Cerca

Serie C

Decide il derby dei derby proprio come 6 anni fa, il Bomber-capitano si divora i rivali con un gran colpo di testa

Una serata memorabile per il team di casa, che nella partita più sentita dell'anno trova i 3 punti

PRO VERCELLI-NOVARA SERIE C - GIANMARIO COMI

PRO VERCELLI-NOVARA SERIE C - Gianmario Comi ha lasciato il segno nel derby con il suo 13° gol in campionato

Tutto come il 5 ottobre 2019, tutto perfetto. La sfida tra Pro Vercelli e Novara, valida per la sesta giornata di ritorno del Girone A, ha regalato momenti di pura adrenalina, con un finale che ha visto le Bianche Casacche trionfare grazie a un colpo di testa di Gianmario Comi. Lo stesso attaccante-capitano, vera icona della squadra vercellese ormai da anni, che aveva deciso appunto anche il derby di 6 stagioni fa. All'epoca dopo pochi secondi al «Silvio Piola» di Novara, ora al 4' della ripresa nell'omonimo stadio vercellese. E con questo risultato la Pro Vercelli tocca quota 11 punti in 5 partite, un ottimo bottino in chiave salvezza. Per il Novara si interrompe invece una serie positiva di 4 gare. 



UN PRIMO TEMPO DI STUDIO
Il primo tempo al «Piola» è stato un po' come una partita a scacchi, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo, partendo da un 3-5-2 speculare l'un l'altra. Le occasioni da gol sono state rare, quasi come un miraggio nel deserto. Le due compagini si sono studiate, cercando di capire i punti deboli dell'avversario senza mai affondare il colpo. La tensione era palpabile, come un elastico teso pronto a spezzarsi al minimo errore. Ha aperto il conto Da Graca al 15' con un tiro terminato oltre la traversa. Pronta la risposta vercellese dopo 3 minuti: sponda di Coppola e botta verso la porta di Comi con palla alta. Poi Iotti alla mezz'ora crea scompiglio in area approfittando di una non perfetta uscita di Minelli ma la difesa gaudenziana sbroglia.



LA SVOLTA: IL GOL DI COMI
Ma è nella ripresa che la partita ha cambiato volto. Al 4', sugli sviluppi di un corner, il capitano della Pro Vercelli, Comi, ha trovato la rete con un colpo di testa che ha fatto esplodere di gioia i tifosi di casa in seguito ad un corner ben calciato da Emmanuello. Un gol che ha spezzato l'equilibrio e ha dato una nuova direzione al match. È stato come un fulmine a ciel sereno, un gesto atletico che ha trasformato la tensione in euforia. Lo stesso attaccante aveva segnato di testa già nel derby al Piola novarese nella partita di andata della stagione 2018-2019 a pochi secondi dal fischio d'inizio. E sale a 60 reti realizzate con la maglia della Pro Vercelli.



IL ROSSO A BASSO: NOVARA IN DIECI
Come se non bastasse, pochi minuti dopo, al 10', il Novara ha subito un altro duro colpo: l'espulsione di Basso a causa di un doppio giallo, il secondo rimediato per una spinta a Comi sulla tre quarti. Con un uomo in meno, la squadra di Gattuso ha visto ridursi ulteriormente le sue possibilità di recupero. È stato un po' come cercare di scalare una montagna con un piede solo. La Pro Vercelli, forte del vantaggio numerico, ha gestito la partita con intelligenza, mantenendo il controllo e impedendo al Novara di rendersi pericoloso. Ed è stata proprio la squadra di Banchini a sfiorare il gol con una botta da fuori di Iotti respinta al 34' da una grande parata di Minelli. Dopo 5 minuti di recupero ecco poi il triplice fischio finale che ha messo fine alla gara. Pro Vercelli in paradiso, Novara a terra.



TABELLINO DELLA PARTITA
PRO VERCELLI-NOVARA 1-0
RETI: 4' st Comi (P).
PRO VERCELLI (3-5-2): Rizzo M., De Marino, Anton (31' st Marchetti), Clemente, Pino (24' st Vigiani), Iotti, Louati, Emmanuello, Iezzi, Comi, Coppola (24' st Siafà). A disp. Lancellotti, Cirillo, Sbraga, Ronchi, La Rosa, Rutigliano, Benacquista, Romairone, Sow A., Carosso, Serpe. All. Banchini.
NOVARA (3-5-2): Minelli, Bertoncini, Cannavaro (38' st Gerardini), Lorenzini, Ghiringhelli (28' st Donadio), Calcagni, Ranieri (37' st Di Munno), Basso, Agyemang, Morosini, Da Graca (11' st Asencio). A disp. Negri, Desjardins, Gagliardi, Khailoti, Valenti, Anzolin, Maressa. All. Gattuso.
ARBITRO: Renzi di Pesaro.
ESPULSI: 10' st Basso (N).
AMMONITI: Pino (P), Iotti (P), Comi (P), Lorenzini (N), Calcagni (N), Basso (N), Asencio (N).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter