OLBIA SERIE D - Daniele Ragatzu nella prima parte di stagione ha giocato nel Pontedera
Cosa spinge un giocatore a tornare sui propri passi, a riabbracciare un club che ha già chiamato casa per 8 stagioni? La risposta è semplice: l'amore per il calcio e per una maglia che ha segnato la sua carriera. Daniele Ragatzu, attaccante sardo classe 19991, ha fatto proprio questo, firmando nuovamente con l'Olbia, squadra ora militante nel girone G di Serie D diretta dal brasiliano Ze Maria. Dopo una parentesi poco felice al Pontedera, l'attaccante ex Cagliari è pronto a riscrivere la sua storia calcistica in una città che lo ha sempre accolto a braccia aperte.
UN LEGAME INDISSOLUBILE Il rapporto tra Daniele Ragatzu e l'Olbia è una storia d'amore calcistica che sembra destinata a non finire mai. Dopo aver lasciato il Pontedera, dove la sua esperienza nel girone B di Serie C non è stata delle più brillanti (12 presenze in campionato senza segnare), Ragatzu ha scelto di tornare all'Olbia, una squadra che conosce come le sue tasche. Con quasi 100 reti segnate in 248 presenze, il classe 1991 ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi. Ma cosa rende questo legame così speciale? La risposta sta nella fiducia reciproca e nella capacità di Ragatzu di esprimere al meglio il suo talento in un ambiente familiare e stimolante. «OlbiaCalcio 1905 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive di Daniele Ragatzu» si legge nel comunicato ufficiale della società, che non ha mai nascosto l'affetto e la stima per il suo attaccante di punta degli ultimi anni.
UNA CARRIERA TRA ALTI E BASSI La carriera di Ragatzu è stata un viaggio tra alti e bassi, iniziato nelle giovanili del Cagliari. Dopo aver esordito in prima squadra, l'attaccante ha vissuto diverse esperienze in prestito, tra cui Hellas Verona, Pro Vercelli e Virtus Lanciano. Tuttavia, è stato all'Olbia che Ragatzu ha trovato la sua dimensione ideale, diventando un punto di riferimento per la squadra e per i tifosi. La stagione 2019-2020 lo ha visto tornare al Cagliari, ma il richiamo dell'Olbia è stato troppo forte per resistere. Dopo una breve parentesi al Pontedera, Ragatzu ha rinunciato a diverse offerte, anche dalla Lega Pro, per aspettare la proposta giusta dalla sua Olbia. Un legame, quello con la squadra gallurese, che affonda le radici nella sua storia personale e professionale, e che lo ha portato a dire sì al suo terzo ritorno in bianco.
IL RITORNO A CASA: UNA NUOVA SFIDA Il ritorno di Ragatzu all'Olbia rappresenta una nuova sfida, sia per il giocatore che per la squadra. In Serie D, l'attaccante avrà l'opportunità di dimostrare ancora una volta il suo valore e di contribuire con i suoi gol al successo del club. E sarà la sua prima volta nei mondo dei Dilettanti. Ragatzu sa che la strada non sarà facile, ma la sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per guidare l'Olbia verso traguardi ambiziosi. Con la sua firma, il club ha fatto un chiaro segnale di voler puntare in alto, e i tifosi non vedono l'ora di rivedere il loro beniamino in azione.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96