MILAN FUTURO SERIE C - Ettore Quirini lascia la Lucchese dopo 3 anni e mezzo con 22 presenze e 5 reti nel campionato in corso
Come si lascia una città che ti ha cresciuto e una squadra che ti ha reso uomo? Ettore Quirini, con il cuore colmo di emozioni, ha salutato la Lucchese e i suoi tifosi, lasciando un messaggio che trasuda gratitudine e affetto. Il difensore classe 2003 passa infatti a titolo definitivo al Milan Futuro dopo 3 anni e mezzo con i rossoneri di Toscana. Per lui in generale è la prima avventura fuori regione dopo gli inizi nel settore giovanile della Fiorentina. «Cara Lucca - inizia il suo lungo post su instagram - mi hai accolto come un bambino, che per la prima volta si trovava a che fare con il calcio dei grandi». Parole che non solo raccontano un legame profondo, ma che dipingono anche il quadro di un giovane calciatore che ha trovato nella Lucchese non solo una squadra, ma una famiglia.
IL PERCORSO DI CRESCITA Quirini non dimentica di ringraziare coloro che hanno contribuito alla sua crescita professionale e personale. «Grazie ai tre allenatori avuti in questa esperienza» scrive, sottolineando l'importanza di Simone Angeli, che lo ha sempre spinto a migliorarsi e a credere in sé stesso. E come non menzionare l'attuale tecnico Giorgio Gorgone e il suo staff? «Non siete stati un semplice staff ma molto di più!» Un riconoscimento che va oltre il campo di gioco, testimoniando un rapporto di stima e collaborazione che ha segnato il suo cammino. Nell'attuale campionato Quirini ha all'attivo 22 presenze e 5 reti ed è comunque sempre stato titolare in tutte le stagioni vissute a Lucca.
LA MAGLIA ROSSONERA: UN NUOVO CAPITOLO Dopo 3 anni e mezzo intensi, la decisione di trasferirsi al Milan non è stata facile per Quirini. «Ogni singolo minuto passato con voi è stato un regalo indelebile» scrive ancora il giocatore, ricordando come ogni gol, vittoria e anche sconfitta lo abbiano reso il giocatore e la persona che è oggi. Ma il richiamo di una nuova sfida è irresistibile, e il MilanFuturo rappresenta per lui un'opportunità irripetibile per crescere ulteriormente e mettersi alla prova in un contesto ancora più competitivo. Quirini non dimentica i tifosi, che definisce «la mia forza e il mio sostegno». Ogni coro, applauso e momento di celebrazione condiviso con loro rimarrà per sempre nel suo cuore. «Porterò sempre con me l’amore per Lucca» promette, sottolineando che non tutti gli addii segnano la fine, ma a volte sono solo un arrivederci.
IL FUTURO AL MILAN Ora, con il numero 14 ancora nel cuore, Quirini si prepara a indossare la maglia del Milan Futuro allenato da Daniele Bonera, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. La sua esperienza alla Lucchese gli ha insegnato tanto, ma è il momento di mettere a frutto tutto ciò che ha imparato in una delle squadre più prestigiose d'Italia. Il Milan non è solo una nuova squadra, ma un palcoscenico dove Quirini potrà dimostrare tutto il suo talento e la sua determinazione in un contesto molto competitivo e che deve necessariamente vedere i rossoneri risalire la classifica dopo un inizio di stagione non semplice.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96