Cosa succede quando una squadra in inferiorità numerica decide di giocarsi il tutto per tutto? La risposta è un mix di emozioni, adrenalina e, talvolta, un pizzico di follia calcistica. È quello che è accaduto nella sfida tra Monza e Sampdoria, un match che ha regalato spettacolo e colpi di scena fino all'ultimo secondo. Una partita che ha visto il Monza trionfare per 3-2, consolidando il suo incredibile 2025 con la quarta vittoria consecutiva e un momentaneo e clamoroso settimo posto in classifica (CLICCA QUI per vederla). Andiamo a scoprire i dettagli di questo match mozzafiato.
UN PRIMO TEMPO DI EQUILIBRIO E GOL
Il primo tempo si apre con una Sampdoria aggressiva che cerca subito di mettere pressione al Monza. Al 10', un angolo battuto da Papasergio trova Patrignani, il cui colpo di testa finisce alto sopra la traversa. Ed è proprio la Sampdoria a rompere gli equilibri: al 20', un duello aereo tra Bacic e Domanico porta la palla sui piedi di Nhaga. L'esterno sinistro, giunto dal Paris Saint Germain e all'esordio in campionato, si libera di Postiglione e insacca alle spalle di Ciardi, portando i blucerchiati in vantaggio. Il Monza non si perde d'animo e al 40' trova il pareggio. Una punizione da sinistra di Berretta vede Zanaboni svettare di testa, approfittando di un'uscita incerta di Ceppi, per siglare l'1-1. Un primo tempo che si chiude in parità, ma con la sensazione che il meglio debba ancora venire.
SECONDO TEMPO: ESPULSIONI E RIMONTE Il secondo tempo si apre con un
Monza determinato. Al 2',
Zanaboni impegna seriamente
Ceppi con un tiro mancino. Al 16', però, la partita prende una piega drammatica per la
Sampdoria:
Bacic, dopo un colpo proibito a
Domanico, viene espulso, lasciando i suoi in dieci uomini. È il momento che cambia il volto del match. Il
Monza ne approfitta e al 24' passa in vantaggio grazie a
Ballabio, che sfrutta un assist di
Longhi per infilare la palla sotto la traversa. La
Sampdoria, però, non si arrende e al 41' trova il pareggio con
Paratici, abile a finalizzare un'azione orchestrata da
Ntanda e
Forte.
IL FINALE AL CARDIOPALMA Quando tutto sembra destinato a concludersi con un pareggio, ecco che arriva il colpo di scena finale. Al 49', la
Sampdoria, in un tentativo disperato di vincere, lascia metà campo libera a
Longhi. L'attaccante del
Monza si invola verso
Ceppi, che lo stende in area:
rigore!
Domanico si presenta sul dischetto e con freddezza realizza il gol del definitivo 3-2, regalando al
Monza tre punti preziosissimi.
IL TABELLINOSAMPDORIA-MONZA 2-3RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 20' Nhaga (S), 40' Zanaboni (M), 24' st Ballabio N. (M), 41' st Paratici (S), 49' st rig. Domanico (M).
SAMPDORIA (4-2-3-1): Ceppi 5, Papasergio 6.5 (27' st Sa Gomes 6), Rossello 5.5 (27' st Forte 7), Malanca 7, Ovalle 6, Casalino 6, Balde 5 (1' st Ivkovic 6), Ntanda 7, Patrignani 6 (27' st Paratici 7), Nhaga 7.5, Bacic 4. A disp. Tomasella, Giolfo, Cavallaro, Fisher, Paganotti, Diop, Dimitrov. All. Lupi 5.
MONZA (3-5-2): Ciardi 6.5, Postiglione 5.5 (38' st Viti sv), Domanico 7, Azarovs 5.5, De Bonis 6 (16' Longhi 7.5), Ballabio N. 7, Berretta 7, Lupinetti 6.5 (32' st Troise sv), Capolupo 6.5 (38' st Pedrazzini sv), Zanaboni 7 (38' st Bagnaschi sv), Nenè 6. A disp. Vailati, Giubrone, Gaye, Reita, Crasta, Scaramelli. All. Brevi 7.
ARBITRO: Colaninno di Nola 7.
ASSISTENTI: Santarossa di Pordenone e Della Mea di Udine.
ESPULSI: 16' st Bacic (S).
AMMONITI: Ceppi (S), Ntanda (S), Nhaga (S), Domanico (M).