AVELLINO SERIE C - Francesco Cosimo Patierno è arrivato in Irpinia nell'estate 2023
Chi non ama un buon retroscena di calciomercato? Quelle storie che si celano dietro le quinte, fatte di telefonate, incontri segreti e proposte sussurrate, sono il sale di ogni sessione di mercato. E quando si parla di attaccanti prolifici come Cosimo Patierno, il fascino di queste storie cresce esponenzialmente. Ma cosa è successo realmente tra Monopoli e Avellino nel Girone C di Serie C? L'assalto della capolista pare essersi concluso con un nulla di fatto. L'attaccante classe 1991 resta in Irpinia a disposizione del tecnico Raffaele Biancolino.
L'ASSALTO DEL MONOPOLI: UN SOGNO DI GLORIA Il Monopoli, capolista pugliese, aveva messo gli occhi su Cosimo Patierno, attaccante dell'Avellino, con l'intento di rinforzare ulteriormente il reparto offensivo. Un attacco che già faceva tremare le difese avversarie, ma che con l'arrivo di Patierno avrebbe potuto diventare davvero inarrestabile. Ma perché proprio lui? La risposta è semplice: Patierno è uno di quei centravanti che sanno fare la differenza, capace di trasformare ogni pallone in un'occasione da gol. Non a caso nella stagione in corso ha messo a segno 11 reti finora. E nel campionato precedente, il 1° con l'Avellino, il gol realizzati erano stati 20.
LA RESISTENZA DELL'AVELLINO: UNA QUESTIONE DI CUORE E STRATEGIA Nonostante il gradimento dell'entourage del giocatore per la proposta del Monopoli, l'Avellino ha opposto una resistenza ferma e decisa. Ma perché rinunciare a una trattativa che avrebbe potuto portare vantaggi economici? La risposta sta nella strategia e nella visione a lungo termine del club irpino. L'Avellino non solo ha respinto ogni approccio, ma ha anche iniziato a valutare l'ipotesi di prolungare il contratto di Patierno. Un chiaro segnale di quanto il club creda nel suo attaccante e nella sua capacità di essere un pilastro per il futuro. D'altronde il team di Biancolino è dietro di 2 soli punti al Monopoli e potrebbe benissimo dare l'assalto alla vetta nelle prossime giornate.
UN FINALE APERTO: COSA CI RISERVA IL FUTURO? La storia tra Monopoli e Avellino, sebbene conclusasi con un nulla di fatto, lascia aperte molte domande. Patierno resterà davvero in Irpinia a lungo? O il richiamo di nuove sfide potrebbe portarlo altrove? E il Monopoli riuscirà a conservare il 1° posto pur non essendo riuscito a ritoccare il proprio attacco? Solo il tempo potrà darci le risposte. Ma c'è già grande attesa per lo scontro diretto della terz'ultima giornata, quando Patierno sfiderà con la maglia dell'Avellino la squadra che lo ha cercato e che lo avrebbe voluto con sè.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96