Cerca

Primavera 1

Juventus addio, il popolare figlio d'arte prende e se ne va in Toscana per una nuova esaltante avventura

Dopo 5 anni in bianconero ecco il trasferimento in un altro club che notoriamente è attento ai giovani

EMPOLI PRIMAVERA - MICHELE SCIENZ

EMPOLI PRIMAVERA - Michele Scienza arriva dalla Juventus, club nel quale era giunto nel 2020 in arrivo dall'Inter

Chi è Michele Scienza e perché il suo trasferimento all'Empoli è una notizia che fa rumore nel mondo del calcio giovanile? Il giovane talento classe 2006, nato e cresciuto calcisticamente in Piemonte, ha deciso di intraprendere una nuova avventura con l'Empoli, lasciando la Juventus, dove ha militato dal 2020. Un cambio di casacca che potrebbe rappresentare una svolta nella sua carriera, ma anche un'opportunità per il club toscano di risalire la china in un campionato Primavera sempre più competitivo. Nuova tappa dunque della carriera del figlio d'arte dell'ex centrocampista del Torino Giuseppe Scienza, cuore granata la cui carriera partì da Omegna.



L'ASCESA DI UN GIOVANE TALENTO
Michele Scienza non è un nome nuovo per chi segue il calcio giovanile italiano. Il suo percorso è iniziato nel Borgomanero, per poi passare al Suno, una realtà che ha visto crescere molti giovani promesse ora dislocate tra Piemonte e Lombardia. Infine il passaggio all'Inter (cui proprio il Suno all'epoca era affiliato a livello giovanile). Non è un caso che il padre, Giuseppe, ex centrocampista con quasi 450 presenze nei campionati professionistici italiani, abbia avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione. Il classe 1966, con un passato glorioso tra le fila di Piacenza, Torino e Reggiana, ha trasmesso al figlio la passione e la dedizione per il calcio. Nel 2020 arriva la chiamata della Juventus, un sogno per qualsiasi giovane calciatore italiano. Qui, Michele si distingue subito come uno dei prospetti più interessanti del panorama giovanile, collezionando 44 presenze e 9 reti con la Primavera bianconera nelle ultime 2 stagioni. Un percorso che lo ha visto protagonista anche nell'Under 17, con 21 presenze e 2 gol, trascinando la squadra fino ai quarti di finale scudetto nel 2023.



UN FUTURO AZZURRO: L'EMPOLI
Ma perché l'Empoli? Il club toscano, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, rappresenta per Scienza una nuova sfida. Dopo l’esordio con la Primavera di Paolo Montero nella scorsa stagione e la firma del suo primo contratto da professionista a settembre 2024, il trasferimento all’Empoli è un passo importante per il classe 2006. La squadra Primavera dell'Empoli guidata da Andrea Filippeschi ha un obiettivo chiaro: risalire velocemente la classifica partendo dal quart'ultimo posto attuale e interrompere una striscia negativa che dura ormai da 7 giornate con soli 4 punti all'attivo. La scelta del centrocampista offensivo con il vizio del gol di unirsi all'Empoli non è solo una questione di opportunità di gioco, ma anche di crescita personale e professionale. L'ambiente empolese è rinomato per la sua attenzione allo sviluppo dei giovani, e Scienza avrà l'occasione di mettersi in mostra in un contesto che valorizza le sue qualità tecniche e tattiche.



L'EREDITÀ DI GIUSEPPE SCIENZA
Non si può parlare di Michele senza menzionare l'eredità calcistica del padre, Giuseppe Scienza. Un uomo che ha calcato i campi della Serie A e della Serie B con la grinta e la determinazione che solo chi ha vissuto il calcio a certi livelli può comprendere. La vittoria del campionato di Serie B con la Reggiana nella stagione 1992-1993 è solo uno dei tanti momenti che hanno segnato la carriera di Giuseppe. Michele (così come anche il fratello maggiore Paolo, classe 1997 in forza al Briga in Eccellenza in Piemonte ndr) ha ereditato dal padre non solo il talento, ma anche la mentalità vincente e la capacità di affrontare le sfide con coraggio. Il passaggio all'Empoli è solo l'ultimo capitolo di una storia che promette di regalare ancora tante emozioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter