Entella per approdare alla Feralpisalò. Un trasferimento che porta con sé aspettative, sogni e, perché no, un pizzico di nostalgia. Il classe 1999 nella prima parte di stagione con il club ligure nel Girone B di Serie C ha messo insieme 9 presenze per 274 minuti giocati.



LA PARTENZA DALLA VIRTUS ENTELLA: UN SALUTO CARICO DI EMOZIONI
La Virtus Entella ha ufficializzato la cessione di Giacomo Tomaselli alla Feralpisalò, un passaggio che si è concretizzato attraverso la formula del prestito con diritto di riscatto. Un'opzione che lascia aperte le porte a un possibile ritorno, ma che nel frattempo permette al giovane di esplorare nuovi orizzonti calcistici. Il club ligure, noto per il suo spirito di comunità e il legame con i tifosi, ha salutato Tomaselli con un messaggio di auguri da parte del presidente Antonio Gozzi e di tutta la società. Un gesto che sottolinea l'affetto e la stima nei confronti di un giocatore che ha dato tanto alla squadra.

LA VISIONE DI MISTER DIANA
Perché puntare su Tomaselli? La risposta potrebbe risiedere nella visione tattica di mister Diana, che vede in lui un giocatore capace di portare qualità e quantità al centrocampo. Un centrocampista moderno, in grado di adattarsi a diverse situazioni di gioco e di offrire soluzioni sia in fase difensiva che offensiva. La Feralpisalò, con questo acquisto, dimostra di voler costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide della Serie B con determinazione e ambizione. Tomaselli potrebbe essere la chiave di volta per sbloccare situazioni complicate e per dare quella marcia in più che spesso fa la differenza tra una buona stagione e una stagione da incorniciare.



FERALPISALÒ: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER BRILLARE
Per Tomaselli, il trasferimento alla Feralpisalò rappresenta un nuovo capitolo della sua carriera. La formazione lombarda, che milita nel Girone A, offre al giovane talento l'opportunità di mettersi in mostra in un contesto diverso. Ma cosa significa davvero per un calciatore cambiare squadra? È un po' come passare da un mare tranquillo a un lago increspato: le acque sono diverse, ma la voglia di navigare resta la stessa. La Feralpisalò, con il suo ambiente dinamico e la sua storia in crescita, potrebbe essere comunque il palcoscenico ideale per Tomaselli per dimostrare il suo valore e affinare le sue abilità.



LA SUA STORIA
Se si parla di Tomaselli si parla di un ex enfant prodige. Il suo debutto in prima squadra risale ai tempi del Borgosesia in Serie D, giovanissimo, nella stagione 2015-2016 a 16 anni. Dopo 3 anni in granata ecco il salto tra i Professionisti con la maglia del Monza, ai tempi in Serie C. Poi due stagioni e mezza all'Albinoleffe ed infine gli ultimi 24 mesi alla Virtus Entella. Il classe 1999 conta circa 180 presenze in terza serie e 12 reti. Nato come giocatore offensivo sin dai tempi delle giovanili valsesiane, con il passare degli anni ha saputo adattarsi di più anche a ruoli di contenimento oltre che da mezz'ala. Un giocatore poliedrico per la squadra di Aimo Diana, terza in classifica nel Girone A.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter