Cerca

Primavera 2

Subiscono un rigore, ribaltano i pronostici e rendono fieri i tifosi: che prova d’orgoglio per gli scudettati

Solo una prestazione magistrale da parte di entrambi i portieri impedisce agli ispiratissimi protagonisti di mettere a segno reti su reti

Caporale Mattia, Pro Vercelli, Primavera 2

PRO VERCELLI-VIRTUS ENTELLA PRIMAVERA 2 - Caporale firma di rapina il gol del pareggio per la Pro Vercelli

LA PARTITA

Finisce 1-1 la partita fra Pro Vercelli e Virtus Entella. A trovare il vantaggio sono gli ospiti guidati da Massimo Melucci che aprono le marcature dal dischetto e sembrano poter prendere il largo ma la rete annullata in chiusura di primo tempo alla Pro Vercelli sembra scalfire le loro certezza. Sono infatti le Bianche Casacche di Davide Montanarelli a disputare una ripresa migliore nella quale trovano il gol del meritato pareggio e sfiorano addirittura la vittoria.

AREA DI RIGORE CROCE E DELIZIA Partenza lanciata per la Pro Vercelli, che al 2’ si rende pericolosa con il cross basso e teso di Crepaldi che dopo un’indecisione della difesa ospite finisce sui piedi di Ierinò il cui tentativo di prima intenzione viene sventato da Sanguinetti con prontezza. Il momento positivo per i padroni di casa si conclude però bruscamente al 17’: dopo un filtrante geniale di Tiana, il traversone di Traniello pesca Djabi a centro area che inganna Iuliano con una finta di corpo e costringe il difensore a trattenerlo causando un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Djabi che apre il piattone destro e trafigge Rosin portando la Virtus Entella sull’1-0. Al 33’ da corner Vian Seewald pennella verso il centro dell’area con Marchetti che stacca con discreta libertà ma incorna alto sopra la traversa. Al 41’ succede l’incredibile: Bordoni serve con uno scavetto Burruano al limite dell’area con quest’ultimo che disegna una palombella precisa verso Caporale, freddissimo nell’appoggiare in rete di testa salvo poi vedersi annullare il gol del meritato pareggio dalla segnalazione, peraltro molto dubbia, di un fallo commesso in precedenza. Resta dunque invariato il vantaggio per 1-0 con cui la Virtus Entella va a riposo dopo 45 minuti vivaci.

PIOGGIA BATTENTE DI OCCASIONI Nemmeno il tempo per le due contendenti di sistemarsi in campo per la ripresa e gli ospiti chiamano subito Rosin al grande intervento per salvare il risultato: al 1 infatti l’estremo difensore vercellese è costretto a gettarsi in tuffo per evitare che il destro al volo di Dayan Neves si trasformi in gol a fil di palo. La partenza sprint del secondo tempo non accenna a fermarsi e al 3’ le Bianche Casacche sfiorano il pari: dopo un angolo ribattuto, Iuliano recupera e allarga verso Iaria che con un destro ben calibrato apparecchia per Ronchi il cui colpo di testa da pochi passi viene salvato miracolosamente da Sanguinetti, bravo ma anche fortunato nel vedere sfilare largo di un nulla il rimpallo che la sfera ha poi contro lo stesso Ronchi in fase di caduta. Al 23’ l’equilibrio della gara cambia: dopo l’ennesimo corner del match, Iuliano calcia forte di prima intenzione verso la porta e centra in pieno Djabi, il quale così facendo alleggerisce involontariamente verso il ben appostato Caporale a cui non resta che insaccare nella porta sguarnita il pallone che regala alla Pro Vercelli l’1-1. Con l’ennesimo miracolo al 38’ Sanguinetti smanaccia lontano dallo specchio il tiro-cross su punizione di Iaria, congelando così il pareggio su cui al triplice fischio si chiudono le ostilità.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-VIRTUS ENTELLA 1-1

RETI: 17’ rig. Djabi (E), 23’ st Caporale (P).

PRO VERCELLI (3-4-1-2): Rosin 7, Ronchi 6, Crepaldi 6, Iuliano 6.5 (31’ st Zarrouki sv.), Iaria 6, Tarantola 7, Bordoni 7, Burruano 6.5, Fofana 7, Ierinò 6 (42‘ st Money sv.), Caporale 7.5 (42’ st Bagarotti sv.). A disp.: Colla, Naccarato, Ujka, Armocida, Coda, Bassi, Pregnolato, Shaker. All. Montanarelli 7.

VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Sanguinetti 7.5, Marchetti 6, Saia 6, Vian Seewald 6.5, Busicchia 6, Giovannetti 6, Traniello 6, Dayan Neves 6.5 (33’ st Annoni sv.), Djabi 7, Tiana 6, Carbone 5.5 (22’ st Martinelli 6). A disp.: Maioli, Guidi, Calitoiu, Cargiolli, Martini Donati, Mattioli, Silvano. All. Melucci 6.5. 

ARBITRO: Cerea di Bergamo 6.

COLLABORATORI: Boggiani di Monza e Spagnolo di Reggio Emilia.

AMMONITI: 17’ Iuliano (P), 29’ Giovannetti (E), 32’ Burruano (P), 36’ Caporale (P), 7’ st Tarantola (P), 27’ st Dayan Neves (E).


LE PAGELLE

PRO VERCELLIPro Vercelli, Primavera 2

ROSIN: 7 Quando viene chiamato in causa è sempre attento e reattivo negli interventi.

RONCHI: 6 Chiude con ordine le iniziative liguri sul centrosinistra.

CREPALDI: 6 Si dedica soprattutto alla fase difensiva da quinto di centrocampo.

IULIANO: 6.5 Non si abbatte dopo l’errore con cui causa il rigore e disputa una gara molto attenta, mettendoci anche lo zampino in occasione del pari.

IARIA: 6 Parte in sordina sbagliando qualche lettura per poi crescere con il passare dei minuti e imbastire le azioni di ripartenza.

TARANTOLA: 7 Oltre ad essere roccioso a contrasto, si stacca dal centro della difesa a 3 con grande spirito di iniziativa per far partire numerosi contropiedi.

BORDONI: 7 Insuperabile in uno contro uno e ispirato quando scambia con i centrocampisti o ne serve gli inserimenti.

BURRUANO: 6.5 Si sdoppia fra le due fasi con grande efficacia tanto nella propria metà campo quanto in quella avversaria.

FOFANA: 7 Inarrestabile per i centrali della Virtus Entella, manca solo il gol a coronamento di una prestazione davvero ottima.

IERINÒ: 6 Sguscia tra i centrali facendo perdere loro i riferimenti per poi duettare tra le linee con le punte.

CAPORALE: 7.5 Mette a referto una rete pesantissima da vero rapace d’area con cui la Pro Vercelli trova il meritato pareggio.

All. MONTANARELLI: 7 I suoi ragazzi partono sfavoriti ma finiscono per portare a casa un punto che sta persino stretto.


VIRTUS ENTELLAVirtus Entella  Primavera 2

SANGUINETTI: 7.5 Letteralmente miracoloso in più di un’occasione, tira giù la saracinesca e permette ai suoi di mettere in cassaforte almeno un punto.

MARCHETTI: 6 Prova ordinata e senza sbavature.

SAIA: 6 Tenta di partecipare alla fase offensiva senza avere però particolare efficacia.

VIAN SEEWALD: 6.5 I calci piazzati che passano dal suo destro caldissimo sono la freccia più pericolosa nell’arco della squadra.

BUSICCHIA: 6 Esce in anticipo con grande aggressività, rischiando a volte di lasciare scoperta la sua fetta di campo.

GIOVANNETTI: 6 Argina a fatica l’esuberanza delle punte.

TRANIELLO: 6 Il cross da cui nasce l’episodio del rigore guadagnato è l’unico squillo della sua partita.

DAYAN NEVES: 6.5 I suoi inserimenti da mezzala destra sono una continua spina nel fianco per la difesa vercellese.

DJABI: 7 Si guadagna e trasforma con freddezza il calcio di rigore oltre a centrare in pieno la traversa staccando altissimo, di gran lunga il più ispirato tra i compagni.

TIANA: 6 Comincia bene il match, con il tempo i vercellesi gli prendono le misure e ne oscurano l’operato sulla trequarti.

CARBONE: 5.5 La generosità nell’alzare il pressing sulla difesa di casa sembra togliergli lucidità quando si lancia all’attacco della porta.

22’ st Martinelli: 6 Apporta maggiore vivacità al fronte offensivo.

All. MELUCCI: 6.5 Il vantaggio trovato in apertura non basta per portare a casa la vittoria.


ARBITRO

CEREA di Bergamo: 6 Estrae molti cartellini per evitare che la gara si incattivisca troppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter