Cerca

Serie C

Il 1° gol tra i Prof a 17 anni e il rilancio riuscito in D, ora il talento torna nella regione che lo ha scoperto

Dal bianconero al biancoazzurro con un viaggio di oltre 500 chilometri, l'attaccante è pronto a farsi strada

GIANA ERMINIO SERIE C - MATTIA TIRELLI

GIANA ERMINIO SERIE C - Mattia Tirelli nella prima parte di stagione ha collezionato 19 presenze e un gol con la maglia dell'Ascoli

Nel mondo del calcio, dove le carriere si intrecciano come trame di un romanzo avvincente, il trasferimento di un giocatore può rappresentare l'inizio di un nuovo capitolo ricco di sfide e opportunità. È il caso di Mattia Tirelli, giovane promessa del calcio lombardo, di origini bresciane, che ha appena salutato l'Ascoli per approdare alla Giana Erminio e tornare nella regione che lo ha lanciato nel mondo del pallone. Dopo aver messo insieme 19 presenze e una rete in campionato proprio in questa stagione con la maglia dei marchigiani, il classe 2002 torna dunque in Lombardia.



L'ADDIO ALL'ASCOLI: UN CAPITOLO DI DEDIZIONE E IMPEGNO
Mattia Tirelli 
lascia l'Ascoli, una squadra che ha rappresentato per lui una palestra di vita e di sport. Durante il suo periodo con i bianconeri, l'attaccante ha dimostrato una serietà e un impegno che non sono passati inosservati. La società marchigiana, riconoscente per il contributo del giocatore, ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine. Ma perché un giovane talento decide di cambiare aria? La risposta è semplice: la voglia di crescere, di mettersi alla prova in nuovi contesti, di affrontare sfide che possano esaltare le sue qualità. In un contesto anche più tranquillo, considerando le «turbolenze» della stagione bianconera, con 3 allenatori avvicendatisi in panchina (Massimo Carrera, Domenico Di Carlo e ora Mirko Cudini).



LA GIANA ERMINIO: UNA NUOVA AVVENTURA
La Giana Erminio, club lombardo noto per la valorizzazione dei giovani, accoglie Tirelli a braccia aperte. In un calcio sempre più orientato verso la scoperta e la promozione di nuovi talenti, la scelta di puntare su un giocatore come Tirelli si inserisce perfettamente nella filosofia del club, che nel passato ha messo in vetrina un centrocampista come Andrea Franzoni (ora alla Virtus Entella) e che in questa stagione sta beneficiando delle prestazioni di alto livello di Alessandro Lamesta, Lorenzo Caferri e Gabriel Avinci, giusto per citare qualche nome con recente passato nel mondo dei Dilettanti. Il classe 2002 avrà l'opportunità di arricchire la rosa del tecnico Andrea Chiappella e contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali. Ben nota la sua capacità di adattarsi a diversi ruoli, la visione di gioco e la determinazione che lo caratterizzano.



UN FUTURO DA SCRIVERE
Il trasferimento di Mattia Tirelli alla Giana Erminio segna l'inizio di un nuovo percorso, un viaggio che potrebbe portarlo a calcare palcoscenici sempre più prestigiosi. L'attaccante aveva debuttato in prima squadra molto giovane nella stagione 2018-2019 alla Feralpisalò, e nell'annata 2019-2020 aveva segnato 2 reti (a 17 anni) in 7 partite giocate in Serie C con la maglia dei gardesani. Poi dopo un anno nella Primavera della Fiorentina il ritorno alla base e la discesa in Serie D per poter giocare di più con Real Calepina (27 presenze e 7 reti) e Brusaporto (33 presenze e 4 reti). Nella stagione 2023-2024 le 13 reti a Ravenna, sempre nella massima serie dilettantistica, sono state invece il «lasciapassare» per il ritorno tra i Professionisti. Che ora lo vedrà di nuovo all'opera in Lombardia. Con un club che sta vivendo una stagione davvero buona, che nelle intenzioni dovrà concludersi con la permanenza in categoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter