Quando il talento incontra l'esperienza, chi vince? È questa la domanda che aleggiava al termine del match di sabato 25 sul campo di Caravaggio, dove l'Atalanta Under 23 ha ospitato il Lumezzane in una partita che ha visto i nerazzurri dominare il gioco ma soccombere per 1-0. Una sfida che ha regalato emozioni, ma anche un grosso amaro in bocca per i padroni di casa, incapaci di concretizzare le numerose occasioni create. Per gli ospiti decide Joshua Tenkorang, centrocampista classe 2000 originario del novarese, che sta proseguendo molto bene il proprio percorso tra i Professionisti dopo aver debuttato giovanissimo in prima squadra in Promozione ai tempi della Romentinese nella stagione 2016-2017 segnando già allora 2 gol.
IL RACCONTO DEL MATCH: UN GOL CHE FA LA DIFFERENZA Il sole di Caravaggio illuminava un campo pronto a ospitare una battaglia calcistica tra due squadre con ambizioni diverse. L'
Atalanta Under 23, schierata con un 3-4-2-1, ha mostrato fin dall'inizio una certa propensione offensiva. Al 14',
Cassa ha sfiorato il vantaggio con un destro al limite dell'area che è uscito di un soffio. Ma il calcio, si sa, è fatto di episodi. E al 16' è stato il
Lumezzane, ben disposto con un 4-3-3,a trovare la via del gol: un'azione orchestrata da
Moscati sulla destra, culminata con il colpo di testa vincente di
Tenkorang, ha sorpreso
Pardel e segnato il destino dell'incontro. La reazione dell'Atalanta non si è fatta attendere. Al 28',
Panada ha cercato di impensierire la difesa bresciana con un contropiede fulmineo, ma la sua conclusione è finita fuori. Poco dopo,
Bernasconi ha messo in mezzo una palla invitante per
Del Lungo, il cui tiro al volo è stato neutralizzato da
Filigheddu, il portiere del
Lumezzane, che ha dimostrato grande sicurezza tra i pali.
SECONDO TEMPO: ASSEDIO INFRUTTUOSO Nella ripresa, la
giovane Dea ha intensificato la pressione, cercando disperatamente il gol del pareggio. Al 3',
Bernasconi ha servito un cross perfetto, ma né
Vlahovic né
Cassa sono riusciti a deviare la palla in rete. Il
Lumezzane, dal canto suo, ha tentato di chiudere la partita al 17' con un tiro del solito
Tenkorang, che
Pardel ha parato con sicurezza. Il momento di maggiore tensione è arrivato al 27', quando
Vlahovic ha visto annullato un gol per un
sospetto fuorigioco, dopo un'azione ben orchestrata da
Navarro. Una decisione che ha sollevato più di una sopracciglio tra i tifosi bergamaschi. Non c'è stato però nulla da fare.
L'ANALISI: DOMINIO SÌ, MA SENZA CONCRETEZZA La sconfitta dell'
Atalanta Under 23 contro il
Lumezzane è un esempio lampante di come il calcio possa essere crudele. I nerazzurri di
Francesco Modesto hanno dimostrato una superiorità territoriale e un gioco più fluido, ma la mancanza di precisione sotto porta ha fatto la differenza. I rossoblù di
Arnaldo Franzini, al contrario, ha saputo sfruttare l'unica vera occasione avuta, dimostrando un
cinismo degno di squadre più esperte. C'è da chiedersi se l'inesperienza abbia giocato un ruolo cruciale in questa sconfitta. La giovane età dei giocatori atalantini, se da un lato rappresenta una promessa per il futuro, dall'altro può essere un ostacolo nei momenti decisivi.
TABELLINO DELLA PARTITA
ATALANTA UNDER 23-LUMEZZANE 0-1
RETI: 16' Tenkorang (L).
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Pardel, Del Lungo (46' st Peli), Kraja (31' st Ghislandi), Gyabuaa, Panada, Obric, Cassa, Bernasconi, Artesani (19' st Alessio), Navarro, Vlahovic. A disp. Bertini, Dajcar, Berto, Muhameti, Mencaraglia, Idele, Lonardo. All. Modesto.
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu, Taugourdeau, Pogliano, Moscati, Tenkorang (39' st D'Agostino), Dalmazzi, Pagliari, Scanzi, Iori (39' st Pittino), Monachello (22' st Corti), Baldini (12' st Ferro). A disp. Toniolo, Deratti, Piga, Tremolada, Regazzetti, Arici, Pannitteri. All. Franzini.
ARBITRO: Colaninno di Nola.
AMMONITI: Gyabuaa (A), Dalmazzi (L), Pagliari (L).