Cerca

Serie C

Caos infinito, il club annuncia il 4° allenatore della stagione: ha giocato 412 partite con la stessa maglia

Dopo 3 esoneri in pochi mesi l'obiettivo è ridare stabilità ad uno spogliatoio rinnovato dal calciomercato

TRAPANI SERIE C - VINCENZO TORRENTE

TRAPANI SERIE C - Vincenzo Torrente è il 4° allenatore stagionale dei siciliani, nella scorsa stagione era al Padova

Già trovato il nuovo timoniere del Trapani in questa turbolenta stagione del ritorno in Serie C. La risposta è giunta direttamente dal presidente Valerio Antonini, che, con l'entusiasmo di un tifoso ha annunciato sui social l'arrivo di Vincenzo Torrente. Un nome che risuona come una promessa di rinascita per i granata, un allenatore che porta con sé un bagaglio di esperienza e una conoscenza profonda della categoria. E che va a sostituire l'esonerato Ezio Capuano, diventando così il 4° allenatore stagionale dei siciliani.



UN ANNUNCIO SOCIAL CHE SA DI RIVOLUZIONE
In un'era in cui le notizie viaggiano alla velocità della luce, il presidente Antonini ha scelto di utilizzare la piattaforma X per comunicare ai tifosi e agli appassionati la sua decisione. Un tweet che ha il sapore di una nuova era: «Scelta presa in base a valutazione tecnica, di esperienza e capacità di conoscenza profonda della Serie C; un nome importante. Domani sarà con noi. Benvenuto mister». Parole che non lasciano spazio a dubbi: Torrente è considerato l'uomo giusto per guidare il Trapani in questo nuovo capitolo. Succede a Capuano, che a sua volta era venuto dopo Salvatore Aronica, subentrato ad Alfio Torrisi dopo poche partite.



VINCENZO TORRENTE: UN CURRICULUM DI SPESSORE
Ma chi è Vincenzo Torrente? Nato a Cetara in provincia di Salerno, Torrente ha calcato i campi della Serie A come difensore, indossando la maglia del Genoa con cui ha vissuto momenti indimenticabili. La sua carriera da allenatore è iniziata nelle giovanili rossoblù, un'esperienza che gli ha permesso di affinare le sue doti di stratega e motivatore. Successivamente, ha guidato squadre come il Bari e la Salernitana, dimostrando una capacità unica di adattarsi e di trarre il meglio dai suoi giocatori. La sua conoscenza della Serie C non è da meno, avendo già affrontato le sfide di questa categoria con determinazione e competenza. Nell'ultima stagione 2023-2024 era alla guida del Padova ed è stato allontanato a sorpresa dal club quando era 2° in classifica a poche giornate dalla fine.



STRATEGIA E CARISMA: LE ARMI DI TORRENTE
Cosa può portare Torrente al Trapani? La risposta è semplice: strategia e carisma. Due elementi fondamentali per affrontare un campionato complesso come la Serie C. Torrente è noto per il suo approccio tattico flessibile, capace di adattarsi alle diverse situazioni di gioco. Non è un allenatore che si fossilizza su un modulo, ma preferisce studiare gli avversari e plasmare la sua squadra di conseguenza. Inoltre, il suo carisma naturale gli permette di creare un forte legame con i giocatori, motivandoli a dare il massimo in campo.



IL FUTURO DEL TRAPANI: SPERANZE E AMBIZIONI
Con Torrente al timone, quali sono le prospettive per il Trapani? Il presidente Antonini ha chiaramente puntato su un profilo che possa garantire stabilità e crescita. L'obiettivo è sicuramente quello di consolidare la posizione in Serie C, ma non è escluso che con il giusto mix di esperienza e giovani talenti, i granata possano ambire a traguardi più ambiziosi. Torrente avrà il compito di costruire una squadra solida, capace di affrontare ogni partita con la giusta mentalità e determinazione. Assemblando una squadra che esce molto rinnovata dal mercato invernale e che ha perso il suo punto di riferimento in attacco, Facundo Lescano, trasferitosi all'Avellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter