Under 16 Serie C
08 Febbraio 2025
RENATE-FERALPISALÒ UNDER 16 SERIE C • Gabriele Farina, Marco Perego e Davide Ravasi
I fratelli Grimm scrissero Cappuccetto Rosso, Hans Christian Andersen scrisse Il Brutto Anatroccolo, Charles Perrault scrisse Il Gatto con gli Stivali. Anche Giovanni Antonuccio sta scrivendo. La favola è quella del Renate, di una squadra che insegue il sogno delle fasi finali e che ha passato momenti assai difficili (non ultimo, il 4-0 di due settimane fa contro la Pergolettese). Quel Renate, oggi, è al settimo cielo. Perché batte - seppur in emergenza - la FeralpiSalò che è anche una diretta concorrente nelle zone alte della classifica, perché lo fa al termine di una partita giocata non benissimo ma indirizzata nei momenti giusti, perché prendersi i tre punti mai come stavolta era la cosa più importante in assoluto. La favola di Antonuccio, però, è molto più profonda. E ha una favola nella favola. Anzi, due. Quella di Davide Ravasi, all'esordio da titolare e autore del gol dell'1-0. E quella di Marco Perego, che nella ripresa para uno dietro l'altro due rigori in 9 minuti. Il punto alla fine del testo lo mette Gabriele Farina in contropiede. «Mamma, ma come finisce questa favola?». Finisce 2-0 per il Renate.
Chi è la più bella del reame? Per adesso l'Albinoleffe (capolista), ma qui non si parla di campionato ma di una singola sfida che però in ottica playoff vale tantissimo. E a voler essere più bella in questi 80 minuti è la FeralpiSalò. Che, effettivamente, per una buona mezzora è realmente più bella di un Renate incerottato, magari voglioso ma impossibilitato a dare una proposta di gioco d'alta qualità. La squadra bresciana, al contrario, è cresciuta tantissimo nelle ultime settimane - e infatti arriva da quattro risultati utili di fila - e si capisce bene perché: Rumi è in palla e fa gioco, Ouanchi è in palla e inventa, Piantoni è in palla e tiene costantemente in apprensione la difesa nerazzurra. Che già in avvio vacilla due volte: incursione centrale di Piantoni che toglie il tempo a Villa a incrocia col destro, la smanacciata di Perego è da campione (3'); bomba da lontano ancora di Piantoni, destro violento che spacca la traversa (9'). Il Renate fa un po' di fatica ma resiste, piano piano prende campo e nonostante l'artiglieria pesante stavolta parta dalla panchina (Ponzo-Verderio, entrambi influenzati in settimana), qualche fiammata arriva: destro senza troppe pretese di Ravasi, palla che si alza troppo e non impensierisce Frittoli (15'); imbucata di Jouni per Ravasi, Frittoli sbaglia l’uscita ma rimedia alla grande sul successivo tentativo di pallonetto dello stesso Ravasi (27'). E il lieto fine del primo tempo è proprio per i padroni di casa. Che prima rischiano ancora di andare in svantaggio: Ouanchi trova un varco sulla destra e ci si infila, destro basso deviato da Villa che non fa autogol solo perché Perego sfodera un altro grande intervento (30'). Poi segnano l'1-0 a pochi minuti dall'intervallo: su un tiro innocuo solo da controllare, Frittoli viene ingannato dalla sfera scivolosa, Ravasi ne approfitta e segna il gol dell’1-0 (36').
RENATE-FERALPISALÒ UNDER 16 SERIE C • Luca Fiorini della Sezione di Bergamo al centro, Valentina D'Angheo di Cinisello Balsamo e Tuan Van Calini di Legnano gli assistenti
Va sano e va lontano. Anche se forse nemmeno Antonuccio si aspettava così piano, ma così è. Di certo chi va forte è la FeralpiSalò: vogliosa di recuperare lo svantaggio immeritato, veloce nella manovra e feroce nell'attaccare l'area di rigore. Fin dai primissimi secondi della ripresa: schema da corner e palla che arriva sulla testa di Ouanchi, bravo nei tempi dell’inserimento ma impreciso nell’inzuccata ravvicinata che termina alta di poco (1' st). Chi va forte, però, spesso si schianta. Esattamente quello che fa la Feralpi ma non contro un muro, bensì contro le parate di un Perego in versione SuperMan. Il portiere ex Vigor Milano, infatti, dopo i due miracoli del primo tempo riesce a fare ancora meglio. Come? Ecco qui: incursione di Semmah che viene toccato da Perego in uscita, rigore calciato dallo stesso Semmah ma il portiere si rifà bloccandone la conclusione (9' st); intervento irruente di Farina su Ouanchi, per l’arbitro è di nuovo rigore, stavolta va capitan Bilishti ma Perego si supera e dice ancora di no con una prodezza (18' st). Due rigori parati in 9 minuti che spengono le velleità di una Feralpi che non si arrende ma che forse capisce che non è proprio una giornata fortunata. E che ne ha la certezza quando arriva il 2-0: contropiede tutto in verticale di Jouni che al momento giusto scarica per Farina che davanti al portiere non sbaglia e chiude i conti (32' st). L'assedio finale dei bresciani porta a un nulla di fatto. E in casa Renate vissero tutti felici e contenti.
RENATE-FERALPISALÒ 2-0
RETI: 36' Ravasi (R), 32' st Farina (R).
RENATE (4-3-3): Perego 9, Campanella 6.5, Regina 7, Maimone 6.5 (35' st Jovanovic sv), Signore 7, Villa 6.5, Alviano sv (9' Coderoni 6.5), Farina 7.5, Ravasi 8 (16' st Verderio 6.5), Jouni 7 (35' st Scrimenti sv), Grandi 6.5. A disp. Sartor, Ruse, Di Gesù, Martelli, Ponzo. All. Antonuccio 7.
FERALPISALÒ (4-3-1-2): Frittoli 6, Armani 6.5 (37' st Gatti sv), Luciani 7, Semonella 6.5, Rumi 7, Bilishti 6, Ouanchi 7 (37' st Sabotti sv), Bignotti 6 (10' st Monieri 6), Pellizzari 6 (33' Semmah 6), Libretti 6 (10' st Catrinescu 6.5), Piantoni 7 (10' st Ebegbelumhen 6). A disp. Pagotto, Vieira, Zanardelli. All. Rossi 6.5.
ARBITRO: Fiorini di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Calini di Legnano e D'Angheo di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Maimone (R).
RENATE
Perego 9 Due miracoli nel primo tempo, uno su Piantoni e uno su Villa che sfiora l'autogol. Due miracoli nella ripresa, entrambi dal dischetto: ipnotizza prima Semmah poi Bilishti in due momenti chiave del match. Giornata di gloria.
Campanella 6.5 Con la Pergolettese non c'era, stavolta c'è. Sarà un caso?
Regina 7 Un anno in meno rispetto a tutti gli altri e non sentirlo. Preciso, sul pezzo, come gli cantano alla fine in spogliatoio: on fire.
Maimone 6.5 Carbura nel secondo tempo, mostrando tutta la sua presenza nel cuore della mediana. (35' st Jovanovic sv).
Signore 7 Chiusure preziose, attenzione sempre al massimo, livelli alti. Guida la difesa al primo clean sheet stagionale.
Villa 6.5 Un brivido, poi la solita certezza.
Alviano sv La sua partita dura appena 9 minuti, fuori per un problema fisico.
9' Coderoni 6.5 Presidia la destra proponendosi e aiutando in fase difensiva.
Farina 7.5 Accompagna sempre l'azione, e a 8 minuti dalla fine chiude il contropiede di Jouni con il quarto gol stagionale.
Ravasi 8 Prima occasione da titolare, primo gol. Lo fa nel momento più difficile e cambia la storia della partita. Determinante.
16' st Verderio 6.5 Messa alle spalle l'influenza, entra per tenere su qualche pallone e far respirare la difesa. Missione compiuta.
Jouni 7 Corsa e qualità, innesca spesso Ravasi e nel finale decide che la partita va chiusa: strappo centrale, assist al bacio per Farina e il 2-0 è servito. (35' st Scrimenti sv).
Grandi 6.5 Trova pochi spazi, ma quello che trova li sfrutta bene.
All. Antonuccio 7 Aiutato dagli episodi, ma fanno parte del calcio: tre punti non fondamentali, di più.
FERALPISALÒ
Frittoli 6 Una bella parata su Piantoni, poi sul gol è anche sfortunato.
Armani 6.5 Devitalizza come può Grandi oltre alla solita fase di spinta. (37' st Gatti sv).
Luciani 7 Il suo mancino torna sempre utile in ogni occasione.
Semonella 6.5 Tiene botta sugli attaccanti del Renate.
Rumi 7 Il migliore del primo tempo, ritmo e gamba importanti.
Bilishti 6 Tutto bene finché non sbaglia il rigore dell'1-1.
Ouanchi 7 Bestiale, copre a dovere la trequarti ed è il più attivo in fase offensiva. Si conquista il secondo rigore di giornata. (37' st Sabotti sv).
Bignotti 6 Incrocia Jouni ed è una bella lotta. (10' st Monieri 6).
Pellizzari 6 Tanta generosità, fuori per un problema fisico.
33' Semmah 6 La vivacità con cui si prende il primo rigore, la poca concretezza con cui lo calcia.
Libretti 6 Discreto lavoro sul centro-sinistra. (10' st Catrinescu 6.5).
Piantoni 7 Nel primo tempo meriterebbe il gol ma trova sulla sua strada prima Pagani e poi la traversa. (10' st Ebegbelumhen 6).
All. Rossi 6.5 La sua squadra gioca meglio del Renate, ma paga a caro prezzo gli episodi.
ARBITRO
Fiorini di Bergamo 7 Partita non semplice, direzione all'altezza. Il primo rigore è netto, il secondo forse un po' severo ma comunque corretto.