Cerca

Under 13 Pro

La Juve fa 10 su 10 e si candida regina d'Italia, affondato anche il Toro nel derby

Un tris secco decide la stracittadina a Vinovo, i bianconeri ora sono a +9 dall'Atalanta

Under 13 Pro • Juventus-Torino: La Juve fa 10 su 10 e si candida regina d'Italia, affondato anche il Toro nel derby (foto Cassarà)

Under 13 Pro • Juventus-Torino: La Juve fa 10 su 10 e si candida regina d'Italia, affondato anche il Toro nel derby (foto Cassarà)

A Vinovo non sono mancati tutti gli ingredienti per assitere ad un derby della Mole ricco di spettacolo ed emozioni: divertimento, grinta, voglia di vincere qualità e, non da meno, un gran tifo dagli spalti, che ha animato ancor di più la stracittadina tra Juventus e Torino.

In vantaggio per tre tempi su quattro, i bianconeri vincono anche il derby, trascinati dalle reti di Fazzalari e Dwomo. Un 2-0 che equivale al decimo successo in campionato. E se pensiamo che le partite sono state 10, possiamo intuire come questa Juve sia davvero imbattibile come raccontano i numeri.

È la Juventus la prima squadra a rendersi pericolosa nel derby: al 3' duettano Pipitone e Fazzalari, quest'ultimo con un controllo orientato elude la marcatura della difesa e calcia verso la porta ben protetto da un altissimo Brigante, che devia in angolo. La risposta del Toro è immediata, nemmeno 60 secondi dopo con la botta di Caggiano, che pero esce centrale e facile per la presa di Ndiaye. Il prato verde di Vinovo, però, si trasforma in quello di Wimbledon dato che il derby inizia ad assumere le sembianze di un match tennistico: prima la Juve bussa con il grande diagonale mancino di Maggiore parato con le gambe da Brigante al 5', poi la serprntina di Fiore, che si porta a spasso qualche avversario e calcia in porta, dove lo aspetta di Ndiaye.

Ma all'8' la gara, divertentissima e con ritmi quasi forsennati si sblocca grazie al missile su punizione di Fazzalari, che con un rasoterra mortifero pesca il jolly nell'angolino basso alla destra del portiere. I bianconeri spingono e mettono la sesta, ma Brigante sembra insuperabile: in due occasioni per la Juve, in entrambe il portierone granata si rende protagonista con un paio di interventi miracolosi, prima sul tiro che assume una traiettoria stranissima di Torresan (15') e sul calcio di punizione da lontanissimo da larte di Cerato (17'). La Juve spaventa, il Toro regge e ringrazia il suo guardiano tra i pali.

Tra i tanti cambi del secondo tempo, sono Toto del Torino e Cherchi della Juve i più propositivi inizialmente. Il primo sfiora il gol del pari al 9' con un bel destro incrociato che spaventa i bianconeri; il secondo, invece, ci prova da fermo: una punizione da posizione defilata sulla destra, con il sinistro calcia potente in porta, ma Benzi rimane attento sul rimbalzo insidioso. Le occasioni migliori di questo frazione le crea un figlio d'arte: Leonardo Marchisio, che al 14' lascia partire un razzo con il destro che ha fatto la barba alla traversa, non colpendola per questione di millimetri. Al 18', invece, disegna dalla bandiera l'assist per Dwomo: uscita non perfetta di Benzi, la sfera cade sul palo lungo e si apparecchia per il 17, a cui basta spingere.

Il terzo tempo si apre non con poche emozioni. In men che non si dica, il Toro, per poco, non colpisce Ndiaye, attento sia sul tiro di Lupo sia su quello in ribattuta da parte di Piras dalla distanza. Sono i portieri i numeri 1 a tutti gli effetti di questa partita, ma anche i 10 non scherzano. Soprattutto uno, Fazzalari: all'8' di gioco, conquista e batte un calcio di rigore, ma Brigante lo ipnotizza, indovinando l'angolo - quello alla sua destra - della battuta. Nemmeno Capello riesce a sorprendere l'estremo difensore granata, quando al 12' cerca il primo palo, però ben coperto da Brigante. Il Torino cerca di colpire in ripartenza, ma l'attenta difesa bianconera governata da un Amendolagine impenetrabile risponde e rispedisce al mittente.

Nonostante il doppio vantaggio, la Juventus non rinuncia ad attaccare e Brigante viene ancora messo in difficoltà da Mazza che calcia forte ma centrale al 3'. Questa volta, invece, il pallone termina direttamente fuori ma l'azione veloce in contropiede della Juve ha messo a dura prova la difesa dei Torelli al 7': si chiude l'uno-due tra Lazzaro e Fazzalari, quest'ultimo a tu per tu e con il portiere e leggermente defilato a sinistra apre troppo il destro, senza inquadrare lo specchio. Un paio di minuti più tardi, finalmente, si vede il Toro con una super azione con tanto di tunnel di Fiore, tira da fuori area ma la conclusione si alza sopra la traversa.

Ancora da un piazzato i bianconeri rischiano di abbracciare il vantaggio: all'11', la punizione calciata dalla destra dal solito Fazzalari termina sui piedi di Pipitone, che con il tacco no-look sfiora l'eurogol. Ma è questione di millisecondi, perché alla fine, la rete, Pipitone la trova: grandi meriti a Torresan che ha circumnavigato la fascia sinistra e ha messo al centro dell'area un cioccolatino al compagno, che ha trovato davanti a sé la porta sguarnita. Uno dei migliori in campo è senza dubbio Brigante, ancora una volta fondamentale e miracoloso al 16' su tiro sul primo palo di Torresan, non facile da prendere ma lui ci è riuscito.

Tra gli applausi del pubblico termina un bellissimo derby. La Juve fa 10 su 10 in campionato e vola a quota 30 punti, ora l'Atalanta dista 9 punti e il nome di regina d'Italia si fa sempre più vicino.


IL TABELLINO

JUVENTUS-TORINO

RETI: 9' pt Fazzalari, 18' st Dwomo, 16' qt Pipitone (J).

JUVENTUS: Costanzo 6.5, Amendolagine 7.5, Maggiore 7, Cerato 7, Torresan 7, Pipitone 7.5, Capello 6.5, Cherchi 7, Lazzaro 7 Fazzalari 8, Mazza 6.5, Ndiaye 7, Marchisio 7, Brustia 6.5, Castrignano 6.5, Miotto 6.5, Dwomo 7, Contran 6.5. All. Niello 7.

TORINO: Brigante 7.5, Machieraldo 6, Lupo 6, Fiore 6.5, Surini 6, Pistonnia 6, Toto 7, Aramini 7, Martina 6, Caggiano 7, Catalano 6, Benzi 6, Pioli 6, Loreto 6, Piras 6.5, Napoli. All. Avenati 6-Casella. Dir. Ratazzi.

NOTE: Brigante (T) para rigore all'8' tt a Fazzalari (J).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter