Cerca

Under 17 A-B

Capolavoro Udinese, è la partita perfetta! Tris da paura al Milan, Carrillo-show e vetta conquistata

I friulani arrivano nel capoluogo lombardo con le idee ben chiare e mandano un segnale fortissimo al campionato

Carrillo, Vettor e Visintini

MILAN-UDINESE UNDER 17 • Carrillo, Vettor e Visintini: i tre marcatori e protagonisti del match

Sarà solo per 24 ore? Può darsi. Questo dipende dall'Inter, che giocherà domani contro il Cittadella. Anche se fosse, poco importa, perché quanto mostrato in campo nella sfida contro il Milan è qualcosa al di fuori di ogni logica. Si parla dell'Udinese di Gridel. Si parla di una difesa impenetrabile, non a caso la prima del campionato. Un centrocampo combinato alla perfezione con l'attacco, prolifico al massimo: lo sa bene il "Puma" Visintini, lo sa bene Vettor e lo sa a menadito anche il fenomeno Carrillo. Il Milan sbatte contro la corazzata bianconera e non riesce a vincere per la terza partita consecutiva: al Vismara termina 0-3.

SINFONIA FRIULANA

È una sorta di resa dei conti. Un po' perché all'andata a tornare a casa dal Friuli con i 3 punti in tasca era stato il Milan grazie ai gol di Lontani e La Mantia. Un po' perché il ricordo dell'ultima volta a Milano per l'Udinese ha ancora un sapore amaro (sconfitta in rimonta contro l'Inter). E, cosa di certo non irrilevante, ci si gioca il primato. Per l'occasione il Diavolo schiera il solito 4-3-1-2, mentre i bianconeri partono con il 3-4-2-1, con Carrillo e Vettor alle spalle di Visintini.

E la gara inizia subito in salita per i padroni di casa che, alla prima ripartenza dei friulani, subiscono gol. Spacapan e Carrillo dialogano bene in mezzo al campo, con quest'ultimo che serve in profondità Visintini: il "Puma" con un sinistro chirurgico la piazza all'angolino, dove Bianchi non può arrivare (6'). Una manciata di minuti più tardi arriva anche la prima occasione per il Diavolo. Martini serve lungolinea Nolli, che mette in mezzo all'area un cross perfetto per l'incursione di Plazzotta: il tiro di prima intenzione si spegne peró di poco a lato rispetto allo specchio della porta. Ma l'Udinese gioca a memoria e sfiora il gol nuovamente, prima con un tiro all'incrocio di Ramku (parato bene da Bianchi) e poi con un tiro al volo di Carrillo dal limite. E a pochi istanti dalla fine della prima metà di gioco, Bianchi fa un vero miracolo su un tiro di Carrillo in scivolata, negando il raddoppio bianconero. Che peró arriva allo scadere, dagli undici metri: Romanin viene atterrato in area, Vettor è glaciale dal dischetto (45').

 

MURAGLIA BIANCONERA

La seconda metà si apre con un'apparente ritrovata voglia da parte dei rossoneri di riaprire la gara. Le sostituzioni scelte da Renna pagano subito, con Zaramella e Ferrara in particolare che si fanno valere. È proprio il primo a creare l'occasione, non sfruttata da capitan Lontani, con un bel cross dalla destra. È tutto inutile per i rossoneri, perché la roccaforte alzata da Romanin, Mossolin e De Paoli è impenetrabile. E anzi, alla prima occasione buona i ragazzi di Gridel chiudono la partita: Carrillo da due passi non sbaglia (22'). Le uniche occasioni concrete per i rossoneri sono una punizione dalla destra, battuta da Borsani, con la palla che arriva sui piedi di Cullotta che calcia a lato, riducendo di fatto a zero le possibilità di riaprire la gara. E a pochi istanti dal triplice fischio un colpo di testa di Pinessi che esce di pochissimo. Nulla da fare per il Diavolo, o forse sì. Tanti complimenti all'Udinese, che ha disputato una gara a dir poco perfetta. Uno 0-3 che non lascia spazio a molte interpretazioni, ora Gridel prova la fuga...

 

IL TABELLINO

MILAN-UDINESE 0-3
RETI (0-3):
6' pt Visintini (U), 45' Vettor (U), 22' st Carrillo (U).
MILAN (4-3-1-2):
Bianchi 7, Nolli 6 (1' st Ferrara 6), Tartaglia 6.5 (1' st Borsani 6), Cullotta 6 (38' st Lo Monaco sv), Valeri 6, Arnaboldi 6.5 (30' st Cissé sv), La Mantia 6, Plazzotta 6.5 (25' st Agresta 6), Pinessi 6, Martini 6 (1' st Zaramella 6.5), Lontani 6.5 (25' st Valenta 6). A disp. Pacileo, Mazzeo. All. Renna 6.
UDINESE (3-4-2-1):
Pirrò 6.5, Pressello 6.5 (41' st Gjergji sv), Romanin 7, Spacapan 7 (16' st Bruno 6.5), Mossolin 7, De Paoli 6.5, Vettor 7.5, Ramku 6.5, Visintini 7.5 (35' st Anghileri sv), Carrillo 8 (35' st Germinario sv), Bottacin 6.5 (16' st Fanin 6.5). A disp. Tumaku, Davia, Di Franco, Favoni. All. Gridel 7.5.
ARBITRO: 
Scarano di Seregno 6.
ASSISTENTI:
Darwish di Milano e Adragna di Milano.
AMMONITI:
Cullotta (M), Lontani (M), Agresta (M).

LE PAGELLE

MILAN
Bianchi 7 Ottime parate che riescono a tenere a galla i rossoneri nei momenti più difficili, ma che alla fine si rivelano vane.
Nolli 6 Non entra praticamente mai in partita, se non con un bel cross dalla destra a inizio gara per Plazzotta. (1' st Ferrara 6).
Tartaglia 6.5 Le poche volte che viene servito dai compagni prova a riaprire a gara con qualche spunto. Preciso in fase difensiva, ottimi i colpi di testa contro avversari decisamente più alti. (1' st Borsani 6).
Cullotta 6 
Non una delle sue migliori partite, anzi. Gli attaccanti dell'Udinese creano non poco scompiglio nell'area rossonera, mandandolo un po' in confusione. (39' st Lo Monaco sv).
Valeri 6 
Stesso discorso di quello fatto per Cullotta, seppur lui abbia messo in campo qualcosina in più dal punto di vista della tenacia e l'aggressività.
Arnaboldi 6.5 Bene in mezzo al campo. Recupera molti palloni e serve i compagni, che però non riescono a creare nulla di concreto. (30' st Cissé sv).
La Mantia 6 Oggi irriconoscibile. Poca lucidità nelle scelte, a partire dai passaggi per i compagni e arrivando alle conclusioni davanti alla porta. E sappiamo tutti che lui non è questo...
Plazzotta 6.5 Duro, aggressivo e forse quello con un po' più di inventiva in mezzo al campo. Si impegna molto per la causa, ma le situazioni non hanno di certo aiutato. (26' st Agresta 6).
Pinessi 6 Fa da torre in avanti, lotta e da fastidio ai difensori avversari, ma non riesce ad incidere nel corso della gara.
Martini 6 Non sembra trovare una sua posizione in campo, di conseguenza fa davvero fatica per gran parte di gara. (1' st Zaramella 6.5).
Lontani 6.5 Il capitano porta come spesso accade giocate di qualità, ma non riesce ad aiutare la squadra trovando il gol, cosa successa invece all'andata. (26' st Valenta 6).
All. Renna 6 Schiera una squadra a dir poco irriconoscibile, fa quel che può con le sostituzioni, non riuscendo però a raddrizzare la gara.

UDINESE
Pirrò 6.5 
Sbraita per tutta la gara, comunicando bene con tutti i compagni per arginare le offensive rossonere.
Pressello 6.5 Spinge come un forsennato, dialoga bene con i compagni e aiuta in entrambe le fasi di gioco. (41' st Gjergji sv).
Romanin 7 Ottima partita dal punto di vista difensivo e non solo: il rigore procurato indirizza la gara verso la vittoria.
Spacapan 7 Davanti alla difesa fa buonissima guardia, agendo come una sorta di filtro per non far passare gli avversari. (16' st Bruno 6.5).
Mossolin 7 È il perno della difesa di Gridel: non fa passare nemmeno le mosche grazie a interventi a dir poco perfetti.
De Paoli 6.5 Nel terzetto di difesa si trova a suo agio, collaborando alla perfezione con i due compagni per non far passare niente e nessuno.
Vettor 7.5 La sua è una buonissima prestazione, coronata da un rigore trasformato poco prima del duplice fischio del direttore di gara.
Ramku 6.5 Il capitano vede un suo tiro all'incrocio venir parato benissimo da Bianchi. In mezzo al campo è il padrone, grazie alla sua foga.
Visintini 7.5 Dopo appena sei minuti dal fischio d'inizio indirizza la gara nel verso giusto, con un tiro angolatissimo. (35' st Anghileri sv).
Carrillo 8 
Migliore in campo senza ombra di dubbio. Per l'assist sul primo gol. Per la rete del 3-0. Ma non solo. Si rivela una risorsa importantissima per Gridel. (35' st Germinario sv).
Bottacin 6.5 
Quinto di centrocampo dotato di una buona gamba e con un grande spirito di sacrificio. (16' st Fanin 6.5).
All. Gridel 7.5 
Mette in campo una macchina perfetta, che gioca a memoria. Insomma, un vero e proprio spettacolo per gli occhi...

ARBITRO
Scarano di Seregno 6 Dirige la gara con precisione, mettendo poco mano ai cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter