Cerca

News

In Serie C in Italia segnava con il contagocce, dalle parti di Trump lo acquistano per 22 milioni di dollari

L'incredibile viaggio dell'ex Atalanta, passato in poco tempo con successo dal calcio nostrano alla Major League Soccer

ATALANTA - EMMANUEL JUNIOR LATTE LATH

Emmanuel Latte Lath ha iniziato la propria carriera con l'Atalanta esordendo in prima squadra in Coppa nel 2016

Chi avrebbe mai pensato che un ex protagonista della Serie C italiana potesse riscrivere la storia del calcio oltreoceano? Eppure, Emmanuel Latte Lath, talento classe 1999 ex Atalanta, ha fatto proprio questo, firmando per l'Atlanta United FC per la cifra record di 22 milioni di dollari. Un trasferimento che non solo segna una svolta nella sua carriera, ma che ridefinisce i parametri del mercato della Major League Soccer. Mai nessuno nel massimo campionato di Usa e Canadà era finora stato acquistato sborsando una cifra così grande.



UN VIAGGIO STRAORDINARIO: DALLA SERIE C ALLA MLS
La storia di Emmanuel Latte Lath è quella di un viaggio straordinario che parte dai campi della Serie C italiana e arriva fino ai moderni stadi della Major League Soccer. Il suo talento è stato coltivato nel vivaio dell'Atalanta, una delle fucine di giovani promesse più rinomate d'Italia. Dopo aver indossato le maglie di Pistoiese e Carrarese nella stagione 2018-2019, e successivamente quelle di Imolese e Pianese nel campionato 2019-2020, Latte Lath ha trovato la sua consacrazione con la Pro Patria nell'annata 2020-2021, mettendo a segno 11 reti tra campionato, Coppa Italia e playoff. La stagione successiva il classe 1999 l'ha poi giocata in Serie B con la Spal mettendo a segno 3 reti in 18 partite. Ben noti poi gli ulteriori passaggi della sua carriera con l'arrivo in Svizzera al San Gallo e la successiva tappa inglese con il Middlesbrough, con il quale si è imposto all'attenzione oltre Manica nella serie cadetta del posto.



L'IMPRESA OLTREOCEANO: UN RECORD DA 22 MILIONI DI DOLLARI
L'approdo di Latte Lath all'Atlanta United FC non è solo un traguardo personale, ma un vero e proprio record per la MLS. La cifra di 22 milioni di dollari rappresenta il trasferimento più costoso nella storia della lega, superando il precedente primato (15,4 milioni) detenuto da Kévin Denkey, passato dal Cercle Brugge al FC Cincinnati. Questo trasferimento non è solo una vittoria per il giocatore, ma anche un segnale che la MLS sta diventando un palcoscenico sempre più ambito per i talenti internazionali. Tant'è che si parla anche di un approdo oltre Oceano dell'ex terzino sinistro del Napoli Mario Rui, contattato dall'FC Dallas.



IL FUTURO DEL CALCIO AMERICANO: UN NUOVO CAPITOLO
Con l'arrivo di Latte Lath, l'Atlanta United FC non solo si assicura un giocatore di talento, ma anche un simbolo di quanto il calcio americano stia evolvendo. La MLS, spesso vista come un campionato di secondo piano rispetto ai colossi europei, sta attirando sempre più giovani promesse, pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e in crescita. L'ex Atalanta rappresenta il nuovo volto di questa trasformazione, un giocatore capace di portare freschezza e qualità in un campionato che punta a diventare sempre più competitivo.



UN'ANALISI DEL MERCATO: L'INFLUENZA DI LATTE LATH
Il trasferimento di Latte Lath non è solo un affare economico, ma un evento che potrebbe influenzare il mercato globale. La cifra record pagata dall'Atlanta United FC potrebbe spingere altre franchigie a investire in giovani talenti europei, creando una nuova tendenza nel calciomercato. Inoltre, questo movimento potrebbe incoraggiare i club italiani a valorizzare ulteriormente i loro vivai, sapendo che i loro giovani possono attirare l'attenzione delle grandi leghe internazionali. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter