Cerca

Serie C

Cacciato l'allenatore 3° in classifica a 2 punti dalla prima, dentro un tecnico già esonerato in stagione

Dopo 76 punti in 39 giornate nel 2024 il club decide di voltare pagina dopo 3 pareggi consecutivi

BENEVENTO SERIE C - GAETANO AUTERI

BENEVENTO SERIE C - Gaetano Auteri era subentrato a Matteo Andreoletti il 26 dicembre 2023

Cosa succede quando una squadra decide di cambiare rotta a stagione in corso? Il Benevento ha risposto a questa domanda con una mossa decisa, sollevando dall'incarico Gaetano Auteri e affidando la guida tecnica a Michele Pazienza. Un cambio che promette di scrivere un nuovo capitolo nella storia del club giallorosso, ma giunge in un momento particolare della stagione giallorossa. I sanniti infatti sono a -2 dal primo posto della classifica nel Girone C di Serie C tenuto da Monopoli e Audace Cerignola (46 punti contro 48) e sono reduci da 3 pareggi consecutivi. Ruolino di marcia non ritenuto sufficiente dalla dirigenza campana. 



LA DECISIONE: UN CAMBIO NECESSARIO?
Il Benevento ha annunciato ufficialmente l'esonero di Auteri, insieme al suo staff, in un comunicato che ha sorpreso molti ma che era nell'aria per chi segue da vicino le vicende della squadra. Almeno dal pareggio dell'ultimo turno contro il Monopoli a reti bianche. La società ha espresso gratitudine verso il tecnico, riconoscendo il contributo significativo dato alla squadra e alla città di Benevento. Ma, come spesso accade nel calcio, la gratitudine non basta quando i risultati tardano ad arrivare. La decisione di cambiare guida tecnica è stata presa con toni rispettosi, senza entrare nei dettagli specifici che hanno portato a questa scelta. Tuttavia, è lecito supporre che siano stati i risultati sportivi a dettare la necessità di un cambio di rotta. In un campionato dove la competizione è spietata, ogni punto perso può fare la differenza tra il sogno di una promozione e l'incubo di una retrocessione.



MICHELE PAZIENZA: L'UOMO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO?
Con l'arrivo di Michele Pazienza, il Benevento spera di inaugurare una nuova era. Ma chi è l'uomo chiamato a risollevare le sorti del club? Ex centrocampista di talento, Pazienza ha calcato i campi di Serie A con la maglia di squadre come Napoli e Juventus, portando con sé un bagaglio di esperienza e una conoscenza del gioco che potrebbe rivelarsi fondamentale. Il neo tecnico, classe 1982, è noto per il suo approccio pragmatico e la capacità di leggere le partite con intelligenza tattica. Sarà interessante vedere come imposterà la squadra e quali cambiamenti apporterà per invertire la tendenza negativa. Il suo compito sarà arduo, ma non impossibile. D'altronde la vetta della classifica è a un tiro di schioppo, il Benevento è stato primo in solitaria anche per molte giornate, e tornarci non è utopico. 



IL FUTURO DEL BENEVENTO: QUALI PROSPETTIVE?
Con il cambio in panchina, il Benevento si prepara ad affrontare una fase cruciale della stagione nelle ultime 13 giornate. La domanda che tutti si pongono è: quali sono le prospettive per il futuro del club? La squadra ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, e con l'arrivo di Pazienza, l'obiettivo è quello di ritrovare la giusta rotta. Il club giallorosso ha una tifoseria appassionata e una storia recente ricca di emozioni. Il nuovo corso potrebbe portare nuove soddisfazioni, ma molto dipenderà dalla capacità di Pazienza di adattarsi rapidamente e di trasmettere alla squadra la sua visione di gioco. Non spaventa l'ultima avventura ad Avellino (esonerato ad inizio stagione dopo solo 3 punti in 5 partite). L'ex centrocampista si è già messo alle spalle l'avventura in Irpinia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter