Il capocannoniere del campionato saluta la sua squadra e se ne va in una rivale nello stesso girone. Tutto questo succede nel Girone C di Serie C con il trasferimento di Facundo Lescano, attaccante argentino classe 1996 dal Trapani all'Avellino. Un sogno a occhi aperti per i tifosi biancoverdi che, fino a pochi giorni fa, sembrava solo una chimera. Eppure, il colpo è stato messo a segno, e ora l'intero campionato trema al pensiero di affrontare i lupi di Raffaele Biancolino con un nuovo leader in campo. Lescano finora ha segnato ben 17 reti in campionato.
UN ARRIVO CHE SCONVOLGE GLI EQUILIBRI L'arrivo di
Facundo Lescano all'
Avellino rappresenta uno dei movimenti di mercato più significativi di questa finestra invernale. Non è solo un
rinforzo, ma un vero e proprio
game-changer per la squadra campana. L'
attaccante argentino, con il suo fiuto del gol e la capacità di creare occasioni dal nulla, è pronto a portare una ventata di freschezza e ambizione in un campionato che spesso si è rivelato ostico per i biancoverdi. Ma cosa rende Lescano così speciale? Il suo
talento è indiscutibile, ma è la sua
determinazione a fare la differenza. Un giocatore che non si arrende mai, che lotta su ogni pallone e che sa come trascinare i compagni nei momenti più difficili. L'
Avellino ha trovato in lui non solo un attaccante, ma un
leader. L'attaccante si è legato alla società fino al 30 giugno 2027.
UN VIAGGIO TRA CONTINENTI E CAMPIONATI
Lescano, nato a Mercedes, in Argentina, nel 1996, ha un curriculum che parla da sé. Cresciuto nelle giovanili di Genoa e Torino, ha poi intrapreso un viaggio attraverso l'Italia calcistica, passando per squadre di Serie C e Serie D. Ma non solo, la sua carriera ha anche un tocco internazionale grazie all'esperienza in Olanda con lo SC Telstar. In Italia, ha vestito le maglie di Melfi, Monopoli, Igea Virtus, Siena, Sicula Leonzio, Potenza, Sambenedettese, Entella, Pescara, Triestina e Trapani. Un percorso che gli ha permesso di collezionare 283 presenze e di segnare 97 gol. Impressiona il fatto che dalla stagione 2019-2020 sia sempre andato in doppia cifra in Serie C.
LA REAZIONE DEI TIFOSI: DA INCREDULITÀ A EUFORIA Quando la notizia dell'accordo tra Lescano e l'
Avellino ha iniziato a circolare, l'
incredulità ha fatto da padrona. I
tifosi irpini, abituati a sognare in grande ma spesso a fare i conti con una realtà più modesta, non potevano credere ai propri occhi. Ma una volta confermato il trasferimento, l'
euforia ha preso il sopravvento. Le strade di
Avellino si sono riempite di bandiere e cori, mentre i social media esplodevano di commenti entusiasti. «Finalmente un attaccante di livello!», «Con Lescano possiamo puntare in alto!», sono solo alcune delle frasi che si potevano leggere. L'
entusiasmo è palpabile, e la città è pronta a sostenere la squadra con una passione rinnovata.
LESCANO IN CAMPO: COSA ASPETTARSI L'
esordio di Lescano con la maglia dell'
Avellino è atteso con trepidazione nel match di domenica 2 febbraio contro la Turris. Ma cosa possiamo aspettarci da lui sul campo? Innanzitutto, la capacità di fare la differenza nei momenti chiave.
Lescano è un attaccante che sa come sfruttare ogni occasione, che si tratti di un colpo di testa su calcio d'angolo o di un tiro da fuori area. Ma non è solo un
finalizzatore. La sua
visione di gioco e la capacità di dialogare con i compagni lo rendono un elemento prezioso anche nella costruzione delle azioni offensive. Con lui in campo, l'
Avellino può contare su un attacco più vario e imprevedibile, capace di mettere in difficoltà qualsiasi difesa. E a -4 dalla vetta occupata dal Monopoli, può lanciare l'assalto al 1° posto finale.