Cerca

Serie C

Il 1° gol tra i Professionisti e prima ancora l'esordio in A alla Cremonese, per il giovane talento può essere la svolta

Una rete quanto mai significativa: ne beneficia soprattutto il club che porta a casa un punto molto prezioso

LEGNAGO SALUS SERIE C - ALBERTO BASSO RICCI

LEGNAGO SALUS SERIE C - Alberto Basso Ricci prima di trasferirsi in Veneto aveva giocato in terza serie con il Lumezzane nella scorsa stagione racimolando 19 presenze

Nel calcio, come nella vita, a volte basta un solo momento per cambiare il corso degli eventi. E per il Legnago Salus, quel momento è arrivato grazie ad Alberto Basso Ricci. Gran parte del punto che la squadra ora guidata da Massimo Bagatti nell'ultimo turno è merito proprio dell'attaccante classe 2004. In un periodo complicato, con i veneti relegati all'ultimo posto nel girone B di Serie C con soli 15 punti in 24 partite, il pareggio contro il Sestri Levante ha rappresentato una boccata d'ossigeno. Un punto prezioso, conquistato in rimonta dopo essere passati in svantaggio per 1-0, che tiene accesa la fiammella della speranza nella corsa salvezza.



IL TALENTO DI BASSO RICCI: UN DIAMANTE GREZZO
Alberto Basso Ricci, classe 2004, è un attaccante di proprietà della Cremonese (per tutta la carriera nelle giovanili ha giocato in grigiorosso) che ha trovato la via del gol per la prima volta in Serie C proprio contro il Sestri Levante. Un gol che vale oro, non solo per il Legnago Salus, ma anche per il giovane talento che ha dimostrato di avere la stoffa per fare la differenza. Arrivato in estate al Legnago in prestito secco dalla Cremonese, Basso Ricci è stato scelto come pedina strategica nell'attacco della squadra veneta grazie alla sua versatilità. Fino ad ora, il suo cammino non è stato privo di ostacoli: lo scorso anno, durante il suo prestito alla Lumezzane, non era riuscito a segnare in campionato, timbrando il cartellino solo in Coppa Italia.



DALL'ESORDIO IN SERIE A AL PRIMO GOL IN SERIE C
Ma chi è davvero Alberto Basso Ricci? Nella Primavera della Cremonese, il giovane attaccante ha messo a segno 23 gol tra campionato e play off in 2 stagioni, guadagnandosi addirittura la chiamata della prima squadra. Un sogno che si è concretizzato nella stagione 2022-2023, quando a soli 18 anni ha fatto il suo esordio in Serie A nella partita tra Cremonese e Udinese, valida per la trentunesima giornata di campionato. Un debutto che ha rappresentato un trampolino di lancio, ma anche un banco di prova per il giovane attaccante che ha continuato a lavorare sodo per affermarsi.



LA SFIDA DELLA SERIE C: UN BANCO DI PROVA
Dopo la breve esperienza nella massima serie, Basso Ricci ha affrontato la Serie C con il Lumezzane, dove ha raccolto 19 presenze in campionato nella scorsa stagione, e ora con il Legnago Salus. Una sfida non facile, ma che il giovane attaccante sta affrontando con determinazione e grinta. Il gol contro il Sestri Levante non è solo un traguardo personale, ma anche un segnale di speranza per una squadra che lotta con le unghie e con i denti per risalire la classifica. Squadra che vedeva appunto il debutto in panchina di Bagatti, 3° allenatore della stagione, dopo l'esonero di Matteo Contini



IL FUTURO DI BASSO RICCI: UN CAMMINO DA SCRIVERE
Quale sarà ora il futuro di Alberto Basso Ricci? Riuscirà a diventare il trascinatore del Legnago Salus e a conquistare poi un posto fisso nella Cremonese? Solo il tempo potrà dirlo. Ma una cosa è certa: il giovane attaccante ha tutte le carte in regola per scrivere pagine importanti nella sua carriera. E chissà, magari un giorno lo vedremo calcare di nuovo i campi della Serie A, con la stessa determinazione e passione che lo hanno portato a segnare quel gol tanto atteso. Ovvio che per i tifosi del Legnago sia atteso presto il bis, magari già nel match interno di domenica 2 alle 15 contro la Ternana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter