Cerca

Serie C

Snobbato dall'allenatore per mesi, l'ex Milan si trasferisce di 1000 chilometri per ritrovare il campo

Un nuovo innesto utile per la zona mediana, il club ora punta a togliersi dalla zona play out

LECCO SERIE C - NICCOLO' ZANELLATO

LECCO SERIE C - Niccolò Zanellato è cresciuto nel settore giovanile del Milan prima di trasferirsi al Crotone: poi Spal, Catania ed ora Lecco

Cosa spinge una squadra di Serie C a puntare su un giocatore di valore come Niccolò Zanellato, che non più tardi di 4 stagioni fa giocava in Serie A? La risposta è semplice: ambizione e visione. Il Lecco, con un colpo di mercato che ha fatto parlare di sé, ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista classe 1998 dal Catania. Un trasferimento a titolo definitivo che segna un passo importante per il club lombardo, deciso a migliorare sensibilmente una classifica che ora lo vede addirittura in zona play out, dopo la scorsa stagione vissuta in Serie B.



UN ACQUISTO STRATEGICO
L'annuncio dell'arrivo di Zanellato al Lecco non è solo una notizia di mercato, ma un vero e proprio manifesto delle intenzioni della società. Il classe 1998 rappresenta un investimento a medio termine, un tassello fondamentale per costruire una squadra competitiva e ambiziosa. Ma cosa rende questo giocatore così speciale? Zanellato non è un nome nuovo nel mondo del calcio. Nonostante la giovane età, ha già accumulato una significativa esperienza in categorie di rilievo, oltretutto in piazze importanti come Crotone, Spal e Catania. La sua capacità di leggere il gioco, unita a qualità tecniche e tattiche di prim'ordine, lo rendono un centrocampista completo, in grado di dettare i tempi della manovra e di inserirsi con pericolosità negli spazi.



L'IMPATTO SUL CENTROCAMPO DEL LECCO
L'arrivo di Zanellato potrebbe essere paragonato a un vento fresco che soffia sul centrocampo del Lecco. La sua presenza non solo aggiunge profondità alla rosa, ma offre al tecnico nuove opzioni tattiche. Immaginate un centrocampo che può contare su un giocatore capace di trasformare la difesa in attacco con un solo tocco di palla, di rompere le linee avversarie con inserimenti precisi e di mantenere il possesso sotto pressione. È proprio questo il valore aggiunto che Zanellato porta con sé. Il Lecco, storicamente attento alla costruzione di una squadra solida e coesa, ha dimostrato con questo acquisto di voler alzare l'asticella. E lo stesso giocatore è voglioso di rifarsi dopo una prima parte di stagione in cui è stato messo fuori dai giochi delle convocazioni per scelte societarie.



UN SEGNALE FORTE ALLA SERIE C
L'acquisizione di Zanellato è un chiaro messaggio alle rivali per la lotta salvezza e non solo. Il Lecco vuole assolutamente risalire dall'attuale quint'ultimo posto. In un campionato dove l'equilibrio è spesso sottile, avere un giocatore in grado di fare la differenza può essere determinante. Zanellato, con la sua esperienza e le sue doti, incarna perfettamente il profilo del leader in campo. Ma cosa possiamo aspettarci da lui in questa nuova avventura? La risposta è nelle sue prestazioni passate: un mix di grinta, intelligenza calcistica e determinazione. Elementi che, se ben orchestrati, possono portare il Lecco a togliersi al più presto dalla zona calda della classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter