Cerca

Serie C

È pronto a diventare il Cafu di Provincia, per il bravo esterno nuova avventura nella città di 34mila abitanti

Il club preleva un giocatore giovane ma talentuoso per arrivare a completare la missione-salvezza

PERGOLETTESE SERIE C - NICOLA PATANÈ

PERGOLETTESE SERIE C - Nicola Patanè arriva in prestito dal Verona e nella prima parte di stagione ha giocato alla Ternana

Per una squadra che nel suo operato tra i Professionisti sta dimostrando di voler puntare parecchio sui giovani e sui profili emergenti dal mondo dei Dilettanti, ecco un talento giovane. Nicola Patanè è un nuovo giocatore della Pergolettese. Il giovane esterno destro di centrocampo, nato a Verona il 25 marzo 2004, ha già fatto parlare di sé nel panorama calcistico italiano. Cresciuto nel settore giovanile dell'Hellas Verona, Patanè ha scalato le gerarchie fino a diventare un punto fermo della formazione Primavera, collezionando 49 presenze e 5 reti in campionato. Ma il suo viaggio non si ferma qui: dopo un breve passaggio alla Ternana, è pronto a mettere in mostra il suo talento agli ordini del tecnico Giacomo Curioni.

UN GIOVANE PRODIGIO IN ASCESA
Il cammino di Patanè nel mondo del calcio è quello di un giovane prodigio che ha saputo farsi strada con determinazione e talento. La sua esperienza nel settore giovanile del Verona è stata una palestra fondamentale, dove ha affinato le sue abilità tecniche e tattiche. Ha debuttato nella Primavera nella stagione 2021-2022 quando ancora era una colonna dell'Under 18 (24 presenze e 9 reti in campionato), ed è stato un punto fermo della squadra nelle 2 stagioni successive, rispettivamente con 22 presenze e 3 reti nella stagione 2022-2023 (campionato in cui ha giocato insieme a Federico Caia, attaccante della Pergolettese nella scorsa annata) e 26 presenze e 2 reti nella stagione 2023-2024. Il classe 2004 ha dimostrato di essere un giocatore versatile, capace di contribuire sia in fase offensiva che difensiva. Le sue 5 reti complessive sono il segno tangibile di un giocatore che sa come fare la differenza in campo.



L'ESPERIENZA IN NAZIONALE: UN PASSO IMPORTANTE
Oltretutto non è da tutti vantare presenze con la maglia azzurra e Patanè può contare su 7 apparizioni e un gol con la Nazionale Under 18 italiana. Questo traguardo non solo arricchisce il suo curriculum, ma testimonia anche la fiducia che il calcio italiano ripone in lui. Indossare la maglia della Nazionale è un onore e una responsabilità e Patanè ha saputo farsi valere anche su quel palcoscenico, dimostrando di avere tutte le carte in regola per un futuro luminoso.



IL PASSAGGIO ALLA TERNANA: UN CAPITOLO DI CRESCITA
Durante lo scorso mercato estivo, Nicola Patanè ha fatto il salto verso la Ternana, una tappa che, seppur breve, ha rappresentato un ulteriore passo nella sua crescita professionale. Con 8 presenze in maglia rossoverde agli ordini del tecnico Ignazio Abate, l'attaccante esterno ha avuto l'opportunità di confrontarsi con un nuovo ambiente e di misurarsi con le sfide della Serie B. Anche se il tempo trascorso alla Ternana è stato limitato causa l'alta concorrenza in rosa e gli obiettivi di alta classifica delle «Fere», l'esperienza accumulata ha arricchito il suo bagaglio tecnico e mentale, preparandolo per le sfide future.



IL NUOVO CAPITOLO ALLA PERGOLETTESE
Ora, con il trasferimento temporaneo alla Pergolettese, Patanè ha l'occasione di mettersi in mostra e di contribuire in modo significativo al progetto della squadra lombarda. I gialloblù, che ha deciso di puntare su di lui fino a giugno, si aspettano che il giovane veronese porti freschezza e dinamismo sulle corsie esterne. La sua capacità di coprire ampie porzioni di campo e di inserirsi con tempismo negli spazi potrebbe rivelarsi un'arma preziosa per il tecnico e per i compagni di squadra. Il suo debutto potrebbe avvenire già domenica 2 nel match interno che la squadra di Curioni giocherà alle 15 al «Voltini» contro l'Atalanta Under 23

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter