POTENZA SERIE C - Marco Firenze ha giocato anche in Serie B con Pro Vercelli, Venezia, Crotone e Salernitana
Chi sarà il prossimo direttore sportivo a mettere le mani su Marco Firenze? È questa la domanda che aleggia tra i corridoi del calciomercato di Serie C, con il centrocampista del Potenza che diventa il fulcro di una contesa tra due club ambiziosi: Foggia e Messina. Il destino del classe 1993 potrebbe essere deciso nella finestra invernale delle trattative, un periodo che si preannuncia rovente e ricco di colpi di scena. E che lui stesso in passato ha sfruttato più volte per cambiare squadra a stagione in corso.
UN TALENTO DA RILANCIARE Marco Firenze non è un nome nuovo nel panorama calcistico delle categorie minori. Dopo essere approdato al Potenza nella scorsa estate, il centrocampista ha mostrato sprazzi di talento che non sono passati inosservati, non trovando però troppa continuità con sole 11 presenze all'attivo. Le sue qualità tecniche e la capacità di leggere il gioco lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra in cerca di rinforzi a centrocampo. Il suo passato al Messina, con cui ha collezionato 24 presenze, rappresenta un legame significativo che potrebbe influenzare la sua decisione. Non è un mistero che il club siciliano nutra un forte interesse per riportarlo in squadra, sperando che la familiarità con l'ambiente e i tifosi possa giocare un ruolo decisivo nel convincerlo a tornare.
FOGGIA E MESSINA: CHI AVRÀ LA MEGLIO? La sfida tra Foggia e Messina per assicurarsi le prestazioni di Firenze è destinata a infiammare il mercato. Da un lato, il Foggia, con la sua storia e il desiderio di ritrovare i fasti di un tempo, potrebbe offrire a Firenze un palcoscenico ideale per mettere in mostra il suo talento. Dall'altro, il Messina, con il suo progetto ambizioso e la voglia di risalire la china, anche con l'avvento del nuovo tecnico Simone Banchieri, rappresenta una scelta altrettanto allettante. Entrambi i club sono pronti a mettere sul piatto proposte allettanti, ma sarà il progetto tecnico e la prospettiva di crescita personale a fare la differenza per Firenze.
UNA CARRIERA IN MOVIMENTO Se si parla di Marco Firenze si parla di un giocatore di talento che avrebbe potuto anche stare a livelli più alti per più tempo delle sole 3 stagioni in cui ha giocato in Serie B con Pro Vercelli, Venezia, Crotone e Salernitana. Originario di Sestri Levante, aveva debuttato in prima squadra ai tempi del Chiavari Caperana in Serie D con 18 presenze e un gol nella stagione 2010-2011. Poi un passaggio alla Primavera del Parma e l'inizio dell'avventura tra i Professionisti con Pontedera, Giacomense e Tuttocuoio. Determinante poi per il proseguo della sua carriera è stata l'annata in Serie D a Sestri Levante nel campionato 2014-2015 in cui mise a segno 12 reti in 36 presenze. Da lì il ritorno tra i Prof con il Crotone per poi iniziare un lungo peregrinare per la Penisola.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96