Cerca

Serie C

Il Bomber tutto grinta e cuore e la squadra che vuole salvarsi a ogni costo, è il matrimonio perfetto

Ecco un attaccante d'esperienza per guidare i giallorossi verso nuovi traguardi in questo finale di stagione

MESSINA SERIE C - ROCCO COSTANTINO

MESSINA SERIE C - Rocco Costantino nella prima parte di stagione con la Lucchese ha messo a segno 2 reti in 14 presenze

Cosa serve a una squadra per trasformare il sogno di una salvezza senza passare per i play out in realtà? Un attaccante di razza, un uomo d'area capace di trasformare ogni occasione in oro colato. È questo che il Messina ha trovato in Rocco Costantino, il nuovo acquisto dei giallorossi che promette di diventare il fulcro dell'attacco biancoscudato. Giocatore navigato, arriva alla corte del tecnico Simone Banchieri, dopo il debutto di quest'ultimo alla guida nello scorso match terminato 1-1 in casa della Casertana. Nella prima parte di stagione è stato alla Lucchese, con 14 presenze e 2 reti messe a segno.



UN CURRICULUM DA BOMBER NAVIGATO
Rocco Costantino, attaccante classe 1990, giunge al Messina con la formula del prestito dal Catania, firmando un contratto che lo legherà ai biancoscudati fino al 30 giugno 2025. Ma chi è davvero questo nuovo innesto che fa sognare i tifosi del Messina? Con oltre 150 reti al suo attivo, Costantino non è certo un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. La sua carriera, costellata di gol e prestazioni maiuscole, lo ha visto protagonista sia nei campionati dilettantistici che in quelli professionistici, dimostrando una capacità realizzativa che pochi possono vantare.



UN FARO PER L'ATTACCO DEL MESSINA
L'arrivo di Costantino non è solo una questione di numeri. È una dichiarazione d'intenti da parte del Messina, che punta a costruire una rosa competitiva per affrontare le sfide della restante parte della stagione. Con la sua esperienza, Costantino si candida a diventare il punto di riferimento del reparto offensivo, garantendo quel peso specifico e quella concretezza che possono fare la differenza nei momenti cruciali delle partite. Le sue doti da leader poi sono innate. In questo senso memorabile è stata la seconda metà di stagione giocata alla Pro Vercelli nel campionato 2020-2021, risultando ancora ora a distanza di 4 anni un attaccante che la tifoseria piemontese vorrebbe ancora vedere all'opera. 



STRATEGIE E AMBIZIONI DEL MESSINA
Ma cosa significa l'arrivo di Costantino per le ambizioni del Messina? La società ha chiaramente dimostrato di voler puntare alla salvezza al di là del momento difficile di risultati che ha portato alle dimissioni del precedente tecnico Giacomo Modica, costruendo una squadra che non solo possa competere, ma anche eccellere. L'innesto di un attaccante di tale calibro è un segnale forte e chiaro: il Messina non si accontenta di tirare a campare, vuole vincere. E con un giocatore come Costantino in campo, i giallorossi possono davvero sognare in grande. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter