Cerca

Serie C

Giocava in Eccellenza, ora in tanti lo vogliono in Serie C: per il talento ecco un club fino a poco tempo fa in Serie A

Dopo una prima parte di stagione al Sud, l'attaccante risale la penisola per una nuova avvincente avventura

SPAL SERIE C - CRISTIAN SPINI

SPAL SERIE C - Cristian Spini ha giocato per anni nelle giovanili della Cremonese e nella prima parte di stagione era al Trapani

Cosa spinge un giovane talento a scegliere una squadra piuttosto che un'altra? È una questione di cuore, di progetto o semplicemente di opportunità? Nel caso di Cristian Spini, l'ala mancina classe 2001, la risposta sembra essere un mix esplosivo di tutte queste componenti. Dopo essere stato corteggiato da diverse società, tra cui Gubbio, Feralpisalò e Lucchese, Spini ha deciso di abbracciare il progetto della Spal, pronto a mettere in mostra le sue qualità nel campionato di Serie C. Termina dunque con 16 presenze e un gol la sua avventura della prima di metà stagione al Trapani nel Girone C.



UN TALENTO IN ASCESA: CRISTIAN SPINI
Cristian Spini non è un nome nuovo per gli appassionati di calcio di Serie C. Nato nel 2001, questo giovane esterno offensivo ha già dimostrato di possedere tutte le carte in regola per fare la differenza. Nella scorsa stagione ha giocato il suo primo campionato per intero di terza serie nel Lumezzane, dove nella stagione 2023-2024 ha collezionato 35 presenze e 5 gol. Poi Spini si è trasferito al Trapani. Qui, nella prima parte della stagione in corso, ha messo a segno una rete dimostrando di saper lasciare il segno anche in un contesto competitivo (e turbolento) come quello siciliano.



LA SCELTA DELLA SPAL: UNA MOSSA STRATEGICA
Ma cosa ha visto la Spal in Cristian Spini? Il club ferrarese, guidato da un tecnico e un direttore sportivo che hanno fortemente voluto l'ala mancina, ha intravisto in lui il profilo ideale per rinforzare il reparto offensivo. La sua velocità, la capacità nel dribbling e la precisione nel tiro sono qualità che possono fare la differenza in un campionato equilibrato come la Serie C. Inoltre, la sua versatilità, che gli permette di giocare su entrambe le fasce, rappresenta un valore aggiunto non indifferente. L'operazione che ha portato il classe 2001 alla Spal si è concretizzata con la formula del prestito con diritto di riscatto. Una scelta che consente alla società ferrarese di valutare sul campo le potenzialità del giovane talento, con l'opzione di assicurarselo definitivamente qualora confermasse le aspettative. 



IL PASSATO
Se si parla di Spini si parla anche di un giocatore che ha avuto un passato nel calcio dilettantistico, sicuramente utile per la sua esperienza successiva. Giunto nelle giovanili della Cremonese proveniente dal Sarnico nel 2014, vi è rimasto fino al 2018 facendo la trafila dall'Under 14 all'Under 17. Poi nel 2018 ecco il suo approdo al Codogno in Eccellenza, squadra con la quale da fuoriquota ha messo a segno 3 reti in 30 presenze. Da qui il ritorno alla Cremonese in Primavera per poi iniziare definitivamente la carriera nel mondo delle prime squadre in Serie D con Virtus Ciserano, Desenzano e Lumezzane. In rossoblù ecco la vittoria del campionato 2022-2023 con 33 presenze e 4 reti, ovvero il tanto agognato «lascia-passare» per il Professionismo. Spini in Serie C se l'è cavata egregiamente con 35 presenze e 5 reti sempre agli ordini del tecnico Arnaldo Franzini e nell'estate 2024 è diventato uomo-mercato con il Trapani pronto ad aggiudicarselo. Ora l'arrivo a Ferrara e la nuova avventura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter