Serie A
31 Gennaio 2025
SERIE A MILAN • Youssuof Fofana, arrivato in estate dal Monaco e unico a salvarsi tra gli acquisti fatti dal club nel mercato 2024
Il calciomercato estivo è spesso un momento di sogni e promesse per i tifosi, ma cosa succede quando le stelle acquistate si rivelano meteore? È questo il caso del Milan, che ha vissuto una sessione di mercato estiva più turbolenta di un temporale a San Siro. Con tre acquisti su quattro che si sono rivelati investimenti poco felici, i rossoneri si trovano ora a fare i conti con le proprie scelte.
EMERSON ROYAL: UN VIAGGIO INTERROTTO
Tra i nomi che hanno fatto più rumore c'è quello di Emerson Royal. Arrivato dal Tottenham per 15 milioni di euro, il terzino sembrava destinato a una nuova avventura in Turchia con il Galatasaray. Tuttavia, un infortunio nell'ultima partita contro il Girona ha bloccato il suo trasferimento, lasciando il Milan con un giocatore che non rientra nei piani futuri. È come se il destino avesse deciso di giocare un tiro mancino, lasciando Emerson in una sorta di limbo calcistico.
STRAHINJA PAVLOVIC: LA TIGNA DEL SERBO
Diversa la situazione per Strahinja Pavlovic, il difensore serbo arrivato dal Red Bull Salisburgo per 20 milioni di euro. Nonostante sia finito ai margini della squadra, Pavlovic ha dimostrato determinazione, rifiutando le avances del Fenerbahce e manifestando la volontà di restare a Milano. La sua tigna, unita a una serie di prestazioni solide, lo ha reso un punto fermo quando le necessità lo hanno richiesto. In un mercato di incertezze, Pavlovic rappresenta una delle poche certezze.
ALVARO MORATA: IL LEADER MANCATO
Alvaro Morata, fresco vincitore dell'Europeo con la Spagna, era stato accolto come il salvatore della patria rossonera. Tuttavia, l'attaccante, acquistato per 13 milioni dal Galatasaray, non è mai riuscito a integrarsi nel gruppo. La sua mancata leadership ha lasciato il Milan senza il punto di riferimento sperato in attacco, tanto che il club sta già valutando una sua cessione. È come se Morata avesse perso la bussola, incapace di ritrovare la rotta giusta.
YOUSSOUF FOFANA: L'UNICA NOTA POSITIVA
In un mare di delusioni, Youssouf Fofana è l'unico a brillare (a tratti) come un faro nella notte. Il centrocampista francese, prelevato dal Monaco, si è rivelato un elemento imprescindibile per la squadra. La sua assenza si è fatta sentire nelle ultime partite, evidenziando la mancanza di un vero sostituto in rosa. Fofana è l'unico acquisto estivo che ha mantenuto le promesse, dimostrando che, a volte, anche in un mercato fallimentare, si può trovare un gioiello.
STRATEGIE DA RIVEDERE
La situazione attuale solleva interrogativi sulla strategia di mercato del Milan. Come mai tre quarti degli investimenti più importanti si sono rivelati fallimentari? È una domanda che i dirigenti rossoneri dovranno porsi, cercando di capire dove e come migliorare. Forse, la risposta sta nel trovare un equilibrio tra l'acquisto di giovani promesse e giocatori di esperienza, capaci di fare la differenza fin da subito. In conclusione, il Milan si trova a fare i conti con un mercato estivo che ha lasciato più ombre che luci. Tra scommesse perdute e rari gioielli, i rossoneri dovranno ripensare la propria strategia per tornare a brillare sul palcoscenico calcistico.