Cerca

Primavera 2

Il bomber dai gol pesanti colpisce ancora: Albinoleffe, è una vittoria all'ultimo respiro!

Ronzoni nei minuti di recupero stende il Brescia e fa godere i seriani, finalmente fuori dalla zona retrocessione

Albinoleffe-Brescia Primavera 2

ALBINOLEFFE-BRESCIA PRIMAVERA 2 • Andrea Ronzoni, l'uomo dai gol pesanti: come contro il Cittadella, risolve la partita all'ultimo minuto

Chi avrebbe mai detto che il destino di una partita potesse cambiare all'ultimo respiro? Eppure, è proprio quello che è accaduto nel match tra Albinoleffe e Brescia, una sfida che a un certo punto sembrava destinata a concludersi con un pareggio a reti bianche, ma che si è trasformata in un trionfo per i seriani grazie a un gol decisivo di Ronzoni al 93'. Un colpo di scena degno di un thriller calcistico, che ha permesso all'Albinoleffe di scavalcare la Reggiana e agganciare il Venezia, allontanandosi dalle insidiose sabbie mobili della zona retrocessione (CLICCA QUI per vedere la classifica).

UN INIZIO A TUTTO GAS: L'ALBINOLEFFE PARTE FORTE
Fin dai primi minuti, l'Albinoleffe ha mostrato le sue intenzioni bellicose. Al 1', Nespoli, lanciato in profondità, ha subito messo alla prova i riflessi di Kolgecaj, il portiere del Brescia, che si è dimostrato provvidenziale in uscita. Non è passato molto tempo prima che i seriani tornassero a farsi pericolosi: al 13', Longo ha calciato in diagonale dall'interno dell'area, ma ancora una volta Kolgecaj si è opposto con una parata a terra. L'assedio dell'Albinoleffe è continuato al 21' con una gran conclusione da fuori area di Farina, deviata in corner dal portiere bresciano. Ma il Brescia non è rimasto a guardare.



BRESCIA IN DIFFICOLTÀ: L'ESPULSIONE DI GAULI CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA
Il match ha preso una piega decisamente sfavorevole per il Brescia al 31', quando Gauli è stato espulso per un fallo da ultimo uomo su Marchesini. Costretti in dieci uomini, i bresciani hanno dovuto rivedere i loro piani tattici, cercando di arginare le offensive dell'Albinoleffe. Tuttavia, nonostante l'inferiorità numerica, il Brescia ha avuto un'occasione d'oro al 27', quando Tagliabue, tutto solo davanti alla porta, non è riuscito a capitalizzare. Un errore che si è rivelato fatale.

KOLGECAJ EROE INCOMPRESO: UNA MURAGLIA IMPRENDIBILE FINO AL 93'
Se il Brescia è riuscito a rimanere in partita fino all'ultimo, gran parte del merito va a Kolgecaj. Il portiere bresciano ha compiuto veri e propri miracoli, respingendo ogni tentativo dei seriani. Al 38', ha alzato sopra la traversa una punizione insidiosa di Farina, e all'83', ha respinto un'altra punizione dal limite calciata da Daha. Al 89', ancora una volta, ha deviato sopra la traversa un tiro dalla trequarti di Ronzoni. Ma il destino aveva in serbo un finale diverso.



IL GOL DI RONZONI: LA ZAMPATA CHE RISCRIVE LA STORIA
E poi, quando ormai sembrava che la partita fosse destinata a concludersi sullo 0-0, è arrivato il colpo di scena. Al 93', Ronzoni ha calciato verso la porta, trovando una deviazione decisiva della difesa. Kolgecaj, spiazzato, stavolta non ha potuto far nulla per evitare il gol. Un finale da brividi, che ha regalato all'Albinoleffe una vittoria fondamentale, interrompendo la striscia di otto risultati utili consecutivi del Brescia.

UN TRIONFO CHE CAMBIA LA CLASSIFICA: L'ALBINOLEFFE RESPIRA
Con questo successo, l'Albinoleffe non solo ha guadagnato tre punti preziosissimi, ma ha anche compiuto un balzo in classifica, scavalcando la Reggiana e agganciando il Venezia. Un risultato che permette ai seriani di tirarsi fuori dalle zone bollenti della classifica, regalando nuova linfa e fiducia alla squadra di Maffioletti.

IL TABELLINO
BRESCIA-ALBINOLEFFE 0-1
RETE: 48' st Ronzoni (A).
BRESCIA (4-3-1-2): Kolgecaj 7.5, Bedussi 6, Savalli 6, Buratto 5.5 (49' st Beldenti sv), Mafezzoni 5.5 (49' st Bezati sv), Gauli 5, Maisterra 6, Leandri 6.5, Posniak 6.5, Ragazzoni 6 (26' st Faggiano 6), Tagliabue 5.5 (43' st Galvano sv). A disp. Anelli, Di Jeva, Bicelli, Facchini, Saccone. All. Belingheri 5.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Taramelli 6.5, Forattini 6.5, Lekaj 6.5, Delcarro 7, Borghi 6.5, Ceresoli 7, Nespoli 6.5 (42' st Brighenti sv), Panza 6.5 (35' st Daha 6.5), Marchesini 7 (35' st Rinaldi 6.5), Farina 6.5, Longo 6.5 (26' st Ronzoni 7.5). A disp. Bersanetti, Brambilla, Belli, Bettoni, Lombardi, Patelli, Buzzoni, De Gennaro. All. Maffioletti 7.
ARBITRO: Spagnoli di Tivoli 6.
ASSISTENTI: Renzullo di Torre del Greco e Schirinzi di Casarano.
ESPULSI: 31' Gauli (B).
AMMONITI: Mafezzoni (B), Maisterra (B), Leandri (B), Posniak (B), Nespoli (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter