Cerca

Serie C

Fu uno degli eroi della storica promozione in A della città di 58mila abitanti, l'attaccante ora torna al vecchio amore

A 31 anni un ritorno che sa di romanticismo 9 stagioni dopo un traguardo ormai diventato leggendario

CROTONE SERIE C - FEDERICO RICCI

CROTONE SERIE C - Federico Ricci nella prima parte di stagione ha giocato nel Perugia collezionando 16 presenze e 2 reti

Cosa spinge un calciatore a tornare dove tutto è iniziato? Forse è l'irresistibile richiamo delle radici, o forse la voglia di riscrivere la storia là dove si è già stati protagonisti. Federico Ricci, attaccante classe 1994, ha scelto di rispondere a questo richiamo, firmando un contratto che lo legherà al Crotone fino al 30 giugno 2026. Un amore, quello tra Ricci e i colori rossoblù, che sembra non voler finire mai, come recita il tweet di benvenuto del club calabrese: «Certi amori non finiscono… bentornato Ricci». Giusto 24 ore prima il giocatore aveva rescisso il proprio contratto con il Perugia dopo 16 presenze e 2 reti nel Girone B di Serie C. 



UN RITORNO ALLE ORIGINI: RICCI E LA MAGLIA ROSSOBLÙ
Federico Ricci non è un nome nuovo per i tifosi del Crotone. La sua prima avventura con gli «squali» arriva a partire dal 2014, quando, in prestito dalla Roma, contribuì in maniera decisiva alla storica promozione del club in Serie A nella seconda stagione in Calabria, quella 2015-2016. In quel secondo campionato di serie cadetta Ricci si mise in luce con prestazioni di alto livello, segnando 11 gol in 36 presenze complessive. Un bottino che lo consacrò come uno dei protagonisti indiscussi di quella squadra che fece sognare l'intera città. Ma cosa ha reso così speciale quel periodo? Forse la giovane età e la voglia di emergere in un contesto che gli permetteva di esprimere tutto il suo potenziale. O forse la simbiosi perfetta con l'ambiente e i tifosi, che lo accolsero come un vero e proprio beniamino. Dopo una parentesi nella seconda parte della stagione 2017-2018, questa volta proprio in Serie A, il classe 1994 è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera al Crotone.



IL NUOVO CAPITOLO: OBIETTIVI E AMBIZIONI
Con il suo ritorno Federico Ricci porta al Crotone non solo esperienza, ma anche una rinnovata voglia di mettersi in gioco. Il suo arrivo rappresenta un tassello fondamentale per il progetto tecnico del club, che punta a risalire la china dopo una prima parte di campionato con alti e bassi che vede il team di Emilio Longo al 6° posto in classifica con 40 punti. Quali sono le aspettative per questa nuova avventura? Ricci ha le idee chiare: mettere le sue qualità al servizio della squadra e contribuire a riportare il Crotone ai fasti di un tempo. Un obiettivo ambizioso, ma non impossibile per chi ha già dimostrato di poter fare la differenza in maglia rossoblù.



FEDERICO RICCI: UN TALENTO SCUOLA ROMA
Nato a Roma e cresciuto calcisticamente nelle giovanili giallorosse con il debutto in Serie A con 4 presenze nella stagione 2013-2014, Ricci ha sempre avuto il pallone tra i piedi. La sua formazione nella Capitale gli ha permesso di affinare le sue doti tecniche e tattiche, facendone un attaccante versatile e imprevedibile. La sua carriera poi è stata un continuo saliscendi tra Serie A e Serie B, con esperienze significative anche in altre piazze italiane come Sassuolo, Genoa, Benevento, Spezia, Monza, Reggina e Ascoli. Ma il legame con il Crotone è sempre rimasto forte, come dimostra la sua decisione di tornare dove tutto è iniziato. Un ritorno che sa di sfida, ma anche di opportunità per rilanciarsi definitivamente. Il suo debutto potrebbe avvenire sabato 1° febbraio nel match in casa del Sorrento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter