SPAL SERIE C - Andrea Dossena era arrivato a Ferrara la scorsa estate dopo una stagione alla Pro Vercelli
Cosa spinge una società a cambiare guida tecnica nel bel mezzo della stagione? È una domanda che si pongono in molti, tifosi e addetti ai lavori, quando un club decide di sollevare dall'incarico il proprio allenatore. La Spal ha recentemente intrapreso questa strada, esonerando Andrea Dossena e il suo staff, in un momento cruciale del campionato. Fatale il ko dell'ultima giornata contro il Milan Futuro, che nelle intenzioni sarebbe dovuta essere partita in grado di scacciare i fantasmi della zona play out. Invece è finito esattamente in modo diverso con il 2-1 finale in favore dei rossoneri.
UN ADDIO INATTESO La notizia dell'esonero di Andrea Dossena è giunta come un fulmine a ciel sereno. Il club estense ha comunicato ufficialmente la decisione di sollevare il tecnico dall'incarico, insieme all'allenatore in seconda Samuele Olivi e al preparatore atletico Mauro Franzetti. Un cambio di rotta che, sebbene usuale nel mondo del calcio, lascia sempre un segno profondo sia nella squadra che tra i tifosi. Il comunicato ufficiale della Spal ha sottolineato la professionalità e la serietà dimostrate da Dossena e il suo staff durante la loro permanenza. Un riconoscimento che, seppur apprezzato, non cancella l'amarezza di un'avventura conclusa prima del previsto. Per il tecnico lodigiano si tratta del primo esonero in carriera dopo 3 stagioni tra i Professionisti. Da calciatore è ricordato in particolare modo per le sue avventure con Udinese, Liverpool (tra il 10 e il 14 marzo 2009 segnò 2 reti, prima in Champions League al Real Madrid, poi in Premier League al Manchester United) e Napoli.
LE RAGIONI DIETRO LA SCELTA Ma perché la Spal ha deciso di cambiare allenatore? Le motivazioni possono essere molteplici: risultati non all'altezza delle aspettative, una visione di gioco non in linea con quella della società, o semplicemente la necessità di dare una scossa all'ambiente. In un campionato dove ogni punto è cruciale, la dirigenza ha probabilmente ritenuto che un cambio al timone potesse rappresentare la svolta necessaria per ritrovare la giusta rotta.
IL FUTURO DELLA SPAL Con l'esonero di Dossena, la SPAL si trova ora di fronte a una sfida importante: trovare un nuovo allenatore capace di guidare la squadra verso gli obiettivi stagionali. Che attualmente non possono che essere la salvezza. La scelta del successore sarà cruciale, non solo per i risultati immediati, ma anche per il futuro del club. Un allenatore che sappia motivare la squadra, valorizzare i giovani talenti e riportare entusiasmo tra i tifosi sarà fondamentale per il rilancio del progetto sportivo. E c'è già un nome sullo sfondo: quello di Francesco Baldini, che da poco ha risolto il contratto che lo legava al Lecco, dal quale era stato esonerato nel girone di andata.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96