PRO PATRIA SERIE C - Daniele Rocco nella prima parte di stagione ha totalizzato 12 presenze in campionato con il Lecco
Cosa rende un attaccante un vero campione? È la capacità di trasformare ogni pallone in oro, di essere sempre al posto giusto nel momento giusto, o forse è quell'istinto innato che lo porta a segnare quando meno te lo aspetti? La Pro Patria sembra aver trovato la risposta a queste domande in Daniele Rocco, un nome che sta facendo battere forte il cuore dei tifosi bustocchi. Il classe 1990 è ormai prossimo ad approdare alla corte del tecnico Riccardo Colombo dopo una prima parte di stagione al Lecco con 12 presenze e nessuna rete, fatto davvero insolito per un giocatore del suo calibro.
UN NOME CHE FA SOGNARE Daniele Rocco, classe 1990, è un attaccante che non ha bisogno di presentazioni. Con una carriera costellata di gol e prestazioni di alto livello, Rocco è il classico numero 9 che ogni allenatore vorrebbe avere in squadra. La sua esperienza, maturata su numerosi campi di gioco, lo rende un giocatore capace di fare la differenza in area di rigore, quel tipo di attaccante che sa trasformare una partita con un solo tocco di classe. E la sua storia sul campo è esaltante: dopo il debutto in Serie C2 neanche 20enne con l'Itala San Marco di Gradisca di Isonzo è ripartito dall'Eccellenza ed è tornato tra i Professionisti a suon di gol. In carriera in tutto sono 208 reti, con le ultime 13 giunte la scorsa stagione con la maglia del Legnago Salus proprio nel Girone A di Serie C.
LA CORSA AL TALENTO Ma come mai un giocatore del calibro di Rocco è diventato un obiettivo così ambito? La risposta è semplice: il suo talento è una merce rara. La Pro Patria, fiutando l'opportunità, si è mossa con decisione per battere la concorrenza di squadre come Pergolettese e Giana Erminio. E il club bustocco pare davvero in pole position per assicurarsi le prestazioni dell'attaccante, attualmente ai margini del Lecco. L'arrivo del classe 1990 potrebbe rappresentare quel tassello mancante nel mosaico della Pro Patria. Con la sua abilità nel gioco aereo e la sua freddezza sotto porta, Rocco è il profilo ideale per guidare l'attacco dei bustocchi, al momento il peggiore del campionato con sole 15 reti in 23 partite.
IL FASCINO DELL'ESPERIENZA Nonostante i suoi 33 anni, Rocco ha ancora molto da offrire. La sua esperienza è un valore aggiunto che va oltre le semplici statistiche. In un calcio sempre più giovane e frenetico, avere un leader in campo come l'ex Giana Erminio può fare la differenza nei momenti decisivi. È quel tipo di giocatore che sa come gestire la pressione e che non si tira mai indietro quando la squadra ha bisogno di lui. E con l'ingaggio di Daniele Rocco, la Pro Patria si assicurerebbe un attaccante di livello, ma potrebbe lanciare anche un chiaro segnale alle avversarie: il club è pronto a lottare per uscire dalla zona play out e ritrovare quella vittoria che manca ormai dallo scorso 13 ottobre nel 2-1 proprio contro il Lecco.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96