Cerca

Serie A

Lascia il calcio italiano e va all'estero, la nuova avventura del roccioso difensore

Dal trionfo in Coppa Italia Primavera al club oltre le Alpi, la carriera internazionale dell'esperto giocatore

SION SUPER LEAGUE - FEDERICO BARBA

SION SUPER LEAGUE - Federico Barba nella prima parte di stagione ha giocato al Como in Serie A

Cosa spinge un calciatore italiano a lasciare la comfort zone del calcio di casa nostra di Serie A per abbracciare nuove sfide all'estero? Federico Barba, difensore classe 1993 di talento e determinazione, sembra avere la risposta. Dopo aver calcato i campi di Germania e Spagna, e aver vissuto da protagonista la recente cavalcata del Como verso la massima serie italiana, Barba ha deciso di portare la sua esperienza in Svizzera, firmando con il Sion. Un'avventura che si preannuncia ricca di emozioni e che lo vede protagonista nella Super League elvetica, accanto a un altro italiano, Mattia Zanotti.



UN TALENTO CRESCIUTO TRA I GRANDI
Federico Barba non è un nome nuovo per chi segue il calcio italiano. La sua carriera inizia sotto i riflettori della Roma, dove si distingue nella squadra Primavera allenata da Alberto De Rossi. È il 2011, e Barba, insieme a compagni come Politano, Spinazzola e Sabelli, conquista la Coppa Italia Primavera, battendo in finale la Juventus di Marco Baroni. Un trionfo che segna l'inizio di un percorso promettente, fatto di impegno e crescita continua.



GERMANIA E SPAGNA: ESPERIENZE CHE FORMANO
Dopo l'esperienza romana, Barba decide di mettersi alla prova al Grosseto in Serie B. Poi nel 2013 ecco arrivare l'Empoli, con il quale esordisce in Serie A nella stagione 2014-2015. La Bundesliga lo accoglie poi con la maglia dello Stoccarda, un'esperienza che gli permette di affinare le sue capacità difensive in un campionato competitivo e fisicamente impegnativo. Non contento, una volta rientrato in Italia a Empoli, Barba si trasferisce poi in Spagna, vestendo le maglie dello Sporting Gijon e del Real Valladolid. In mezzo anche un'esperienza al Chievo. Nella penisola iberica il difensore si confronta con un calcio più tecnico e tattico, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio di conoscenze.



LA SFIDA SVIZZERA: IL SION E LA SUPER LEAGUE
E ora, la Svizzera. Il Sion, club storico della Super League, ha deciso di puntare su Barba per rinforzare la propria difesa. Ma cosa rende questa scelta così affascinante? La Super League è un campionato in crescita, che sta attirando sempre più talenti internazionali. Il classe 1993, con la sua esperienza e la sua capacità di adattarsi a diversi stili di gioco, rappresenta un valore aggiunto per la squadra elvetica. Anche perché Barba arriva da una prima metà di stagione giocata in Serie A con il Como, nella quale ha totalizzato 7 presenze dopo i 32 gettoni e i 3 gol arrivati nello scorso campionato di Serie B che ha sancito la promozione dei lariani. Sta per iniziare un'interessante avventura oltre le Alpi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter