Under 16 Serie C
25 Gennaio 2025
PERGOLETTESE-RENATE UNDER 16 SERIE C • Altri tre! Marco Picarelli segna una tripletta e sale a quota 16 gol in campionato
La tempesta perfetta o la partita la perfetta? Wolfgang Petersen o Giulio Todisco? George Clooney o Marco Picarelli? Facile: la partita perfetta, diretta da Giulio Todisco e trasformata in tre punti da Marco Picarelli. Questa l'estrema sintesi, anche se dietro c'è molto di più. C'è una Pergolettese che strapazza il Renate, c'è un 4-0 che più chiaro di così non si può, c'è una squadra che gira a meraviglia: una squadra - quella gialloblù - che vince la terza partita di fila, che nelle ultime 11 uscite ha perso solamente con l'Albinoleffe e che con 12 gol subiti si conferma la miglior difesa del girone. Numeri che danno la dimensione di ciò che si vede nell'anticipo di Casale Cremasco, che consacrano una Pergolettese sempre più al sicuro al secondo posto in classifica e sempre più in crescita: aiutata anche da un po' di fortuna (l'autogol di Verderio che sblocca la partita), legittimata dalla tripletta del capocannoniere della categoria, Picarelli appunto. Per Giovannni Antonuccio, dall'altra parte, un passettino indietro dopo due bei balzi in avanti (le vittorie contro Alcione e Torres): ma anche la consapevolezza che il terzo posto è ancora ampiamente alla portata con mezzo campionato ancora da giocare. L'impresa si può fare, a patto che il Renate non sia questo ma quello visto nelle due partite precedenti.
«Colonna d'aria vorticosa e distruttiva». Con una base solidissima (Pupo-Franzosi-Facchi davanti a Lavezzi), due esterni che non si fermano mai (Premoli da una parte, Clerici dall'altra), tre centrocampisti che giocano ad altissimo ritmo (Moretti più dietro, Pasinetti e Palamara più avanti) e un uomo che si occupa di soffiare forte al centro per dare il via al tutto: Francesco Pascali ovviamente, braccio e mente allo stesso tempo. Nonché l'uomo da cui nasce il gol del vantaggio: da un suo angolo dalla destra Verderio sfiora in maniera fortuita e la traiettoria beffa Perego per l'1-0 (12'). Il Renate, rimaneggiato nell'organico - l'ultima assenza è quella di Campanella, che costringe alla titolarità il classe 2010 Regina - e colpito a freddo, non è il Renate delle ultime due uscite. Si vede: Verderio si sbatte, Coderoni e Grandi cercano spazi trovandone pochi, Farina e Jouni tamponano come possono. Si annusa: Pascali manda sul fondo Pasinetti, cross per Clerici che tutto solo mette però alto da posizione favorevole (26'). Si tasta con mano: meraviglia di Pasinetti che si libera di Coderoni costringendolo al fallo in piena area, rigore sacrosanto che Picarelli trasforma nel 2-0 già prima dell'intervallo.
PERGOLETTESE-RENATE UNDER 16 SERIE C • La festa di gruppo al termine della partita: tutta la gioia dei gialloblù
«Sistema di bassa pressione con venti in rotazione». Un vento di rotazione che cerca Antonuccio per il suo Renate - dentro Branchini per Coderoni, Regina si alza, Grandi passa a destra - ma che, dopo una bella punizione di Scrimenti che però termina a lato (4' st), diventa ciclone quando il Pistolero decide che non ce n'è più per nessuno. Il primo proiettile della ripresa del numero nove vale il 3-0: accelerazione da urlo di Clerici da sinistra e palla a Picarelli, grande parata di Perego sul colpo di tacco del bomber e tap-in vincente che chiude ogni discorso. Il secondo proiettile è quello del poker e della tripletta personale: l'imbucata di Castoldi è roba da playstation, il movimento di Picarelli ad aggirare Perego è una danza sul pallone, il sinistro vincente a porta praticamente sguarnita è la chicca finale di una partita… perfetta. «Ma è solo una tempesta»… dirà qualcuno? Non è solo una tempesta, e non è nemmeno la tempesta perfetta. È, semplicemente, la Pergolettese.
PERGOLETTESE-RENATE 4-0
RETI: 16' aut. Verderio (R), 30' rig. Picarelli (P), 9' st Picarelli (P), 35' st Picarelli (P).
PERGOLETTESE (3-4-2-1): Lavezzi 7, Premoli 7, Pupo 7, Pascali 8, Franzosi 7.5, Facchi 7.5, Moretti 7 (36' st Vismara sv), Pasinetti 8 (16' st Castoldi 7.5), Picarelli 9 (36' st Capecchi sv), Palamara 7 (16' st Bisetto 7), Clerici 7.5. A disp. Sauro, Veraldi, Loda T., Raimondi, Loda R.. All. Todisco 8.
RENATE (4-2-3-1): Perego 6, Alviano 7, Regina 6, Jouni 6.5 (28' st Chinaglia sv), Signore 6.5, Villa 6, Coderoni 6 (1' st Branchini 6), Farina 6.5 (8' st Maimone 7), Verderio 6 (36' st Martelli sv), Scrimenti 6.5 (8' st Ponzo 6), Grandi 6 (28' st Ravasi sv). A disp. Martini, Pastore. All. Antonuccio 6.
ARBITRO: Alia di Milano 7.
ASSISTENTI: Sergi di Milano e Rubolino di Milano.
PERGOLETTESE
Lavezzi 7 Sembra tutto facile, ma tutto facile non è. Bene su Maimone nel secondo tempo, perfetto anche negli interventi di ordinaria ammonistrazione.
Premoli 7 Un treno sulla fascia destra, aiuta dietro e appoggia l'azione offensiva.
Pupo 7 Controlla la sua zona di campo con grande applicazione.
Pascali 8 Recupera palloni, imposta l'azione, sventaglia palloni precisi ai compagni. È il segreto della mediana gialloblù.
Franzosi 7.5 Problemi? Nessuno. Certezze? Tantissime.
Facchi 7.5 Muro invalicabile, partita perfetta.
Moretti 7 Copre le spalle a Pascali e lega il gioco tra centrocampisti e fantasisti. (36' st Vismara sv)
Pasinetti 8 Indemoniato, lavora ad altissimo ritmo dietro Picarelli e si conquista il rigore del 2-0.
16' st Castoldi 7.5 Il filtrante per il quarto gol è roba da "pulsante triangolo".
Picarelli 9 E uno, e due, e tre. Prima su rigore, poi da uomo d'area, infine lanciato in campo aperto. E sono 16 in campionato. Serve altro? (36' st Capecchi sv)
Palamara 7 Grande presenza e grandi giocate in trequarti.
16' st Bisetto 7 Il solito contributo di qualità.
Clerici 7.5 Quando parte palla al piede è inarrestabile: da un'accelerata delle sue nasce il gol del 3-0.
All. Todisco 8 Determinazione, qualità, voglia di vincere: c'è tanto di lui in questa squadra.
RENATE
Perego 6 Una bella parata su Picarelli che poi però segna, per il resto non può nulla.
Alviano 7 Riesce a distinguersi con un paio di galoppate delle sue. Il migliore del Renate.
Regina 6 Classe 2010, tutto sommato regge bene dalla sua parte.
Jouni 6.5 Pulisce qualche pallone e prova a prendere iniziative. (28' st Chinaglia sv).
Signore 6.5 Cerca di arrivare con la grinta dove la squadra non riesce ad arrivare.
Villa 6 Prova a farsi valere con la costruzione in una giornata complicata.
Coderoni 6 Arriva un paio di volte sul fondo ma non riesce a sfondare.
1' st Branchini 6 Dentro nel secondo tempo, può fare poco.
Farina 6.5 Si sbatte tanto e cerca di dare un po' di organizzazione alla mediana.
8' st Maimone 7 Buon secondo tempo, arriva anche al tiro. Sta tornando.
Verderio 6 Sfortunatissimo sull'autogol, cerca di trovare varchi in attacco. (36' st Martelli sv).
Scrimenti 6.5 Riesce almeno ad andare al tiro.
8' st Ponzo 6 Non trova gli spazi per fare male.
Grandi 6 Prima a sinistra, poi a destra. Ma stavolta è durissima. (28' st Ravasi sv).
All. Antonuccio 6 Dopo due grandi partite torna sulla terra. Il suo lavoro inizia adesso.
ARBITRO
Alia di Milano 7 Netto il rigore per la Pergolettese, giuste anche le altre scelte. Promosso a pieni voti.