Cerca

UNDER 14 Pro

Troppa Inter per il Toro, otto gol e primo posto acquisito: il cielo si tinge di nerazzurro!

La valanga nerazzurra si abbatte sui granata, goleada e sorpasso sulla Juve. Tripletta da sogno per Zoumbare

Torino-Inter

Il migliore in campo: Said Zoumbare

E' una vera e propria valanga quella che si abbattuta sui granata, travolti da un Inter perfetta, in una partita mai stata in discussione. Giornata storta per gli uomini di Altieri, dopo i primi buoni 20' di gara la sua squadra si sfalda lentamente e un Inter cinica, oltre a segnare, non concede quasi nulla. Sorride ulteriormente la compagine nerazzurra che, dopo l'ottimo risultato acquisito, può trascorrere una settimana da capolista, in seguito alla frenata della Juve sul campo del Monza. 

I granata si schierano con un 4-3-3, Scaffeo tra i pali e linea di difesa a quattro con Danieli e Gaido difensori centrali, sugli esterni bassi De Luca e Altieri. A centrocampo giocano Bitto, Salsa e Gallo. Sulle fasce partono dal 1' Salvaggio e Martellini, completa il pacchetto offensivo Reitano come unico attaccante. 

Gli uomini di Sala scendono in campo con un 4-2-3-1,Gualdi in porta e in difesa Pietraru e Mazza, i terzini titolari sono Parisi e Ottaviani. In mezzo al campo giocano Grigioni e Sanogo, con Montalbano in posizione da trequartista quasi seconda punta. A destra alto parte Pititto, a sinistra invece Sare. Davanti, con il nove sulle spalle, Catania.  

La sfida tra la quinta e la seconda forza del girone parte forte, i ritmi sono alti e i palloni contesi in mezzo al campo sono molti. La prima vera occasione ce l'ha l'Inter con Montalbano, su un pallone messo fuori da Danieli, il 10 di controbalzo sfiora il palo alla sinistra del portiere. 1' dopo, all'undicesimo, ci provano ancora gli ospiti, stavolta con Sare su punizione, l'11 impegna Scaffeo, che smanaccia lontano dalla propria porta. Non bisogna attendere molto per la risposta del Torino, intorno al 15' Bitto riconquista un pallone sanguinoso e, con il portiere fuori porta, va vicino al gol dalla distanza. La partita cambia al 23', Catania copre la sfera in area di rigore e Gaido, il capitano del Toro, commette un'ingenuità che costa il vantaggio Inter, con il rigore realizzato dallo stesso 9 nerazzurro. Una debole reazione granata anticipa il raddoppio degli ospiti, su una punizione calciata da Montalbano ci mette una pezza Scaffeo, sulla ribattuta però arriva puntuale Pietraru che insacca. Il Toro, in balia delle onde, si fa tenere in piedi dal suo portiere, che compie un miracolo nell'uno contro con Catania, su un assist d'oro del solito Montalbano. Al tramonto del primo tempo però arriva la mazzata che taglia in due le gambe dei granata. Di controbalzo Ottaviani sorprende Scaffeo, con una conclusione abbastanza centrale che il numero uno, coperto dai compagni, non vede partire.

La ripresa prevede lo stesso copione del primo tempo. Il Toro prova a creare, ma la retroguardia nerazzurra concede poco, quasi nulla. Il poker lo cala Pititto, tap-in vincente sull'assist di Parisi, al termine di un contropiede magistrale della squadra di Sala. I granata a testa bassa cercano il gol della bandiera, e ci vanno vicino al 13', Reitano bussa alla porta di Gualdi, si sporca i guantoni e tiene inviolata la porta. Allo scoccare del ventesimo i due neo-entrati impacchettano la manita, Fall pesca l'assist per Zoumbare, che spinge dentro sulla linea di porta. Il Toro, ormai sotto un treno, non difende più e a 13' dalla fine Danieli sgambetta Fall, concedendo il secondo rigore dell'incontro. Fall, calcia centrale, spiazza Scaffeo e si iscrive alla festa dei milanesi. Due minuti dopo l'orgoglio granata fa siglare a Salsa la rete del 1-6, con una conclusione bassa e angolata che trafigge Gualdi. Al trentesimo è ancora protagonista Zoumbare, in mezzo al traffico ne fa fuori quattro in serpentina e, con una traiettoria a scendere, sorprende Scaffeo un po' fuori porta. Non tarda ad arrivare la tripletta, al secondo minuto di recupero batte ancora il portiere avversario, con una conclusione bassa e angolata. La sfida del Cit Turin si conclude con un tondo 1-8 a favore dei nerazzurri che, approfittando dell'1-1 della Juve a Monza, volano primi a 27 punti e a +2 sui bianconeri. Dopo la pesante batosta subita dai granata, sarà fondamentale per la squadra di Altieri ripartire nel migliore dei modi, già a partire dal prossimo turno che vede il Torino impegnato nel Derby con la Juve. 


IL TABELLINO

Torino-Inter 1-8

RETI (0-6, 1-6, 1-8): 24' rig. Catania (I), 33' Pietraru (I), 35' Ottaviani (I), 6' st Pititto (I), 20' st Zoumbare (I), 25' st rig. Fall (I), 27' st Salsa (T), 30' st Zoumbare (I), 37' st Zoumbare (I).

TORINO (4-3-3): Scaffeo 6, De Luca 6 (24' st Sepertino sv), Altieri 6.5, Salsa 6.5, Danieli 6, Gaido 6, Salvaggio 6 (27' st Battagliotti sv), Gallo 6, Reitano 6, Bitto 6 (15' st Cipriani sv), Martellini 6.5. A disp. Sufaj, Alliu, Tamburro, Sangregorio, Caddeo, Martina. All. Altieri 5.5.

INTER (4-2-3-1): Gualdi 6.5, Ottaviani 7 (6' st Livella 6.5), Parisi 6.5, Mazza 6.5, Pietraru 7 (20' st Ferrario 6), Grigioni 6.5, Pititto 7 (6' st Barattieri 6.5), Sanogo 7, Catania 7 (6' st Zoumbare 8), Montalbano 7 (12' st Musci 6.5), Sare 7 (20' st Fall 7). A disp. Beretta, Rigamonti. All. Sala 7.

ARBITRO: Arangio di Pinerolo 6.5. 


LE PAGELLE 

TORINO

Scaffeo 6 Compie grandi salvataggi in diverse occasioni, poco responsabile nei gol subiti ma qualche incertezza di troppo. Da sottolineare la prodezza su Catania nel primo tempo. 

De Luca 6 Fa fatica a limitare uno straripante Sare. Corre molto e si sacrifica, buona gara dal punto di vista fisico.

Altieri 6.5 Buona gamba nella prima parte di gara, si stacca spesso dalla difesa e si accentra per dare supporto. Nel secondo tempo si spegne insieme alla sua squadra. 

Salsa 6.5 Lotta in mezzo al campo fino al triplice fischio, fa densità e corre molto. E' sua la rete della bandiera siglata nel secondo tempo

Danieli 6 Non di certo la miglior prestazione per il centrale dei granata. Rimedia ad alcune sbavature con ottime chiusure, causa però nel secondo tempo il rigore dello 0-6

Gaido 6 Partita complicata per il capitano del Torino. Alterna buone cose con errori evitabili. La sua partita viene macchiata al 23' quando commette fallo da rigore su Catania. 

Salvaggio 6 Sul suo versante il Toro prova ad incidere fin da subito. Non male i suoi primi 20', viene poi contenuto bene da Parisi, suo diretto avversario.

Gallo 6 Combatte in mezzo al campo, come dimostra la sua maglietta sporcata dal sintetico. La superiorità dell'Inter mette in ombra la sua gara, condizionata dalla difficoltà dell'incontro.

Reitano 6 Partita oggettivamente difficile per il 9 dei granata, si sacrifica molto e va spesso in giro per il campo a caccia del pallone. Limitato nel migliore dei modi da una partita difensivamente perfetta della retroguardia avversaria. 

Bitto 6 Fa fatica a venir fuori, ma prima del crollo del Torino gioca una partita su buoni ritmi. Pulisce bene diversi palloni e in alcune circostanze riesce a dare qualità alla manovra dei granata.

Martellini 6.5 La squadra si appoggia poche volte su di lui, ma quando ha la palla tra i piedi il duello con il suo diretto marcatore si accende. Aiuta spesso in fase difensiva. 

ALL. Altieri 5.5 La sua squadra colleziona una delle peggiori prestazioni stagionali. La superiorità mostrata dall'Inter viene fuori prepotentemente dopo pochi minuti. Il tecnico dei granata, oltre a dover lavorare sugli aspetti tattici, dovrà assicurarsi di curare l'aspetto mentale di una squadra che, davanti alla corazzata nerazzurra, si è squagliata troppo facilmente.


INTER 

Gualdi 6.5 Gara senza troppi sollecitamenti per il numero 1 dei nerazzurri. Quando chiamato in causa risponde presente con sicurezza, sul gol può farci molto poco. 

Ottaviani 7 Prestazione molto buona dell'esterno basso di destra. Dalla sua parte il Torino fatica ad imbastire qualcosa di buono, chiude bene e non si fa mai sorprendere. Si coordina molto bene sul tiro vincente che sorprende Scaffeo.

6' st Livella 6.5 Gioca dei buoni 30', entra con la giusta concentrazione e garantisce solidità sulla fascia. Prestazione ordinata senza sbavature. 

Parisi 6.5 Il capitano dei nerazzurri gioca un'ottima gara in entrambe le fasi: si spinge in avanti con intelligenza e concede molto poco in difesa. Si intende bene con Sare e lo supporta con sovrapposizioni che mandano in confusione la retroguardia granata. 

Mazza 6.5 Partita solida e ordinata del centrale dell'Inter. Spesso durante la manovra di costruzione si stacca dalla linea difensiva per dare supporto più avanti.  

Pietraru 7 Prestazione pulita e composta, è sempre attento in marcatura ed efficace nelle letture difensive. Ottimo piazzamento in area di rigore nell'occasione della rete dello 0-2.

20' st Ferrario 6  Subentra gli ultimi 10 minuti di gara e gestisce bene il pallone senza prendere rischi. Prestazione semplice ed efficace. 

Grigioni 6.5 Gioca una partita di grande personalità, è sempre lucido nelle scelte. Pulisce bene i palloni sporchi e li lavora con qualità. 

Pititto 7 Prestazione di sostanza, ottimo apporto sia in fase offensiva che difensiva. Segna il gol dello 0-4 facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto. 

6' st Barattieri 6.5 Entra ad inizio ripresa e si fa trovare pronto. Gioca con ordine ed intensità mantenendo alto il livello generale della squadra.

Sanogo 7 Il più piccolo in campo, ma personalità da veterano. Si fa notare con un'ottima prestazione in mezzo al campo, dà qualità alla manovra e spesso è imprendibile in serpentina, si conferma tra i migliori in campo.

Catania 7 Gioca 40' di qualità. Si guadagna il rigore e lo trasforma con freddezza, l'attaccante nerazzurro si muove bene e crea pericoli. 

6' st Zoumbare 8 Prestazione da incorniciare, firma una tripletta in 30'. Il secondo gol siglato è una vera perla, con una grande giocata nello stretto salta in rapidità gli avversari e trafigge Scaffeo. Si porta il pallone a casa si prende il titolo di migliore in campo.

Montalbano 7 Gioca alle spalle di Catania, con cui spesso scambia ottimi palloni. E' rapido e si mette in risalto grazie ad un'ottima visione di gioco.  

12' st Musci 6.5 Buoni 25' per il subentrato di Montalbano, prestazione ordinata e pulita.

Sare 7 Propositivo fin dai primi istanti di gara, è una minaccia costante per la retroguardia granata. Oltre al grande apporto offensivo, calcia bene punizioni e calci d'angolo. 

20' st Fall 7 In soli 15 minuti si guadagna e trasforma un rigore. Dimostra grande prontezza, riuscendo a servire un assist delizioso a Zoumbare.

ALL. SALA 7 Gara perfetta dei suoi ragazzi. La sua squadra possiede qualità invidiabili, è scaltra, veloce, precisa nel far girare la palla e letale nelle ripartenze. La difesa è solida ed impenetrabile mentre l'attacco è cinico e implacabile. Con questi tre punti guadagnati, e il pareggio della Juventus a Monza, l'Inter conquista la vetta della classifica.

  

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter