Cerca

Serie C

Una vita all'Atalanta e il calcio nel DNA, ora il centrocampista diventa il faro della città di 200mila abitanti

Ecco il trasferimento agli ordini di un tecnico tra i più amati della categoria, obiettivo uscire dalla zona play out

TRIESTINA SERIE C - ALESSANDRO CORTINOVIS

TRIESTINA SERIE C - Alessandro Cortinovis nella prima parte di stagione è sceso in campo 2 volte con l'Atalanta Under 23

Chi è Alessandro Cortinovis e perché il suo arrivo alla Triestina potrebbe essere una delle mosse più azzeccate della stagione? La risposta a questa domanda risiede nel percorso di un valido centrocampista che ha già dimostrato di avere il calcio nel DNA. Nato nel 2001, Cortinovis si è fatto le ossa nel rinomato vivaio dell'Atalanta, una fucina di talenti che ha sfornato campioni nel passato e li sta sfornando nel presente. Indubbiamente un buon rinforzo per il tecnico Attilio Tesser, che al suo ritorno a Trieste ha dato una scossa sul versante dei risultati e ora sta tentando di portare la squadra al di fuori della zona play out. 



L'ASCESA DI UN GIOVANE TALENTO
Alessandro Cortinovis non è un nome nuovo per chi segue con attenzione le giovanili italiane. Cresciuto tra le fila dell'Atalanta, ha contribuito alla conquista di 2 Scudetti e una Supercoppa Primavera, dimostrando una maturità calcistica fuori dal comune per la sua età. La sua capacità di leggere il gioco e la sua visione di campo gli hanno permesso di emergere come uno dei prospetti più interessanti nella zona mediana del campo. Nel 2021, il salto nel professionismo con la Reggina in Serie B ha segnato l'inizio della sua carriera tra i grandi. Con 30 presenze e un gol, Cortinovis ha messo in mostra le sue doti, attirando l'attenzione di club di categorie superiori. La stagione successiva ha visto il suo debutto in Serie A con l'Hellas Verona, un'esperienza breve ma significativa che gli ha permesso di assaporare il calcio ai massimi livelli.



UN NUOVO CAPITOLO A TRIESTE
Ora dopo una prima parte di stagione con 2 soli spezzoni di partita all'attivo in Serie C, la Triestina ha deciso di puntare su di lui, acquisendolo in prestito dall'Atalanta Under 23 fino al termine della stagione. Ma cosa può portare Cortinovis alla squadra giuliana? La sua esperienza lo rende un giocatore versatile, capace di adattarsi a vari schemi tattici. La sua capacità di inserirsi tra le linee e di servire assist precisi potrebbe essere l'arma in più per la Triestina nella corsa per la salvezza. Il trasferimento a Trieste rappresenta per Cortinovis un'opportunità di crescita e di affermazione. In una città che vive di calcio e passione, il centrocampista classe 2001 avrà la possibilità di mettersi in mostra e di contribuire attivamente agli obiettivi della squadra.



L FUTURO DI CORTINOVIS: UNA SCOMMESSA DA VINCERE
Il futuro di Alessandro Cortinovis è ancora tutto da scrivere, ma una cosa è certa: il giovane centrocampista è pronto a raccogliere la sfida. Con un contratto che lo lega all'Atalanta, il suo obiettivo è sicuramente quello di ritornare a Bergamo più maturo e pronto per affrontare le sfide dei prossimi anni. Ma prima, c'è una stagione da vivere intensamente con la maglia della Triestina, un'esperienza che potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo sviluppo professionale. La sua storia è quella di un ragazzo che non ha mai smesso di sognare, che ha sempre lavorato sodo per migliorarsi e che ora ha l'opportunità di dimostrare il suo valore in una piazza storica come Trieste

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter