L'ex guru dei giovani del Toro, Massimo Bava, scatenato sul mercato: tra i grandi colpi due ex Juventus approdano in giallorosso
Chi ha detto che il futuro non si costruisce oggi? Il Catanzaro, con un occhio vigile e un cuore pulsante, sta mettendo in atto una serie di mosse di mercato che promettono di trasformare il settore giovanile in una fucina di talenti pronti a brillare nel firmamento del calcio italiano. Ma quali sono le strategie che stanno dietro a queste operazioni? E come si stanno preparando i giovani aquilotti a spiccare il volo?
IL MERCATO DEI GIOVANI: UN PUZZLE DA COMPORRE Il mercato in casa Catanzaro è in pieno fermento, e non solo per la prima squadra. Grazie al lavoro instancabile di Massimo Bava, responsabile dell'area tecnica, e di Carmelo Moro, che da anni guida il vivaio degli aquilotti, il club calabrese sta rafforzando le sue squadre giovanili con un mix di esperienza e freschezza. L'obiettivo? Creare un vivaio che non solo supporti la prima squadra, ma che diventi un vero e proprio serbatoio di talenti. Tra le operazioni di mercato più significative, spiccano gli arrivi di Francesco Sturniolo e Alessandro Bonora, entrambi provenienti dalla Juventus. Sturniolo, attaccante classe 2008, e Bonora, esterno di difesa, rappresentano due tasselli fondamentali per la squadra Under 17 di mister Cirillo. E non finisce qui: Denis Ostil, difensore centrale del 2006, arriva dal Giulianova per dare solidità alla difesa giallorossa.
PRIMAVERA DA SOGNO: VERSO LA FINALE PROMOZIONE La Primavera del Catanzaro, guidata da mister Costantino, sta vivendo un momento magico. Con 37 punti in classifica, i giallorossi dominano il campionato Primavera 3, distanziando Potenza e Gubbio, ferme a 31 punti. Se la squadra riuscirà a mantenere il comando del girone B per altre tre giornate, si qualificherà direttamente per la finale promozione, evitando i temuti play-off. Un traguardo che sembra sempre più alla portata, grazie anche ai nuovi innesti che stanno portando freschezza e qualità.
LE USCITE STRATEGICHE: CRESCERE ALTROVE PER TORNARE PIÙ FORTI Il mercato non è fatto solo di entrate, ma anche di uscite. E il Catanzaro lo sa bene. Tra i giovani che lasciano temporaneamente il nido, Adriano Lucito, classe 2007, si trasferisce al Locri in Serie D, pronto a fare esperienza e a crescere in un contesto competitivo. Anche il portiere Alfonso Rizzuto, dopo il rientro dal Pompei, si accasa all'Ischia, sempre in Serie D. Pierfrancesco Gatto, centrocampista del 2007, lascia la Primavera per unirsi al Locri, ma resta in Calabria, pronto a dimostrare il suo valore.
VERSO UN FUTURO RADIOSO: IL LAVORO NON SI FERMA Il mercato del Catanzaro è tutt'altro che concluso. Fino all'ultimo minuto del 3 febbraio, la dirigenza continuerà a lavorare per migliorare le rose e prepararsi a un finale di stagione che si preannuncia avvincente. Ogni mossa è studiata per garantire un futuro radioso ai colori giallorossi, con l'obiettivo di far crescere i giovani talenti e prepararli a sfide sempre più grandi. In questo contesto, il Catanzaro non solo costruisce il suo presente, ma getta le basi per un futuro in cui il settore giovanile diventa il cuore pulsante del club. E chissà, forse tra questi giovani talenti si nasconde già il prossimo grande campione del calcio italiano.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96