Quando una squadra scende in campo con la determinazione di chi sa che non può sbagliare, cosa può fermarla? La Giana Erminio, al cospetto di un Albinoleffe in cerca di riscatto, ha risposto con una prestazione maiuscola, imponendosi con un perentorio 3-0 all'Albinoleffe Stadium di Zanica. Un risultato che non fa una piega per quello che si è visto in campo e che rilancia le ambizioni della squadra di Andrea Chiappella, ora sempre più proiettata al di fuori della zona a rischio della classifica. Brutto tonfo interno invece per il team di Giovanni Lopez.
L'INIZIO DI UNA SINFONIA PERFETTA La partita inizia con un ritmo studiato (3-5-2 per i padroni di casa, 3-4-2-1 per gli ospiti), quasi come se le due squadre volessero prendersi le misure prima di affondare il colpo. Ma è la Giana a rompere gli indugi al 9', con una prodezza di
Caferri. L'azione si sviluppa da un cross di
Alborghetti per
Lamesta, che con maestria protegge la palla e serve
Caferri. Da lì, è un assolo: 50 metri di campo percorsi con la velocità di un treno in corsa, bruciando gli avversari e concludendo con un tiro chirurgico all'angolino che infila
Marietta. Un gol che non è solo un vantaggio, ma un manifesto d'intenti.
L'ALBINOLEFFE CERCA LA REAZIONE L'
Albinoleffe non resta a guardare e tenta di reagire. Al 20',
Mangiapoco deve compiere un intervento d'istinto su un tiro insidioso di
Borghini. I padroni di casa provano ad alzare il baricentro, ma la difesa della Giana è un muro invalicabile. Al 33', un episodio che segna la partita:
Potop viene espulso per un fallo da dietro su
Stückler, lasciando l'
Albinoleffe in 10 uomini. La Giana non si fa pregare e al 42' raddoppia con
Previtali, che trova il suo 1° gol tra i professionisti alla seconda stagione in categoria con il team della Martesana (
aveva invece già segnato ai tempi della D ndr) con un tiro teso dal limite, su assist di
Pala. Dunque partita già virtualmente chiusa nel primo tempo con il team di
Chiappella che si trova a dover gestire la situazione.
UN SECONDO TEMPO DI GESTIONE E TRIONFO
Nella ripresa, l'
Albinoleffe tenta comunque il tutto per tutto. Il tecnico
Lopez inserisce
Mustacchio per dare più vivacità all'attacco, e i padroni di casa partono forte, conquistando tre calci d'angolo nei primi minuti e facendosi vedere in attacco con lo stesso attaccante ex Pro Vercelli e con
Zoma. Ma la Giana è in controllo e al 27' chiude i conti con
Stückler, che ribadisce in rete una respinta di
Marietta. È il 9° gol in campionato per l'attaccante biancazzurro classe 2004, un sigillo che spegne definitivamente le speranze dell'
Albinoleffe. La Giana Erminio tocca così quota 30 punti in classifica e vede il quint'ultimo posto ora distante 4 punti. Un buon margine di sicurezza.
IL TABELLINO
ALBINOLEFFE-GIANA ERMINIO 0-3
RETI: 9' Caferri (G), 41' Previtali (G), 27' st Stuckler (G).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta, Boloca, Potop, Baroni (35' st Bosia), Borghini, Parlati (42' st Agostinelli), Fossati (35' st Astrologo), Ambrosini (22' st Munari), Gusu, Zoma, Angeloni (1' st Mustacchio). A disp. Facchetti, Taramelli, Capelli, Evangelisti, Freri, Giannini, Longo, Zambelli, Zanini. All. Lopez.
GIANA ERMINIO (3-4-2-1): Mangiapoco, Scaringi, Ferri (7' st Colombara), Alborghetti, Caferri (41' st De Maria), Marotta, Nichetti, Previtali, Lamesta (41' st Pinto), Pala (28' st Ledonne), Stuckler. A disp. Moro, Pirola, Ballabio, Avinci, Buzzi E., Piazza, Pirotta, Renda. All. Chiappella.
ARBITRO: Canci di Carrara.
ESPULSI: 33' Potop (A).
AMMONITI: Borghini (A), Ledonne (G).