Cerca

News

Dagli spot con Neymar ai numeri da giocoliere: uno dei talenti più promettenti del millennio ripartirà dalla Kings League

Eterna promessa del calcio internazionale, oggetto dei desideri di Real Madrid e Barcellona: seppur non abbia mai esordito in Serie A, lo conoscono tutti

MASTOUR KINGS LEAGUE

KINGS LEAGUE HACHIM MASTOUR • L'ex eterna promessa del Milan Hachim Mastour ripartirà dalla Kings League

Può un calciatore essere ricordato da tutti, seppur senza mai aver esordito in Serie A? Assolutamente sì, ma difficilmente qualcuno può percorrere la strada e la carriera intrapresa da una delle più grandi "eterne promesse" del calcio internazionale del nuovo millennio: Hachim Mastour. Classe 1998, seconda punta o trequartista, dopo essere stato acquistato dal Milan a 14 anni ed essere aggregato alla prima squadra a 16, ha vissuto una carriera anomala, fatta di tante promesse di fatto mai mantenute. Dopo un lungo girovagare tra Europa e Marocco, Mastour ripartirà ancora dall'Italia, dove giocherà in Kings League con il club di Zw Jackson, l'FC Zeta.


ETERNA PROMESSA

Nato a Reggio Emilia, Mastour è sempre stato un talento meraviglioso del dribbling e del freestyle: tocco di palla di rara bellezza per la giovanissima età, il suo talento sconvolge il mondo, ma alla fine è il Milan a strapparlo alla Reggiana, nel 2012. L'etichetta del predestinato gli viene immediatamente appiccicata addosso, resistendo anche agli assalti di club come Barcellona e Real Madrid, interessati a Mastour sin dagli anni del settore giovanile. Un'ascesa folgorante, con l'apice probabilmente raggiunto nel 2014, quando gli occhi del mondo si posano ulteriormente su di lui per via di uno spot pubblicitario con Neymar, ai tempi superstar del Barcellona. 

Poi, il declino. L'esordio in Serie A o nelle coppe con il Milan non arriverà mai, parte una girandola di prestiti in Europa, tra Malaga (dove esordisce ne La Liga, giocando però 5 minuti), PEC Zwolle (Olanda) e Lamia (Grecia), con nel mezzo un ritorno al Milan sotto la guida Gattuso (stagione 2017/18) senza trovare però minutaggio. Il contratto con il Milan termina così nel 2018, a 20 anni d'età ma con una carriera che sembra durata una vita. Passa due anni alla Reggina, tra Serie C e Serie B, giocando un totale di 12 presenze, passando poi in prestito al Carpi in C nel gennaio 2021, con 10 presenze e 1 gol in mezza stagione. 


MAROCCO E POI DI NUOVO ITALIA

Dopo due stagioni in Marocco, dove ha giocato con il Renaissance Zemamra e l'Union Touarga, Mastour è tornato nella sua Italia all'inizio della stagione 2024/25, venendo aggregato alla Reggiana seppur da svincolato. La firma del contratto in Serie B non è mai arrivata, mentre è arrivata l'ufficialità per il suo ingresso in Kings League, il 30 gennaio: Mastour giocherà per lo Zeta FC, club di ZW Jackson che parteciperà alla prima edizione italiana del torneo. Mastour ritroverà Cristian Brocchi come allenatore, che ha già lavorato con Mastour all'epoca della Primavera del Milan nella stagione 2014/15. Sarà un nuovo inizio per il talento di Reggio Emilia, per provare a lasciare il segno in un campionato tutto nuovo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter