Cerca

Under 15 Serie C

I Leoni si prendono il derby, rimonta in un tempo per superare la storica rivale

Le bianche casacche difendono le mura di casa con un bis nella ripresa, azzurrini battuti nonostante la rete iniziale e una buona prestazione

Pro Vercelli Novara Under 15 serie C

Pro Vercelli Novara Under 15 serie C: Cenatiempo e Mina, i due marcatori della Pro Vercelli che hanno regalato la vittoria nel derby alle bianche casacche

Due province che scendono in campo e mostrano il proprio orgoglio, due formazioni che arrivano cariche ad una delle partite più attese della stagione. C’è aria di derby delle risaie a Vercelli, la Pro ospita gli azzurrini per ottanta minuti che si prospettano elettrizzanti. I padroni di casa vogliono i tre punti per continuare a rimanere nei piani alti, battendo l’acerrima rivale. Il Novara è reduce invece da una vittoria di alto livello contro la Pergolettese, ripetersi nel derby è sicuramente nelle teste dei calciatori ospiti. All’andata finí 1-1 in una partita equilibrata e vivace. La sfida è concitata e vivace, a passare in vantaggio è il Novara grazie a Rosset a metà primo tempo, con degli azzurrini ben messi in campo e protagonisti. Nella ripresa arriva però la reazione dei Leoni, prima con il pallonetto di Mina e poi con la freddezza di Cenatiempo dal dischetto. Al fischio finale i tre punti vanno quindi alla Pro Vercelli!


LA PARTITA

ROSSET CERTEZZA DAVANTI ALLA PORTA

Iniziano forte entrambe le formazioni, alzando già dalle prime battute i ritmi. Le bianche casacche cercano di imporre il proprio gioco nei minuti iniziali, ma il Novara sa come difendersi e ripartire, provando a sfruttare la corsa delle punte. Nasce quindi una fase iniziale piacevole, condita da più cambi di fronte. La Pro attacca sia verticalizzando, sia facendo girare maggiormente palla. La difesa azzurrina riesce però ad arginare le iniziative rivali, alimentando le imbucate per Rosset e Calzati, insidiosi con la loro rapidità. Importanti saranno gli uno contro uno sugli esterni, chiave per sbloccare il gioco e le difese. Al 10’ nessuna chiara occasione da gol ha spezzato la fluidità della sfida. Le manovre sono rapide e grintose, tuttavia troppo confuse per portare al tiro. La prima chance per il vantaggio arriva al 15’ ed è in favore degli ospiti. Un cross sul secondo palo trova l’inserimento di Chiarani. L’esterno calcia al volo, ma trova un Rampin ben presente che gli nega la gioia del gol. Iniziano a farsi più insidiosi i due attacchi, l’equilibrio è il vero vincitore del primo quarto d’ora di gara. È al 20’ che si sblocca davvero la contesa. Di nuovo Chiarani ha spazio sulla fascia destra, riuscendo a mettere palla in area. Rosset arriva come un treno a rimorchio, anticipando tutti e siglando la rete del vantaggio novarese.

Dopo un inizio discreto, la Pro Vercelli non riesce a sfruttare il proprio possesso palla, risultando troppo macchinosi. Gli sforzi del reparto avanzato dei Leoni sono vanificati da una prevedibilità che la difesa azzurra legge bene. A metà primo tempo sono difatti i ragazzi di Ceriani a salire in cattedra, galvanizzati anche dalla rete del vantaggio. Ricardo e i suoi devono quindi abbassare il baricentro, soffrendo il pressing e la corsa degli avversari. Alla mezz’ora il copione non è variato di molto, con una Pro che però riesce a trovare un accenno di reazione. La compagine dell’Ardissone riesce a far piovere nell’area rivale qualche cross, senza però impensierire Ferraris. Il finale ritorna ad essere quindi più alla pari, nuovamente con poche emozioni nelle due aree di rigore. Ogni volta che una delle due squadre riesce a far girare palla con velocità si aprono varchi importanti, ma che nessuno riesce a sfruttare. Termina quindi 1-0 per il Novara la prima frazione di gioco. La squadra di Ceriani ha giocato un buon primo tempo, trovando la rete e rischiando poco grazie a corsa e grinta, ma anche ad una buona disposizione tattica. Ha invece faticato la Pro Vercelli nel creare azioni da gol, non riuscendo davvero a reagire alle difficoltà del primo tempo.

BIS BIANCHE CASACCHE, DERBY ALLA PRO

Nella ripresa la squadra di casa torna in campo con rinnovata grinta, attaccando a testa bassa. Già al 3’ Ferraris blocca infatti Enrietti con una buona parata, negando il pareggio alle bianche casacche. Ricardo e i suoi cambiano modulo e inseriscono due calciatori dalla panchina. L’allenatore vuole smuovere le acque e cercare la rete. Dopo cinque minuti di maggiore difficoltà, gli azzurrini alzano il baricentro e ritrovano spazio. È sempre la squadra di casa però ad attaccare con più vigore. Al 8’ i Leoni trovano difatti il pareggio. Mina riceve palla in area dopo un’azione prolungata, effettuando un pallonetto al bacio che supera Ferraris e si insacca sul secondo palo. Tutto nuovamente in parità quando manca praticamente tutto il secondo tempo da giocare. In seguito alla rete che riporta la gara in equilibrio nel punteggio, sono nuovamente i ragazzi di casa a spingere maggiormente sull’acceleratore. Il Novara deve abbassarsi e fare densità in difesa, faticando però maggiormente a ripartire rispetto al primo tempo. La metà della seconda frazione arriva in fretta sulla partita. Al 20’ il Novara cerca il nuovo vantaggio, avvicinandosi con Leshchynsky in pallonetto. Nonostante la Pro Vercelli abbia un maggior possesso, la velocità novarese può sempre creare pericoli. Bah e Ghidoni, subentrati nella ripresa, guidano tuttavia le offensive vercellesi, riuscendo in più occasioni ad arrivare al tiro. Dopo un inizio più infuocato, la gara ha visto meno occasioni e conclusioni. Le due difese hanno infatti preso i riferimenti corretti, concedendo meno spazio alle punte. A meno di quindici dalla fine, si riaccende la contesa! Nessun calciatore si accontenta del pareggio, spremendo a fondo le proprie energie per il vantaggio.

I ritmi alti cominciano però a farsi sentire, sono infatti maggiori gli errori di valutazione e nei passaggi. Proprio nel tratto finale il Novara sembra più in condizione, trovando buone azioni e occasioni da posizioni interessanti. Al 35’ però calcio di rigore in favore della Pro Vercelli! Colpevole un tocco di mano in area da parte della difesa ospite. Alla battuta si presenta Cenatiempo, il diciotto rimane freddo e spiazza Ferraris, vercellesi avanti! Proteste ospiti sul fischio del direttore di gara, ma situazione molto difficile da valutare dagli spalti. Si prospettano quindi dei minuti finali di fuoco, con Ceriani che inserisce altre punte nel tentativo di riprendere la gara. Due minuti dopo Leshchynsky batte una punizione molto insidiosa, ma Rampin vola e devia a lato. Lo stesso numero diciassette è costretto ad uscire poco dopo in seguito ad un contatto con Lusian e una caduta scomposta. Il fantasista novarese subisce un duro colpo alla spalla nella caduta. Proteste da parte dei novaresi per il colore del cartellino, ma altro evento difficile da valutare dagli spalti. Situazione particolare quella che si crea dopo l’infortunio del diciassette. Leshchynsky è portato fuori dal campo con l’ambulanza e a lui vanno tutti i migliori auguri. La sfida si interrompe per alcuni istanti, salvo poi riprendere per i cinque minuti di recupero rimasti. Il finale è quindi strano, ma giocato comunque con grinta e determinazione. Il Novara prova il tutto per tutto, salendo con tutti gli effettivi nella metà campo rivale. Al 60’ Bah ha tuttavia la chance per chiudere i conti in contropiede, ma calcia alto sull’uscita di Ferraris. Recupero infinito per i padri di di casa, ma cortissimi per gli ospiti. Nonostante gli sforzi degli azzurrini, la difesa in maglia bianca regge l’urto e non subisce gol. Al triplice fischio è quindi la squadra di casa a trionfare, portandosi così a casa un derby teso e che avrà da ridire. Il Novara mette in campo una buona prestazione, ma non viene premiata dal risultato e dagli episodi.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-NOVARA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 20' Rosset (N), 8' st Mina (P), 35' st rig. Cenatiempo (P).
PRO VERCELLI (4-3-3): Rampin 6.5, Cento 6.5 (21' st Lusian 6), Nardone 6, Ben Tahar 7.5 (21' st Alfano 6), Dall'Olio 6.5, Briganti 7, Panizza 6 (1' st Bah 7), Enrietti 6.5, Friddini 6 (1' st Ghidoni 7), Mina 6.5 (30' st Cenatiempo 6.5), Madeddu 6.5 (30' st Padovan sv). A disp. Giagoni, Cappuccio, Zanirato. All. Ricardo 6.5.
NOVARA (3-4-1-2): Ferraris 6.5, Pileri 7 (35' st Vianello sv), Chiarani 7 (27' st Colombara 6), Lezza 6.5, D'Aversa 7.5, Tosi 7, Rosset 7, Giorgianni 7 (35' st Cerchier sv), Calzati 6 (11' st Sacco 6), Sala 6.5 (11' st Leshchynskyi 6.5), Viola 6.5 (35' st Collia sv). A disp. Coggiola, Modenesi, Valenti. All. Ceriani 6.5.
ARBITRO: Bettinardi di Torino 5.5.
COLLABORATORI: Popescu di Nichelino e De Bernardo Marco di Collegno.
AMMONITI: Iuliano (P), Tosi (N).


LE PAGELLE

PAGELLE NOVARA

Ferraris 6.5 Effettua buone parate in presa che infondono sicurezza a tutto il reparto, dimostrandosi pronto e attento sia sulle conclusioni rivali che nelle uscite.

Pileri 7 Effettua buone chiusure e recuperi, non facendosi cogliere di sorpresa dagli attacchi e dalle discese palla al piede dei rivali. Quando ha palla nei piedi è chiamato ad effettuare lanci per le punte, ma anche a dialogare con il centrocampo.

Chiarani 7 Svolge una doppia fase decisa e fondamentale per il Novara, attaccando e difendendo con molta grinta. La rete del 1-0 e altre occasioni importanti nascono da sue discese sull’out di destra, riuscendo poi a dare una mano anche ai propri centrali.

27' st Colombara 6 Subentra per il finale di gara, cercando di mettere corsa e ritmo sulla fascia. Aiuta i suoi nel pressing finale in cerca del gol del pareggio.

Lezza 6.5 Quando ha palla nei piedi dimostra qualità e visione, effettuando alcuni lanci e buone discese palla al piede. Nel secondo tempo i rivali gli concedono però meno spazio e tempo per giocare, limitandone l'efficacia.

D'Aversa 7.5 Ha gamba e fiato per giocare tutta la partita su ritmi molto alti, marcando gli attaccanti rivali con efficacia. Quando è in possesso e ha campo davanti a sé, sale senza paura, andando anche al tiro in alcune occasioni (innamorandosi forse un po' troppo del pallone).

Tosi 7 Dotato di un ottimo tempismo, effettua buoni interventi e tackle senza commettere fallo. Sfrutta al meglio le sue qualità, risultando abile sia in marcatura che quando puntato nell'uno contro uno.

Rosset 7 Sempre molto pericoloso grazie a corsa, fisico e abilità palla al piede. Sa sempre dove andrà il pallone, qualità che lo porta alla rete che stappa la partita. Costringe i rivali ad una marcatura a uomo e ad un trattamento speciale.

Giorgianni 7 Moltissima corsa e doppia fase determinata. Porta un pressing aggressivo sui centrocampisti rivali, strappando palla per poi far salire la sua squadra. Si ritaglia anche qualche occasioni in cui riesce ad andare al tiro.

Calzati 6 I suoi movimenti risultano sempre insidiosi, ma i centrali avversari lo marcano molto stretto e ne limitano le iniziative. Non ha difatti l'effetto sperato sulla gara nonostante l'impegno.

11' st Sacco 6 Prima partita con la nuova squadra dopo pochi allenamenti. Mette corsa e grinta, controllando qualche pallone nel tentativo di arrivare alla conclusione o all'assist.

Sala 6.5 Offre pochi riferimenti ai rivali, muovendosi nella metà campo vercellese e coprendo più posizioni. Riesce a far dialogare centrocampo e attacco, fluidificando la manovra per servire le punte.

11' st Leshchynskyi 6.5 Impatta subito al meglio sulla gara, calciando una buona punizione e arrivando anche al tiro. Mette in mostra le sue qualità fin dalle prime giocate. Subisce un infortunio alla spalla che lo costringe ad uscire dal campo in ambulanza, a lui vanno i migliori auguri dalla redazione di Sprint e Sport.

Viola 6.5 Gioca una gara di sacrificio, facendosi coinvolgere nel gioco del Novara, ma senza impattare al meglio per tutti gli ottanta minuti. Dimostra però personalità in ogni sua giocata.

All. Ceriani 6.5 Il suo Novara gioca una buona partita, fornendo una prestazione solida, ma che non viene premiata dal risultato. Rispetto alle prime gare della stagione, il miglioramento fatto è evidente.


PAGELLE PRO VERCELLI

Rampin 6.5 Effettua alcune buone parate in entrambi i tempi, salvando la sua porta e il risultato. Ogni volta che è chiamato in causa, risponde più che presente. Aiuta poi i suoi nelle marcature, risultando molto vocale per tutta la gara.

Cento 6.5 Gioca sia più stretto nella linea difensiva, sia più largo sulla fascia come "terzino". Non risulta come uno dei protagonisti maggiori nella vittoria, ma il suo sforzo e tutti i palloni recuperati non sono indifferenti ai fini della vittoria.

21' st Lusian 6 Entra con grinta e voglia, forse però troppa visto il fallo dal limite commesso. Tiene però alti i ritmi e difende la sua porta a spada tratta nei minuti finali.

Nardone 6 Fatica a contenere la corsa e gli inserimenti rivali sulla sua fascia, concedendo spazio fatale agli avversari. In avanti riesce però a creare qualche buona azione con sovrapposizioni che portano superiorità.

Ben Tahar 7.5 Recupera svariati palloni dalle punte rivali, proteggendo sulle imbucate e sui passaggi. Quando è in possesso rimane freddo e calmo, eludendo con classe il pressing novarese. Un problema fisico lo costringe ad uscire, ma fino a quel momento dimostra grande tecnica e personalità.

21' st Alfano 6 Scherma la propria porta dagli attacchi rivali nel finale di gara, sgomitando con gli attaccanti rivali per tenere il Novara fuori dall'area vercellese.

Dall'Olio 6.5 Si abbassa spesso davanti alla propria difesa, dettando i tempi e ritmi della sua squadra. Effettua qualche lancio di pregevole fattura, così come qualche giocata di fino, ma nel primo tempo soffre anche lui il pressing azzurro.

Briganti 7 È spesso chiamato in causa dall’attacco avversario, ma riesce a risolvere numerose situazioni grazie a grinta e buon tempismo nei contrasti. In marcatura sui calci da fermo sa come dire la sua e svettare.

Panizza 6 Gli esterni novaresi, uniti alla difesa, non gli concedono molto spazio di manovra e d'azione. Sono infatti pochi i cross che fa piovere in area, così come le conclusioni verso la porta avversaria.

1' st Bah 7 Entra in campo nella ripresa e impatta alla grande sulla gara, alzando i ritmi e i giri del suo attacco. La sua grande corsa permette alla Pro di prendere campo, arriva anche ad un passo dal gol.

Enrietti 6.5 Ha un buon impatto in entrambe le metà del terreno di gioco, servendo buoni palloni al proprio attacco, ma riuscendo anche a recuperare svariati palloni dai centrocampisti rivali.

Friddini 6 Viene marcato molto stretto dai difensori centrali avversari, non riuscendo ad andare al tiro e faticando nella protezione del pallone. Dimostra però buona attitudine al pressing e rapidità di pensiero nelle ripartenze della Pro.

1' st Ghidoni 7 Insieme a Bah cambia il volto e la storia dell'attacco vercellese nella ripresa, gestendo molti palloni e dialogando al meglio con tutto il reparto avanzato della Pro.

Mina 6.5 Spazia molto nella metà campo rivale, toccando molti palloni e cercando in più modi di andare alla rete. Il pressing della difesa azzurra non gli permette però di girarsi con regolarità, costringendolo a lavorare di sponda. Non appena ha campo e spazio per calciare, lo fa al meglio, siglando la rete del pareggio.

30' st Cenatiempo 6.5 Si dimostra freddo e cinico nel momento più delicato della partita, segnando senza problemi il rigore che regala la vittoria alla sua squadra.

Madeddu 6.5 Si inserisce con grinta nel gioco della Pro Vercelli, cercando uno contro uno e dribbling sui centrali avversari. Prova a creare pericoli nell'area rivale, rendendosi pericoloso con giocate personali o triangolazioni con i compagni.

All. Ricardo 6.5 La sua Pro Vercelli non inizia al meglio la gara, soffrendo nel primo tempo l'esuberanza novarese. Nella ripresa però le bianche casacche riescono a reagire, trovando due gol e salendo in cattedra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter