SESTRI LEVANTE SERIE C - Martino Cominetti ha conquistato 2 promozioni dalla Serie D in tempi recenti, con i Corsari (2023) e con la Pro Sesto (2020)
Chi l'avrebbe mai detto che il destino calcistico di Martino Cominetti sarebbe stato scritto a caratteri cubitali proprio tra le fila del Sestri Levante? Dopo 18 mesi di lontananza, l'attaccante esterno classe 1998 torna a indossare la maglia rossoblu, pronto a riprendere da dove aveva lasciato. Un ritorno che sa di casa, di vecchie glorie e di nuove sfide. L'ultimo ricordo a Sestri è infatti la storica promozione in Serie C della stagione 2022-2023, alla quale l'attaccante contribuì con 13 reti. Finora il suo miglior bottino in carriera in prima squadra.
IL VIAGGIO DI COMINETTI: DALLE PRIME ESPERIENZE ALLA CONSACRAZIONE Nato a Milano, Martino Cominetti ha iniziato il suo cammino calcistico a livello di prime squadre con la Caronnese, per poi proseguire con la Vogherese. Ma è stato il passaggio alla Pro Sesto a segnare una svolta cruciale nella sua carriera. Qui, Cominetti ha contribuito in modo significativo al ritorno in Serie C nella stagione 2019-20, dimostrando di avere il talento e la determinazione necessari per emergere nel calcio professionistico. Dopo la Pro Sesto (33 presenze in C nella stagione 2020-2021), il suo viaggio lo ha portato in Serie D, dove ha avuto esperienze significative con il Fanfulla e il Gozzano. Tuttavia, è stato al Sestri Levante che Cominetti ha raggiunto l'apice delle sue prestazioni. Nella stagione 2022-23, è stato uno dei protagonisti assoluti della squadra allenata da Enrico Barilari, segnando ben 13 reti e contribuendo alla doppia impresa della promozione in Serie C e della conquista del titolo nazionale di Serie D. Un traguardo che ha lasciato il segno nella storia del club e nel cuore dei tifosi.
UNA NUOVA SFIDA: IL RITORNO AL SESTRI LEVANTE Dopo aver esplorato nuove opportunità in Piemonte con la RG Ticino e un breve passaggio alla Pro Palazzolo, Cominetti ha iniziato la stagione corrente in Serie C con il Messina con 18 presenze. Tuttavia, il richiamo del Sestri Levante è stato troppo forte per essere ignorato. Ora, con la maglia numero 11, Cominetti è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, portando con sé l'esperienza accumulata e la voglia di fare la differenza. Questo ritorno rappresenta un importante rinforzo per il Sestri Levante, che potrà contare su un giocatore che ha già dimostrato di poter essere determinante con questi colori. La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per affrontare le sfide della stagione in corso, e i tifosi non vedono l'ora di vederlo nuovamente all'opera sul campo.
IL FUTURO DI COMINETTI: TRA AMBIZIONI E REALIZZAZIONI
Ma cosa riserva il futuro per Martino Cominetti? Con il suo ritorno al Sestri Levante, l'attaccante ha l'opportunità di consolidare ulteriormente la sua carriera e di aiutare in questa circostanza il suo club a salvarsi. Le ambizioni non mancano. Si parte da un penultimo posto con 18 punti frutto di una stagione finora sotto tono da parte dei Corsari. E il debutto del classe 1998 potrebbe avvenire già nel match di domenica 2 alle 15 in casa della Torres. Il suo ritorno è una testimonianza di quanto il calcio possa essere imprevedibile e affascinante, un gioco in cui le storie si intrecciano e i destini si compiono.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96