Cerca

Serie C

Vanno sotto, si trasformano in leoni e in 7 minuti ribaltano la partita: la furia celeste detta legge

La battaglia si accende nella ripresa: rigori, sorprese e una reazione davvero esaltante

PRO PATRIA-ALBINOLEFFE SERIE C - MOHAMED ZOMA

PRO PATRIA-ALBINOLEFFE SERIE C - Mohamed Alì Zoma con il gol alla Pro Patria sale a quota 8 reti in campionato

Chi avrebbe mai pensato che una partita potesse trasformarsi in un palcoscenico di emozioni così contrastanti? La sfida tra Pro Patria e Albinoleffe, disputata allo stadio Speroni, ha regalato una girandola di emozioni che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio. Un match che sembrava destinato a un equilibrio soporifero, si è acceso nella ripresa, trasformandosi in un vero e proprio thriller calcistico. Debutto amaro dunque per Massimo Sala sulla panchina bustocca dopo le dimissioni di Riccardo Colombo. Ridono invece i seriani di Giovanni Lopez, il cui campionato diventa sempre più interessante.



IL PRIMO TEMPO: UN EQUILIBRIO PRECARIO
Il primo tempo della partita tra si è rivelato un vero e proprio gioco di scacchi, con entrambe le squadre impegnate a studiare le mosse dell'avversario senza mai affondare il colpo decisivo. Al 12', una punizione per l'Albinoleffe ha visto Fossati sfiorare il vantaggio, per poco Boloca non è arrivato sulla sfera per spedirla in rete. La Pro Patria ha risposto al 24' con un'azione pericolosa orchestrata da Nicco e Barlocco, culminata in un colpo di testa di Coccolo che è terminato sul fondo. Nonostante qualche tentativo, come il tiro potente ma impreciso di Beretta al 39', il primo tempo si è chiuso senza reti, lasciando tutto in sospeso per la ripresa.



LA RIPRESA: QUANDO IL GIOCO SI FA DURO
Con il secondo tempo, la musica è cambiata. La Pro Patria è rientrata in campo con una determinazione rinnovata e al 15' l'ingresso di Rocco ha dato una scossa alla squadra. È stato proprio l'attaccante giunto dal Lecco a procurarsi un rigore prezioso, trasformato con freddezza dal difensore Alcibiade al 23'. Un gol che sembrava poter indirizzare la partita sui binari giusti per i padroni di casa. Ma l'Albinoleffe non era certo intenzionato a recitare il ruolo di comparsa. Al 29' Marco Fossati ha approfittato di una punizione per sorprendere Rovida e riportare il punteggio in parità.



IL COLPO DI CODA: ZOMA FIRMA IL SORPASSO
La Pro Patria, colpita nell'orgoglio, ha cercato di reagire, ma l'Albinoleffe ha continuato a premere sull'acceleratore. Il talentuosoZoma, dopo aver colpito un palo (palla poi bloccata da Rovida) e mancato un tap-in da due passi, ha trovato il gol dell'1-2 al 36', approfittando di una difesa biancoblù ormai in affanno. Un colpo che ha lasciato i tigrotti senza fiato, incapaci di reagire nei minuti finali. Con solo una conclusione alta di Pitou da segnalare nel finale. Il triplice fischio ha sancito la vittoria dell'Albinoleffe, lasciando la Pro Patria in zona playout con 18 punti e molti interrogativi sul futuro.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
PRO PATRIA-ALBINOLEFFE 1-2
RETI: 23' st rig. Alcibiade (P), 29' st Fossati (A), 36' st Zoma (A).
PRO PATRIA (3-4-1-2): Rovida, Bashi, Alcibiade, Coccolo, Renault, Nicco (12' st Ferri), Palazzi (12' st Mehic), Mallamo (39' st Terrani), Barlocco, Beretta (39' st Pitou), Toci (18' st Rocco). A disp. Pratelli, Reggiori, Curatolo, Citterio, Piran, Cavalli, Vaglica. All. Sala.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta, Borghini, Boloca, Baroni, Gusu (33' Mustacchio, 37' st Agostinelli), Astrologo (25' st Longo), Fossati, Munari, Ambrosini, Parlati, Zoma. A disp. Facchetti, Bonfanti, Giannini, Zambelli, Zanini, Ricordi, Evangelisti, Angeloni, Bosia, Freri. All. Lopez.
ARBITRO: Migliorini di Verona.
AMMONITI: Alcibiade (P), Nicco (P), Ferri (P), Boloca (A).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter