Cerca

Serie C

Dal Torino ecco una freccia sulla sinistra per puntare alla salvezza, la città di 222mila abitanti ha il suo guerriero

Dopo una prima parte di stagione poco soddisfacente il terzino opta per il ritorno sull'isola vestendo il giallorosso

MESSINA SERIE C - KEVIN HAVERI

MESSINA SERIE C - Kevin Haveri torna in Sicilia dopo una prima parte di stagione al Campobasso con 11 presenze e una rete

Quali sono le ragioni che spingono un calciatore a cambiare squadra? E cosa cerca realmente un giocatore quando decide di accettare una nuova sfida? Kevin Haveri, nuovo acquisto del Messina, ha risposto a queste domande con la sua scelta di unirsi al club siciliano, attualmente in lotta per evitare la zona play out nel Girone C di Serie C. Nella conferenza stampa di presentazione del giocatore, che ha catturato l'attenzione di tifosi e addetti ai lavori, il difensore classe 2001 di proprietà del Torino ha spiegato le motivazioni che lo hanno portato a vestire la maglia giallorossa.



UN PROGETTO CONVINCENTE
Quando il Messina ha bussato alla porta di Kevin Haveri, la risposta è stata immediata e positiva. «Quando mi ha chiamato il Messina ero contento» ha sottolineato il difensore di origini albanesi, sottolineando quanto il progetto del club, il direttore e l'allenatore (il torinese Simone Banchieri ndr) abbiano giocato un ruolo cruciale nella sua decisione. Non è un caso che Haveri abbia accettato subito: la promessa di un progetto ambizioso, unita alla storia prestigiosa del Messina, ha rappresentato un'opportunità irrinunciabile per il giovane terzino.



UN TERZINO DI SPINTA
Ma chi è Kevin Haveri? Quali sono le sue caratteristiche che lo rendono un acquisto strategico per il Messina? «Sono un terzino di spinta a cui piace molto attaccare gli spazi» ha spiegato Haveri. Non solo difesa, quindi, ma anche un contributo significativo in fase offensiva. La sua capacità di attaccare e cercare il gol lo rende un elemento versatile, in grado di adattarsi alle diverse esigenze tattiche della squadra. Il Messina ha un obiettivo chiaro: la salvezza. E il classe 2001 è pronto a dare il suo contributo per raggiungerlo. Dopo un periodo di difficoltà con il minutaggio al Campobasso (11 presenze e una rete, ma solo 501 minuti giocati), Haveri ha scelto di rilanciarsi in una squadra che gli offre la possibilità di esprimere appieno il suo potenziale. Nella passata stagione ha calcato anche i campi della Serie B con l'Ascoli (6 presenze) prima di tornare in Serie C nella seconda parte di stagione con il Catania



LA STORIA DEL MESSINA: UN'ATTRAZIONE IRRESISTIBILE
Non è solo il presente a motivare Haveri, ma anche il passato glorioso del Messina. «Ho scelto di andare via dal Campobasso, accettando questa grande squadra con la storia del Messina» ha sottolineato il giocatore. La tradizione e il prestigio del club siciliano sono elementi che continuano a esercitare un fascino irresistibile sui giocatori, attratti dalla possibilità di far parte di una storia calcistica ricca e significativa. Il classe 2001 è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera con il Messina. Un capitolo che promette di essere ricco di emozioni, sfide e, si spera, successi. La sua determinazione e il suo talento saranno fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi stagionali del club.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter