Cerca

Serie C

Lo specialista in promozioni in Serie B approda nel capoluogo di regione, obiettivo diventare un leader

Dopo la rescissione con il suo ultimo club portato in cadetteria, ecco una nuova stimolante avventura

CAMPOBASSO SERIE C - RICCARDO CHIARELLO

CAMPOBASSO SERIE C - Riccardo Chiarello è stato promosso in Serie B nel 2021 con l'Alessandria e nel 2024 con il Cesena

Chi è Riccardo Chiarello? E perché il suo arrivo al Campobasso suscita tanto entusiasmo tra i tifosi? Il centrocampista classe 1993, nato ad Arzignano in provincia di Vicenza, ha recentemente firmato un contratto annuale con il club molisano, con la possibilità di un rinnovo automatico per ulteriori due anni. E si tratta di un bel colpo per la squadra ora guidata da Fabio Prosperi, subentrato la scorsa settimana a Piero Braglia. Chiarello infatti nel curriculum può vantare 2 promozioni dalla Serie C alla Serie B in tempi recenti con Alessandria e Cesena. Con quest'ultimo club ha rescisso il contratto nei giorni scorsi dopo 2 sole presenze nel campionato di B in corso. 



UN VIAGGIO TRA LE GIOVANILI: DALLA GARCIA MORENO AL CHIEVO VERONA
Riccardo Chiarello ha iniziato il suo percorso calcistico nelle giovanili del Garcia Moreno Arzignano in Veneto, un club che ha rappresentato il trampolino di lancio per molti giovani talenti. La sua determinazione e il suo talento non sono passati inosservati, portandolo nel 2003 al Chievo Verona, dove ha completato il suo percorso formativo fino al 2012. In quegli anni, Chiarello ha affinato le sue abilità, sviluppando una visione di gioco e una capacità di lettura delle situazioni che oggi lo rendono un centrocampista completo. Non è riuscito però a esordire in prima squadra, forse l'unico cruccio della sua carriera.



ESPERIENZE IN SERIE C: UNA SOLIDA BASE DI CRESCITA
Dopo aver lasciato il Chievo Verona, Chiarello ha intrapreso un cammino che lo ha visto ripartire dalla Serie D con il Trissino Valdagno per poi indossare le maglie di diversi club di Serie C. Dal Real Vicenza alla Giana Erminio, passando per l'Alessandria (play off di Serie C vinti nella stagione 2020-2021) e il Cesena (Girone B di Serie C vinto nella stagione 2023-2024), il centrocampista ha accumulato un bagaglio di esperienze che lo hanno reso un giocatore maturo e consapevole delle dinamiche del calcio professionistico. Ogni squadra ha rappresentato un capitolo importante della sua carriera, contribuendo a forgiare il giocatore che oggi si presenta ai tifosi del Campobasso. Squadra vogliosa di togliersi al più presto dalla zona a rischio della classifica (ad ora è a +3 sulla zona play out) per confermare la propria presenza in categoria anche per la stagione 2025-2026.



L'IMPATTO DI CHIARELLO SUL GIOCO DEL CAMPOBASSO
Quale sarà l'impatto di Chiarello sul gioco del Campobasso? La sua capacità di leggere le situazioni di gioco e di orchestrare il centrocampo potrebbe rivelarsi fondamentale per la squadra. Un regista che sa quando accelerare e quando rallentare, che sa trovare il compagno smarcato e che non ha paura di prendersi la responsabilità nei momenti cruciali. La sua esperienza in Serie C sarà un valore aggiunto per la squadra di Prosperi, che potrà contare su un giocatore abituato a lottare su ogni pallone e a non mollare mai. Una mentalità vincente che potrebbe fare la differenza in una stagione che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter