Nel mondo del calcio, le trattative di mercato sono come un tango appassionato: un passo avanti, uno indietro, e poi si trova l'equilibrio perfetto. E proprio in questo ballo di mercato, la Giana Erminio ha messo a segno un colpo che promette di portare nuova linfa alla squadra. Ecco infatti alla corte del tecnico Andrea Capelli, attaccante classe 1999 che nella prima parte di stagione ha militato nell'Albinoleffe scendendo in campo 15 volte. Il giocatore qualche giorno fa era stato ceduto dai seriani alla Pianese, club toscano del Girone B, ora torna subito in Lombardia con il club della Martesana.
UN TALENTO BERGAMASCO IN CRESCITA Andrea Capelli,
attaccante classe 1999, è un nome che i
tifosi della
Giana Erminio dovranno presto imparare a conoscere. Nato a
San Giovanni Bianco, in provincia di
Bergamo, Capelli ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nei settori giovanili di
Villa Valle e
Ponte San Pietro. Il suo debutto in prima squadra arriva a soli 16 anni, nella stagione 2015-2016, un'età in cui molti ragazzi sono ancora nella formazione Under 17. Ma
Capelli aveva già il pallone tra i piedi e la porta nel mirino. La sua carriera ha preso il volo con il trasferimento allo
Spezia nella stagione successiva, dove ha militato nella
Primavera per 3 stagioni, segnando
16 gol in
39 presenze in campionato. Un bottino niente male per un giovane
attaccante che stava ancora affinando le sue doti. Dopo il biennio ligure, Capelli è tornato al
Ponte San Pietro, dove ha continuato a far parlare giocando da titolare dal 2019 al 2023, con il massimo di 15 reti in campionato nell'ultima stagione.
IL SALTO TRA I PROFESSIONISTI La stagione 2023-2024 ha segnato il passaggio di
Capelli al calcio professionistico con il
Lumezzane. Qui, ha collezionato 36 presenze agli ordini del tecnico
Arnaldo Franzini, mettendo a segno
4 gol in campionato. Non solo ha dimostrato di saper segnare, ma anche di saper servire i compagni, un aspetto fondamentale per un
attaccante moderno. E non è un caso che, proprio in questa stagione, abbia incontrato la
Giana Erminio da avversario, lasciando evidentemente un'impressione tale da convincere i dirigenti biancazzurri a puntare su di lui. Nella prima parte della stagione attuale,
Capelli ha vestito la maglia dell'
Albinoleffe, dove ha continuato a mettere in mostra le sue qualità, pur non trovando troppo spazio in campionato con 15 presenze e 340 minuti giocati. Ora, con la
maglia numero 11 della
Giana Erminio, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera dopo il breve intermezzo alla
Pianese.
L'AFFARE DI MERCATO: SCAMBI E STRATEGIE Ma mentre Capelli arriva,
Federico Marchesi prende il percorso inverso, trasferendosi alla
Pianese a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025. Questo
scambio di mercato tra
Giana Erminio e
Pianese è più di una semplice operazione di routine: è una
strategia ben ponderata che potrebbe portare benefici a entrambe le squadre.
Marchesi, con la sua esperienza e versatilità, sarà un'aggiunta preziosa per la
Pianese, mentre Capelli porta
freschezza e
dinamismo alla rosa della Giana. È un classico esempio di come il mercato possa essere un gioco di scacchi, dove ogni mossa è studiata per rafforzare le proprie fila.