Cerca

Under 14

Festa Juve all'ultimo respiro! Il derby è bianconero ma il Torino è commovente

Super derby a Vinovo, dove la squadra di Pecorari riesce a battere i granata dopo una gara folle

Festa Juve all'ultimo respiro! Il derby è bianconero ma il Torino è commovente

Nicolò Sassi e Alessio Nobile, protagonisti assoluti della vittoria bianconera nel derby della Mole. Juventus-Torino 2-1

È apoteosi bianconera al triplice fischio di uno dei derby più belli, combattuti ed emozionanti della stagione. La Juventus di Pecorari vince in rimonta contro un Torino commovente, riuscito a tenere testa ai rivali di sempre e sfiorare un'impresa che avrebbe avuto dell'incredibile. Come spesso accade in Serie A però, i granata si sono fatti beffare all'ultimo respiro, col solito Alessio Nobile che ha tirato fuori dal cilindro una prodezza delle sue e ha regalato 3 punti pesantissimi ai bianconeri, sia per il valore prettamente numerico e di classifica, ma soprattutto per quello mentale. Vincere un derby in questo modo infatti, all'ultimo minuto, sotto la pioggia, dopo una vera e propria battaglia sportiva, non ha prezzo. I torelli di Altieri escono comunque dal campo a testa altissima e con qualcosa da recriminare alla direttrice di gara.

Orgoglio granata

Se la Juventus si schiera con i soli noti, in un 4-3-1-2 che ormai conosciamo alla perfezione, per incartare il gioco dei bianconeri Altieri manda in campo i suoi con una sorta di 4-4-1-1, puntando a liberare la corsa dei due velocissimi esterni Rey e Martellini. E la scelta del tecnico granata sembra effettivamente ripagare fin dai primi minuti, dove la Vecchia Signora fa sì la partita, ma non riesce a rendersi pericolosa praticamente mai. Il Toro dalla sua, ben messo in campo e giocando una gara tatticamente perfetta, cerca di sfruttare le ripartenze per far male. Ed è proprio da una di queste che, al 13', i granata passeranno clamorosamente in vantaggio. Tozzo viene servito sulla linea del centrocampo e spalle alla porta, fa una sponda magica col tacco verso Martellini che ingaggia la sua personalissima fuga per la vittoria, coi difensori della Juve che arrancano e non riescono a tenere il passo del numero 11. A tu per tu con Galavotti apre il piattone e sblocca la gara e porta il risultato sullo 0-1. La reazione della Juve è rabbiosa e i bianconeri spaventano subito la retroguardia granata col tiro da fuori di Serpico, respinto dalla splendida risposta di Edokpayi. E sarà proprio il portiere granata uno dei protagonisti dell'ultima azione del primo tempo, in cui la Vecchia Signora troverà il vantaggio. In occasione di un angolo infatti, Edokpayi cade a terra dopo un contatto, la direttrice di gara fa proseguire e la Juve ne approfitta siglando l'1-1 con Sassi, tra le proteste dei giocatori granata che chiedevano la carica sul portiere.

Apoteosi bianconera

Nella ripresa il Toro è costretto a cambiare portiere e a far entrare Moretti al posto dell'infortunato Edokpai. Il canovaccio tattico della seconda frazione si presenta subito come molto simile a quello a cui abbiamo assistito nella prima, con la Juve che ha il possesso del pallone e il Toro che si difende a spada tratta e tenta di sfruttare le ripartenze. Non trovando spazi per sfondare in area di rigore, i bianconeri ci provano con i tiri da fuori di Nobile e Laruccia, entrambi terminati sulla traversa in maniera clamorosa. Nel finale la squadra di Pecorari tenta il tutto per tutto e si riversa nella metà campo granata alla ricerca del gol del vantaggio. Gol che in effetti arriva a poco meno di un minuto dal termine e se lo inventa il fenomeno con la fascia al braccio e il numero 8 sulle spalle: Alessio Nobile. Il capitano della Juve fa partire una conclusione delle sue che da un bacino alla traversa ed entra in porta, facendo esplodere la gioia juventina. L'ultima occasione della partita capita sulla testa di Allara, che per poco non trova il clamoroso pareggio. Ma al triplice fischio sono i bianconeri a festeggiare, al termine di un derby semplicemente folle.


IL TABELLINO

JUVENTUS-TORINO 2-1

RETI: 13' Martellini (T), 35' Sassi (J), 37' st Nobile (J).

JUVENTUS (4-3-1-2): Galavotti 6, Bassanese 6 (1' st Cussotto 6), Modica 6.5, Fantone 6.5 (12' st Pace 6), Sassi 7.5, Allara 6, Serpico 6.5 (25' st Piraneo 6), Nobile 8, Monte 6.5 (25' st Mobilia 6), Laruccia Christian 6.5, Elliot Osasenaga 6.5. A disp. Moretti, El Aqir, Geraci. All. Pecorari 7. Dir. Mantovani.

TORINO (4-4-1-1): Edokpay 6.5 (1' st Sufaj 6.5), Danieli 6.5, Altieri 7, Salsa 6.5 (37' st Tamburro), Cacucciolo 6.5, Gaido 6.5, Rey 6.5 (25' st Salvaggio 6), Gallo 6.5, Tozzo 7.5 (18' st Reitano 6), Bitto 7, Martellini 8. A disp. De Luca, Sepertino, Battagliotti, Cipriani, Caddeo. All. Altieri 7. Dir. Ferroni.

ARBITRO: Zoppetto di Pinerolo 5.5.

AMMONITI: 29' st Allara (J).


LE PAGELLE

JUVENTUS

Galavotti 6 L'unico vero tiro in porta che riceve è quello che ha portato al gol del temporaneo vantaggio granata e su cui non poteva fare molto di più. Per il resto una partita attenta anche se poco impegnato.

Bassanese 6 Ha avuto probabilmente il compito più complicato di tutti quest'oggi, quello di marcare l'imprendibile Martellini. Nonostante non abbia commesso particolari errori, ha faticato un po' troppo ed è stato sostituito tra primo e secondo tempo.  1' st Cussotto 6

Modica 6.5 Molto meno impegnato rispetto a Bassanese da quel lato, ma nonostante questo nel primo tempo non riesce ad incidere. Nella ripresa migliora molto e fa dei recuperi importantissimi, gasando squadra e ambiente.

Fantone 6.5 Una buona prestazione quella del regista arretrato di questa Juve, da lui sono passati una miriade di palloni, sempre gestiti in maniera ottimale.  12' st Pace 6

Sassi 7.5 È l'autore del gol che ha concesso alla Juve di chiudere in parità il primo tempo. In difesa dovendo spartirsi la marcatura di Tozzo non va particolarmente in difficoltà. Bravissimo a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto sul gol.

Allara 6 Anche lui come Sassi non ha commesso errori gravi in difesa, anche se non è riuscito a tenere Martellini in occasione del 1-0 granata. Nel secondo non sbaglia quasi nulla, ma finisce per farsi ammonire.

Serpico 6.5 I suoi tiri e i suoi dribbling sono sempre un fattore e anche oggi, nonostante non sia entrato nel tabellino, ha dato prova di tutte le sue qualità.  25' st Piraneo 6

Nobile 8 Che dire di questo giocatore? È l'uomo in più di questa squadra, una vera e propria arma segreta (nemmeno troppo segreta ormai). Come al solito è il migliore in campo, disegnando calcio e gestendo il pallone con personalità. Tira fuori dal cappello una conclusione folle che decide il derby. Ingiocabile.

Monte 6.5 Meno bomber del solito oggi, ma il numero 9 della Juve gioca comunque una gara stupenda e di sacrificio. Fa la lotta coi difensori granata e fa tantissime sponde per i compagni.  25' st Mobilia 6

Laruccia Christian 6.5 Quell'incrocio dei pali colpito del secondo tempo sta ancora tremando. Le sue pennellate in area sono sempre un pericolo e la sua tecnica nel tiro e nel dribbling lo rendono imprevedibile. 

Elliot Osasenaga 6.5 Nel primo tempo fatica un po', anche per la strettissima marcatura riservatagli dalla difesa granata. Nella ripresa invece migliora e trova anche la conclusione in diverse occasioni.

All. Pecorari 7 Non è stata certamente la miglior versione della sua squadra, ma in fin dei conti si sà, quello che conta è il risultato, soprattutto in casa Juve. Fatica a creare gioco e il Torino quasi gliela incarta, poi nel fi nale vengono fuori i campioni e Pecorari può portarsi a casa un altro derby.


TORINO

Edokpay 6.5 Molto molto bravo tra i pali. Il portiere granata è super esplosivo, riuscendo a sventare diverse volte le conclusioni insidiose dei giocatori bianconeri. In occasione del gol prende una botta ed è costretto ad uscire pe rinfortunio.  1' st Sufaj 6.5 Non facile entrare durante un derby, ma il portiere del Toro ha personalità da vendere e gioca una splendida gara.

Danieli 6.5 Attentissimo su quella fascia dove non fa passare nessuno e rende molto complicata la partita di Osasenaga. Non spinge molto sulla fascia ma dietro è super affidabile.

Altieri 7 A differenza di Danieli lui alterna alla grande sia la fase difensiva che quella offensiva. Quando riparte ad ampie falcate fa vedere tutte le sue qualità. Può crescere davvero tantissimo.

Salsa 6.5 È uno dei punti cardine di questo Toro. Alterna la sua posizione a centrocampo scendendo spesso e volentieri per dare una mano alla difesa. Partita di grande sacrificio, come tutto il Toro.  37' st Tamburro sv

Cacucciolo 6.5 Un vero e proprio muro invalicabile quest'oggi in difesa. Annulla quasi totalmente gli attaccanti juventini tant'è che per risolverla i bianconeri hanno dovuto pescare una conclusione da fuori.

Gaido 6.5 Anche lui come Cacucciolo è imprescindibile, marcando a uomo Monte e Osasenaga, che sicuramente si ricorderanno di lui e della sua super prestazione.

Rey 6.5 Meno coinvolto rispetto a Martellini, ma quando prende palla è un fattore. La sua velocità mette in difficoltà la difesa juventina e i suoi cross al bacio sono una delizia per gli occhi.  25' st Salvaggio 6

Gallo 6.5 Partita per nulla facile quella che ha dovuto affrontare il numero 8 granata. Nonostante questo e nonostante si sia dovuto raffrontare con un centrocampo forte come quello bianconero, ne esce a testa altissima.

Tozzo 7.5 Come Monte dall'altra parte, anche il numero 9 granata gioca una partita di sacrificio e aiuta tantissimo la squadra. La sua sponda di tacco per liberare la corsa di Martellini è una vera magia.  18' st Reitano 6

Bitto 7 Aiuta moltissimo la squadra e non bada troppo alla fase offensiva. Capisce che c'è bisogno di un raddoppio su Nobile e si mette a seguirlo a uomo. Partita da leader tecnico e tattico.

Martellini 8 È il migliore in campo insieme a Nobile. Tatticamente gioca una partita semplicemente perfetta, sbagliando pochissimo e sfruttando tutte le sue qualità. Nel gol possiamo ammirare la sua straordinaria velocità e la sua freddezza. Se continua così sentiremo molto parlare di lui.

All. Altieri 7 Stava per fare l'impresa a Vinovo e se lo sarebbe anche meritato. I suoi ragazzi oggi hanno dato davvero tutto e lui ha preparato il derby in maniera perfetta. Solo una magia dei campioni juventini gli ha negato la gioia nel finale, ma non può che essere orgoglioso dei suoi ragazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • residenzalavigna

    08 Febbraio 2025 - 20:16

    Allora,Moretti gioca per la Juve e quindi non può sostituire il portiere del toro.Allara per la Juve e certo non può pareggiare per il toro.minchia almeno saper leggere le formazioni.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter