Under 13
01 Febbraio 2025
ALCIONE-MILAN UNDER 13 • Colombo e Miglioranza, autori di un gol a testa e protagonisti assoluti della gara
La decima era nell'aria. Al Kennedy si respirava già dai primi istanti di gara, quando Grimoldi e Miglioranza dettavano i tempi in mezzo al campo. Quando Kostyuk era presente su ogni pallone, quando Colombo dribblava chiunque si mettesse sul suo cammino. E così è stato, contro un Alcione grintoso e senza paura di niente, che trova il gol della bandiera nel finale con Nucitra. Il Milan di Ravera trova la decima vittoria consecutiva e continua il proprio percorso immacolato: la gara termina 1-4.
Il primo quarto inizia con un bel giro palla dei rossoneri, che passa soprattutto dal perno della mediana del campo: Andrea Grimoldi. E come si conclude l’azione? Sempre nello stesso modo. Con Andrea Kostyuk, che dopo pochi minuti sfiora il gol un paio di volte: prima con un’incornata che finisce di pochissimo a lato, poi con un tiro in scivolata contenuto bene da Bogani e Pirrello. Gli Orange rispondono a gran voce con Marku, autore di 10 gol finora: con un coast to coast supera tre difensori rossoneri, ma non riesce a tirare verso la porta custodita da Tafuri. I primi venti minuti di concludono con un tiro di Colombo che rasenta il palo, ma non è abbastanza: 0-0.
Qualche sostituzione come di consueto: per i rossoneri cambi di peso in attacco con Crisci e Rampoldi. Idem con patate per l’Alcione, che inserisce Laface e Giampieretti. Sciannamea e Bassi sulla destra mettono in difficoltà i rossoneri, che rischiano qualcosina: Giampieretti a tu per tu con Scaccabarozzi vede il suo tiro miracolosamente deviato in corner. Poco dopo è Rampoldi in girata a fare pelo al palo, a dimostrazione della vivacità della partita. Massaro fa buona guardia in difesa, Kharkevych è più frizzante che mai e ad aprire le marcature ci pensa Miglioranza: sinistro a incrociare da fuori area, che termina sotto all’incrocio dei pali (17’).
La terza frazione di gioco si apre con un doppio miracolo di Zaour: prima su una punizione battuta perfettamente da Kostyuk, poi sulla ribattuta di Galimberti da due passi. Miglioranza amministra la mediana del campo, Colombo dribbla a più non posso sulla sinistra e il gol del raddoppio è servito: Antonio Crisci mette a segno il suo sesto gol stagionale con un destro ad incrociare (14’). Nel finale ecco la doppia occasione per l'Alcione, prima con Marku che ci prova da punizione, poi con Bassi che vede il suo tiro parato in tuffo da Tafuri.
L’ultimo quarto inizia con il terzo gol dei rossoneri, ma andiamo con calma. Rampoldi dalla destra mette in mezzo un cross-cioccolatino per la testa di Kostyuk: paratona di Bogani. Sulla ribattuta la dea bendata decide di andare in soccorso ai ragazzi di Annibale, perché Grimoldi prende la traversa. Lo 0-2 dura però per poco, perché un cross di Miglioranza viene deviato in rete da Botros (3’). Nel finale c'è spazio anche per i gol di Colombo da una parte e di Nocitra in girata dall'altra. Tuttavia, come per il resto della partita, l’Alcione ha messo in campo molta grinta, riuscendo a prendere “solo” tre gol da una squadra che ha una media realizzativa di 8 gol a partita. Vedendo il bicchiere mezzo pieno, quindi, è una sconfitta che può essere presa con filosofia e come punto di partenza per una seconda parte di stagione differente dalla prima. Decima vittoria consecutiva per i rossoneri di Ravera, che mantengono in questo modo la vetta della classifica.
ALCIONE-MILAN 1-4 (1-4)
RETI (0-0, 0-1, 0-1, 1-2): 17’ st Miglioranza (M), 14’ tt Crisci (M), 3’ qt aut. Botros (A), 20' qt Colombo (M), 21' st Nocitra (A).
ALCIONE: Bogani, Pirrello, Santagostino, Paparo, Sciannamea, Sole, Maffini, Nocitra, Giampieretti, Laface, Marku, Zaour, Botros, Chyupak, La Rocca, Bertocchini, Bassi, Cannataro. All. Annibale.
MILAN: Somma, Baratti, Miglioranza, Massaro, Colombelli, Colombo, Kostyuk, Tafuri, Donato, Grimoldi, Rampoldi, Crisci, Kharkevych, Galimberti, Scaccabarozzi. All. Ravera.