Under 17 A-B
26 Gennaio 2025
Under 17 A-B • Luca Cesare Bracco, attaccante della Juventus e autore di una doppietta entrando dalla panchina, tra cui un gol da metà campo contro la Carrarese. Juventus-Carrarese 7-1 (Foto Cassarà)
Qualcuno forse sperava in un passo falso della Juventus contro la penultima in classifica, la Carrarese, ma i bianconeri non sbagliano e piantano la bandiera in cima al girone. Anzi, vincono e lo fanno divertendosi, rispettando gli avversari e segnando a dismisura. Sono sette alla fine i gol di Madama, tra cui due doppiette, quelle di Durmisi e Bracco - il quale trova una rete clamorosa da metà campo - e le gioie personali di Amadio, Cancila e Sibona. Una mini reazione dei toscani c'è e si traduce con la rete di Liberali. Una piccola soddisfazione in una partita a senso unico.
È una Juve arrembante, che inizia la gara spingendo immediatamente sull'acceleratore, specialmente sull'out di destra per i primi 15', almeno finché resta in campo Repciuc, costretto poi ad abbandonare il campo dopo un fallo subito che gli procurerà sfortunatamente la rottura della clavicola. Nonostante un netto controllo dei bianconeri, la prima occasione da gol è a favore della Carrarese al 10': Pieretti serve Di Tonno defilato sulla sinistra, Malfatti non chiude, il 9 toscano con un diagonale con il mancino spaventa Huli, ma la sua conclusione termina fuori. Proprio pochi secondi dopo il cambio di Repciuc (entrerà Cancila), però, Madama trova il vantaggio con un uno-due tennistico tra Amadio e Durmisi: lo sloveno da due passi non sbaglia con il sinistro. I ruoli si alternano al 20' quando, questa volta, è Durmisi che serve l'assist ad Amadio: tutto nasce da un passaggio verticale di Barido che spacca in duea difesa gialloblù, sulla destra Durmisi serve davanti al portiere il compagno e con la porta sguarnita è un gioco da ragazzi. La Juventus domina in lungo e in largo, tris servito al 23' con la bellissima spizzata di testa di un immenso Durmisi sugli sviluppi di corner: il cross di Tiozzo è favoloso, il gol diventa una pratica solo da archiviare. Il 3-0 mette tranquillità alla Juve. Forse anche troppa. Sì perché la Carrarese non resta ad osservare e inizia ad aggredire con un pressing alto la difesa juventina, che per qualche minuto fatica ad uscire. I risultati della pressione fruttano: basta un pallone lungo di Pieretti per fare saltare gli schemi difensivi della Vecchia Signora; pallone su cui è lesto Liberarli, il quale aggancia, si defila sulla destra, circumnaviga Huli e insacca in rete al minuto 27'. È una rete che dà speranza, ma la Juve è esperta e non si lascia ingannare, tornando ad insistere e a palleggiare da sinistra a destra e viceversa. La qualità dei bianconeri mette in grande difficoltà la Carrarese, che viene salvata da un palo colpito da un carichissimo Durmisi dopo il bel tiro di Tiozzo in zona del dischetto, ma il mancino di Barido, invece, non perdona. Poco prima dello scadere (38'), infatti, l'argentino largo a sinistra disegna un cross teso perfetto che attraversa tutta l'area e viene recapitato sul secondo palo proprio dal neo entrato Cancila, a cui basta spingere.
Nella ripresa non c'è storia, a Vinovo la Juve macina gioco, calcio e gol. Come prima però, la Carrarese approccia bene la gara, creando un'ottima opportunità per andare sul 4-2: larghissimo sulla sinistra, Pieretti prolunga verso Di Tonno, che vince un duello - ai limiti della regolarità - con Vitrotti, entra in area ma non riesce ad angolare il piattone destro e Huli compie una parata di piena classe al 2'. Ed ecco che inizia il ping pong juventino: prima la cavalcata in campo aperto di Amadio, che termina con la parata in angolo di Ababei (4'), poi il tiro potente ma centrale da pochi metri da parte di Durmisi e al 21', finalmente, arriva la rete. E che gol, direttamente da metà campo: entrato dalla panchina, Bracco si presenta così, scoppiando la palla al capitano della Carrarese Bonci e con un pallonetto bellissimo, che sorprende e scavalca Ababei troppo fuori dai pali. È già la rete dell'anno? Chi entra molto bene lato Juve è senza dubbio Sibona, che nel giro di 4' mette a referto prima un gol: una progressione vincendo un paio di duelli contro Mengali e Rosamilia, che perde la sfera davanti alla porta in maniera leggerissima; poi un assist: un filtrante al bacio per Bracco, che non ci pensa due volte e mette a segno la sua doppietta.
Il cinismo bianconero padroneggia a Vinovo e il settebello rifilato alla Carrarese, che incappa nell'ottava sconfitta di fila, fa volare i ragazzi di Cioffi al primo posto in solitaria in classifica a quota 32, complice la sconfitta per 1-2 del Genoa contro il Modena. Tre punti fondamentali, che mettono ancora più pressione alle pretendenti. I pochi campanelli d'allarme fanno bene sperare Cioffi, che si gode una squadra bella e macinatrice di gol e vittorie.
IL TABELLINO
JUVENTUS-CARRARESE 7-1
RETI (3-0, 3-1, 7-1): 17' Durmisi A. (J), 20' Amadio (J), 23' Durmisi A. (J), 27' Liberali (C), 38' Cancila (J), 23' st Bracco (J), 35' st Sibona (J), 39' st Bracco (J).
JUVENTUS (3-4-1-2): Huli 6 (26' st Anfossi 6), Vitrotti 6.5, Gecaj 7 (18' st Precupanu 6), Malfatti 7, Savonnier 6.5 (18' st Moschetta 6), Badarau 6.5, Repciuc 6 (15' Cancila 7), Tiozzo 7.5 (1' st Sibona 7), Durmisi A. 8.5 (18' st Bracco 8), Barido 7.5, Amadio 7.5 (26' st Specker 6). A disp. Gielen, Borasio. All. Cioffi 7.
CARRARESE (3-5-1-1): Ababei 6, Mengali 6 (36' st Poli sv), Borghini 6 (1' st Sartori E. 6), Rosamilia 6, Zappelli 6 (16' st Baldacci 6), Bonci 6, Gabriellini 6.5 (16' st Donadel 6), Moscato 6 (1' st Vergassola 6), Di Tonno 6.5, Liberali 7 (31' st Lici 6), Pieretti 7 (31' st Del Marco 6). A disp. Lucchesi, Santoro. All. Salvadori 6.
ARBITRO: La Luna di Collegno 6 .
COLLABORATORI: Bono di Torino e Felis di Torino.
AMMONITI: 41' st Bonci (C).
LE PAGELLE
JUVENTUS
Huli 6 Su due grosse occasioni della Carrarese, una si capitalizza in gol - e qualche responsabilità le ha, anche se l'uscita era l'unico modo per provare a fermare Liberali - nell'altra, invece, compie una parata bellissima quanto importante, con la gamba su Di Tonno. Nel complesso, è piuttosto attento e guida la difesa che rischia poco e niente.
26' st Anfossi 6 Cioffi lo fa esordire in stagione e gli concede una ventina di minuti, in cui rischia pochissimo e rimane sempre concentrato specialmente nelle uscite.
Vitrotti 6.5 Partita dopo partita si vede crescere sempre di più in questo ruolo. In mezzo ai due braccetti, comanda la difesa con tempi perfetti, sia negli anticipi che nella marcatura. Unica nota stonata della gara è la marcatura persa su Liberali al momento del primo gol e se vogliamo anche il rischio preso nel duello, ai limiti della regolarità con Di Tonno al 2' della ripresa.
Gecaj 7 Una spinta forsennata sull'out mancino: l'italo-albanese arriva più volte sul fondo per crossare, ma è ricorrente la sua propensione nel giocare dentro il campo e andare anche al tiro verso lo specchio. La difesa carrarese non riesce mai a prenderlo in contro tempo, nemmeno con il raddoppio.
18' st Precupanu 6 Come il compagno, sono stati tanti i cross sfornati sulla sinistra negli ultimi 30', durante i quali ha portato sempre la sua sovrapposizione e, di conseguenza, la superiorità numerica.
Malfatti 7 Con il solito lavoro sporco in mezzo al campo, rimette ordine e pulizia alla manovra, in special modo sui quei palloni a metà tra lui e l'avversario, nelle contese palla a terra con le sue scivolate chirurgiche. Proprio in questo modo nasce il secondo gol di Durmisi: una contrasto in scivolata vinto che è diventato un passaggio chiave per Tiozzo che ha fornito l'assist.
Savonnier 6.5 A volte tiene troppo il pallone e rischia qualcosina nel duello con Di Tonno, anche se sempre lontano dalla porta di Huli. Complessivamente, la sua prestazione è come al suo solito solida, trasmettendo sicurezza a tutto il reparto.
18' st Moschetta 6 Entra con ottima attenzione difensiva: perfetto sulle preventive, ancora meglio negli anticipi, annullando in questo modo ogni attacco potenziale della Carrarese.
Badarau 6.5 Una partita tranquillissima; tranquillità che a volte ha rischiato di giocargli brutti scherzi, soprattutto con il pallone tra i piedi ma, in queste situazioni, è stato sempre pronto a rimediare. Di solito gioca sul binario di destra, in questo caso viene provato da Cioffi a sinistra e le risposte sono state piuttosto positive: tanti anticipi e tanti passaggi verticali importanti.
Repciuc 6 Primi 15' di sgasate sulla destra durante i quali ha fatto venire il mal di testa a Borghini, non a caso è stato lui il principale terminale offensivo della Juve fin quando gioca. Poi il brutto infortunio: la rottura della clavicola. Gli auguriamo una pronta guarigione!
15' Cancila 7 Costretto a subentrare praticamente a freddo, si scalda di minuto in minuto fino a trovare il gol del 4-1 con un'ottima incursione sul secondo palo, da vero quinto di centrocampo. Gara piuttosto verticale sul binario destro: tanti cross e diverse uscite palle al piede precise.
Tiozzo 7.5 È ovunque: ad aiutare la squadra sulla mediana, a creare scompiglio tra le linee della trequarti, largo sulle fasce. Insomma, la costante è che risulta sempre pericoloso con la sua qualità e il bell'assist per Durmisi è una delle tante conferme. Rischia anche di segnare un gol al 31' con un'azione che si è inventato da solo partendo dalla sua metà, fermato solo dalla parata del portiere avversario.
1' st Sibona 7 L'approccio alla gara è perfetto, nei minuti finali si diverte giocando con la sua qualità in mezzo al campo. Nel suo gol c'è tutto: tempismo, tecnica, forza, e precisione, dopo un ottimo sfondamento verso la porta; perfetto anche l'assist per Bracco: un filtrante che ha messo in condizioni spettacolari il compagno, tutto solo davanti alla porta.
Durmisi A. 8.5 La sua è una doppietta da bomber vero, uno di quelli che in area piccola non si fanno pregare più di una volta: prima la girata con il sinistro in diagonale, poi il colpo di testa vincente sull'assist di Tiozzo. E per poco non ne fa tre, fermato solo dal palo dopo la parata di Ababei sul tentativo dello stesso Tiozzo. I duelli vinti contro i difensori sfiorano il 100%, soprattutto sui contrasti aerei dove non c'è storia.
18' st Bracco 8 Ma che gol ha fatto? Questo è quello che si vociferava in tribuna, un commento di puro istinto sul gol segnato direttamente dalla metà campo dopo aver rubato il pallone a Bonci. Poi, non contento, trova anche la doppietta: una rete facile facile, a tu per tu con Ababei, ma tutto grazie al suo movimento a liberarsi dalla cinghia della difesa della Carrarese. A partita in corso, Bracco è devastante.
Barido 7.5 Una generosità incredibile. Soprattutto nel primo tempo, crea buchi di spazio tra le linee con alcuni passaggi immaginifici, difficili già solo nel pensarli. Uno di questi è stato il filtrante bellissimo per Durmisi che ha portato al gol di Amadio e poi l'assist, un cross teso più che perfetto per l'inserimento di Cancila. Con una qualità come la sua, è tutto più bello e facile.
Amadio 7.5 La sua presenza fissa in area di rigore mette in seria difficoltà la difesa della Carrarese, costretta a fare gli straordinari. Bello e preciso al momento del gol: si fa trovare pronto e libero da marcature a pochi metri dalla porta, che battezza con freddezza da rapace.
26' st Specker 6 Tanta corsa e spinta. Si posiziona largo a destra e si butta nella metà campo avversaria con frequenza, creando scompiglio nello scacchiere difensivo della Carrarese.
All. Cioffi 7 Anche senza far entrare titolarissimi come Borasio e Gielen riesce a vincere e convincere. I rischi subiti sono pochissimi, il cinismo degli attaccanti è spaventoso e la voglia di trionfare arriva a picchi altissimi. È stata una prestazione quasi perfetta. Quasi, perché quel gol preso non l'avrà fatto molto contento.
CARRARESE - I migliori
Gabriellini 6.5 Per tutto il primo tempo, si alza quasi sulla linea degli attaccanti, andando a pressare Badarau quando portava il pallone, costringendolo al lancio lungo e non sempre preciso. Partita molto tattica, visto che le corse difensive gli tolgono energie e lucidità negli ultimi metri.
Di Tonno 6.5 Una punta di peso, spesso ha aiutato la squadra proteggendo tanti palloni e facendo salire il baricentro, seppur lontano dalla porta. Tuttavia, in area non riesce a sfruttare un'occasione colossale che si era creato da solo vincendo un bellissimo duello contro Vitrotti, ma con la gamba, Huli para e salva il risultato.
Liberali 7 Concentrato dal primo all'ultimo minuto di partita: non si fa mai trovare fuori posizione, svolgendo quasi alla perfezione la doppia fase. Interessanti i continui scambi di ruolo con Pieretti, grazie ai quali arriva anche il gol del 3-1, confezionato con un dribbling funambolico su Huli.
Pieretti 7 È probabilmente il migliore in campo di questa Carrarese. Non solo per l'assist bellissimo per Liberali, che ha mandato in fuori tempo tutta la difesa juventina, ma per l'apporto qualitativo messo in atto. Ogni azione potenzialmente pericolosa ha la sua firma: oltre l'assist citato, ricordiamo il filtrante per Di Tonno nei primi minuti e, sempre per Di Tonno, il bel lancio in verticale ad inizio ripresa. La sua posizione ibrida ha messo in difficoltà la retroguardia della Juve.
All. Salvadori 6 Ovviamente, la differenza di forze è chiara a tutti: i suoi ragazzi scendono in campo con carisma e, nonostante i limiti tecnici, riescono anche a trovare un gol e sfiorarne almeno due. Il coraggio e la volontà di seguire il proprio credo è da premiare.