Cerca

Under 16 Serie C

Segna dal calcio d'inizio all'ultimo minuto, è già il gol dell'anno: «Il più bello della mia vita»

Il colpo di genio di Yassine Semmah ha salvato la FeralpiSalò dal ko sul campo dell'Alcione: le foto più belle della partita

«Una cosa mai vista in 20 anni che seguo il calcio giovanile», mormora qualcuno dopo il fischio finale. Dopo aver visto una giocata ai limite dell'impossibile, in un momento ai limiti dell'impossibile, in una partita dallo svolgimento che se lo racconti ti senti dire… «È impossibile». E invece è successo per davvero. Il protagonista? Yassine Semmah, attaccante classe 2009 della FeralpiSalò. Il fatto? Il gol che ha chiuso il 3-3 finale contro l'Alcione nell'ultimo weekend. La particolarità? Il gol in sé, il contesto in cui è arrivato, il minuto, insomma… tutto quanto.

LE PREMESSE

Doverose, per spiegare bene le sensazioni e le vibrazioni di ciò che è successo nel finale di una partita che poteva essere una sorta di ultima chiamata per non lasciare definitivamente per strada il sogno di andare alle fasi finali. Stesso numero di punti (18) sia per i ragazzi di Familiari che per quelli di Rossi (CLICCA QUI per vedere la classifica), una vittoria da cogliere a tutti i costi e uno svolgimento di partita da vero e proprio film thriller. Con l'Alcione che si porta sul doppio vantaggio - apre Mattia Cattaneo, raddoppia Matteo Nebuloni con un bellissimo sinistro a girare - prima di rimanere in dieci uomini per l'espulsione del portiere Valente nei minuti di recupero del primo tempo. E con la FeralpiSalò che, in una ripresa all'arma bianca, rimette le cose a posto prima con il gol di Yassine Semmah (ma non quello di cui parleremo…) che riapre la partita, poi con quello del capitano Enea Bilishti, che di testa segna il 2-2 quando mancano solo 7 minuti. Il finale che tutti si aspettano? Una Feralpi che si lancia all'attacco per completare la rimonta. Il finale imponderabile? Il gol dell'Alcione, che nonostante l'uomo in meno trova l'occasione giusta per segnare il 3-2 al primo minuto di recupero con Riccardo Marchesoni che completa con un destro fulminante in rete una bella azione di Lucchini. La tribuna esplode, Riccardo corre verso la panchina e viene sommerso dall'abbraccio di almeno una ventina di persone. Vincere in dieci contro undici segnando a tempo scaduto: un sogno.

L'INCEPTION

Nel celebre film di Christopher Nolan è il processo di impiantare un'idea nella mente di una persona in modo così sottile e profondo da farle credere che sia nata spontaneamente. In questo caso, che sia pure possibile. Nei panni di Di Caprio c'è Daniele Luciani, il terzino sinistro, che una volta rimessa palla al centro dopo il disastro nota una cosa: «Il portiere non è ancora rientrato… tira!». Nei panni dell'eroe di giornata c'è Yassine Semmah, che non ci pensa due volte. Giù la sfera, pallonetto dal cerchio di centrocampo e arcobaleno che termina la sua corsa in rete dopo una traiettoria a scendere di una cinquantina di metri. Occhi sgranati, genitori Feralpi impazziti di gioia, giocatori dell'Alcione sdraiati a terra per aver visto sfumare la vittoria nella maniera più incredibile. «Il gol più bello della mia vita» dirà Semmah a chi lo conosce bene. Di sicuro il gol più importante di quest'anno, che gli permette di arrivare a quota 7 nella classifica marcatori del Girone A. Un bottino niente male per l'attaccante di origini marocchine, arrivato quest'anno dopo 10 anni nella Voluntas Montichiari. Un bottino impreziosito da quest'ultima perla, che però per lui non è un'anteprima assoluta. Qualcosa di simile, infatti, l'aveva fatto l'anno scorso quando con una prodezza da 30 metri aveva infilato in pallonetto il gol della vittoria della Rappresentativa Under 15 della Lombardia nell'amichevole contro il Como. Insomma, Yassine i colpi di genio li ha nel sangue. Nella testa. Ma soprattutto, nel suo piede destro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter