Cerca

Serie C

Un centrocampista da 362 presenze tra i Prof per togliersi dalla zona a rischio, la scelta ragionata del club

Dopo i saluti al club che lo ha fatto crescere ed esordire in prima squadra l'esperto giocatore cambia regione

SPAL SERIE C - FABRIZIO PAGHERA

SPAL SERIE C - Fabrizio Paghera in carriera ha giocato 362 partite tra i Professionisti, di cui 244 nel campionato di Serie B

La SPAL ha messo a segno un colpo di mercato che potrebbe cambiare le sorti della sua stagione. Ma chi è Fabrizio Paghera, il nuovo acquisto che promette di portare qualità e dinamismo al centrocampo biancazzurro? Con un'esperienza di 362 partite tra i Professionisti tra campionato e Coppa, l'esperto centrocampista bresciano classe 1991 è pronto a indossare la maglia della SPAL e a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera dopo aver salutato forse definitivamente il Brescia, club che lo aveva fatto crescere da ragazzo e nel quale era tornato nel 2023 a 11 anni dall'ultima precedente avventura.



UN CURRICULUM DI RISPETTO
Fabrizio Paghera non è certo un nome nuovo per gli appassionati di Serie B e Serie C. Nato a Brescia, il centrocampista ha calcato i campi della cadetteria con le maglie di Avellino, Brescia e Virtus Lanciano, accumulando un bagaglio di esperienza che pochi possono vantare. Ma cosa rende Paghera un giocatore così speciale? La sua capacità di leggere il gioco e di dettare i tempi è paragonabile a quella di un direttore d'orchestra che guida la sua sinfonia. Con il suo arrivo, la SPAL del tecnico Andrea Dossena guadagna un giocatore esperto capace di unire qualità tecniche e visione di gioco, un mix che potrebbe rivelarsi letale per gli avversari.



IL RUOLO DI PAGHERA NELLA SPAL
Quale sarà il ruolo di Paghera nella SPAL? È una domanda che molti tifosi si pongono. La risposta potrebbe risiedere nella sua versatilità. Paghera è un centrocampista che può adattarsi a diverse situazioni tattiche, rendendolo un jolly prezioso per lo staff tecnico. Che si tratti di spezzare il gioco avversario o di orchestrare un'azione offensiva, l'esperto mediano è in grado di farlo con la stessa efficacia. Il suo arrivo potrebbe permettere alla SPAL di schierare un centrocampo più dinamico e imprevedibile, capace di sorprendere gli avversari con giocate rapide e incisive.



UN CONTRATTO CHE GUARDA AL FUTURO
La SPAL ha dimostrato di credere fortemente nelle qualità di Paghera, offrendogli un contratto fino al 30 giugno 2026. Una scelta che sottolinea la volontà del club di costruire un progetto a lungo termine, puntando su giocatori di esperienza che possano fare da guida ai più giovani. Paghera non è quindi solo un rinforzo per il presente che vede il club ferrarese ancora impegnato a mettersi in acque più tranquille in chiave salvezza, ma anche un tassello fondamentale per il futuro della squadra. Con lui in campo, la SPAL può ambire a traguardi importanti, in un campionato che si preannuncia più competitivo che mai.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter