Under 15 A-B
09 Febbraio 2025
MONZA-BRESCIA UNDER 15 • Seri e Spagnolo, tra i migliori in campo della gara
Monza e Brescia si affrontano in un match da una sola direzione, con un'inaspettata ma quanto mai decisiva deviazione finale, che cambia però l'intero destino del match. La formazione di casa impone il suo gioco: domina, attacca e si diverte, mettendo a segno un'unica rete al 36' a fronte di almeno 10 clamorose occasioni. Gli ospiti si compattano e si dimostrano capaci di parare i colpi, ma anche di far male quando gli avversari meno se lo aspettano, riuscendo infine a trovare il gol del pari al 22'. Il Brescia beffa dunque il Monza e si porta a casa un punto d'oro; i brianzoli si mangiano le mani per un pareggio che sta decisamente stretto, se si pensa al gioco portato in campo oggi. In via ragazzi del '99 la gara termina 1-1.
Lo schizzo del primo tempo tra Monza e Brescia è marcato, schizofrenico ma, al contempo, segue un’unica grande direzione generale: il Monza fa la partita, il Brescia aspetta e tenta di far male quando i padroni di casa meno se lo aspettano. E così per la prima metà di tempo la formazione brianzola si affaccia alla porta molto più di una volta, senza però mai essere veramente pericolosa, mentre i bresciani, pazienti, contengono e aspettano. La prima grande occasione dei brianzoli arriva al 25’, quando dopo una prolungata fase di possesso Bognetti mette in mezzo una palla tesa per Spagnolo, che si allunga e ci arriva con la punta del piede, ma la sfera rotola all’esterno del secondo palo. La rete che sblocca il match arriva al 36’ su calcio d’angolo: una respinta in mezzo all’area manda il pallone tra le brame di D’Avanzo, che ben piazzato al limite centrale dell’area tira e fa 1-0.
Nel secondo tempo il disegno continua a comporsi seguendo lo stesso andamento, il Monza è onnipresente in attacco, il Brescia si compatta e contiene come può. Nel corso dei primi 10 minuti, i nomi che portano avanti le azioni più pericolose sono sempre gli stessi: Payer che ci prova tirando da fuori e tentando l'incornata in area, Seri Ange con un grande colpo di testa da corner ma con la sfera che finisce alta e Spagnolo che si inventa giocate acrobatiche, ma il pallone, ancora una volta, non entra. Al 12' una delle tante occasioni clamorose dei brianzoli: Moioli ci prova dal limite e Bonomi ci mette i guantoni senza però trattenerla; della respinta approfitta Payer, ma Bonomi para di nuovo. Payer però è ancora lì e tenta il tiro nuovamente, ma il portiere del Brescia c'è, e ci mette i guantoni per la terza volta. Al 16' Payer tenta il tiro dal limite al culmine di un veloce contropiede: Bonomi si allunga e para in volo. Al 18' ennesimo tentativo di tiro di Payer: questa volta della respinta pronta del portiere approfitta Cascella, che tenta a pochi metri dalla porta di superare Bonomi in pallonetto, ma ancora una volta lui ci mette incredibilmente i guantoni. Ed è a questo punto che nello schizzo così regolare che era stata la partita fin ora, si manifesta un macchia, forse l'unica della formazione di casa, che però cambia l'intero quadro finale. Al 22' il Brescia mette in mezzo da corner e, dopo una serie di botta e risposta in area, Beldenti rompe gli indugi e segna la rete del pari: 1-1. I tentativi d'imbucata del Monza già estenuanti prima della rete subita si fanno ora disperati, ma la difesa del Brescia riuscirà ad arginarli sempre bene, e Bonomi arriverà su ogni singola palla. Finisce dunque in pari il match tra Monza e Brescia, e il disegno finale, seppur estremamente biancorosso, lascia intravedere qualche pennellata azzurra: non eccessiva, eppure essenziale per cambiarne le sorti.
MONZA-BRESCIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 36' D'Avanzo (M), 22' st Beldenti (B).
MONZA (4-4-2): Brandolese 6.5, Moioli 7 (29' st Fattorini sv), Cascella 6.5, Bognetti 6.5, Longhi 7, Murolo 7, D'Avanzo 8, Seri 7, Spagnolo 7.5, Payer 7.5, Romano 7.5 (29' st Sottana sv). A disp. Ganz, Brusadelli, Barbarino, Merati, Sarr. All. Bazzarini 6.5.
BRESCIA (4-3-3): Bonomi 8, Mattos 6.5, Paris 7, Zanardini 7, Beldenti 7.5, Bonomini 6, Rossi 6.5, Taglietti 6 (11' st Scuola 6), Tinti 6.5, Possi 6.5, Mazzola 6 (21' st Jebelan Wesley 6.5). A disp. Maccabiani, Csomos, Pitozzi, Valle, Berardi, Bresciani, Bevilacqua. All. Inverardi 7.
ARBITRO: Adenti di Pavia 6.5.
ASSISTENTI: Torella di Monza e El Baroudi di Monza.
AMMONITI: Murolo (M), Paris (B), Scuola (B).
Brandolese 6.5 Oggi non particolarmente impegnato, in occasione della rete subita forse poteva fare qualcosa in più ma l'area era decisamente densa e le maglie azzurre molto ravvicinate.
Moioli 7 I suoi cross si attestano sin dall’inizio come una delle armi più pericolose con cui il Monza combatte la sua battaglia, precisi e taglienti. Fase difensiva attenta e senza particolari macchie. (29' st Fattorini sv).
Cascella 6.5 Nella sua pagella una fase difensiva composta e non particolarmente impegnata, ma soprattutto una rete sfiorata grazie a un’ennesima parata di Bonomi. Al 18’ si fa trovare al posto giusto e tenta di approfittare di una respinta del portiere dopo un tiro di Payer.
Bognetti 6.5 Importante supporto in fase offensiva: la prima grande occasione dei padroni di casa arriva proprio da un suo cross teso in mezzo all’area. In fase difensiva lascia davvero poco spazio di manovra a Mazzola.
Longhi 7 Il suo match inizia con qualche imprecisione ma non impiega molto a trovare le giuste misure con gli attaccanti bresciani, fino a guadagnarsi il ruolo di assoluto protagonista del suo comparto. Tra gli highlights della sua pagella l’ottima chiusura di Tinti involato verso la porta in contropiede al 33’ del primo tempo: ci mette il corpo e permette alla sfera di rotolare dritta dritta tra i guantoni di Brandolese.
Murolo 7 Ottima fase difensiva, grande elemento per la sua prontezza e attenzione, che consente di sventare i tentativi di contropiede avversari sul nascere, senza nemmeno consentire loro l’ingresso in area. Anche con il neo entrato Jebelan la regola è sempre la stessa: se c’è lui non si passa.
D’Avanzo 8 Si fa vedere sin da subito per il suo tocco palla e la sua importante presenza in campo, ma si guadagna definitivamente i riflettori con la rete che sblocca il match al 36'. A lui oggi va il primato di essere stato l'unico a sfuggire alla guardia attenta di Bonomi.
Seri Ange 7 Ruolo importante nel fraseggio monzese grazie al suo ottimo tocco palla e all’intesa evidente con i compagni. Si avvicina più di una volta alla porta ma non riesce infine a essere concreto e incisivo li davanti.
Spagnolo 7.5 Ogni Capitan Spagnolo ci prova in ogni modo dall'inizio alla fine ma, nonostante giocate sempre originali e raramente telefonate, non riesce infine a sfondare la porta del Brescia. Partita comunque di gran sacrificio e da vero capitano.
Payer 7.5 Oggi i botta e risposta con Bonomi sono la parola d'ordine del match: il numero 10 ci prova in ogni modo, ma non riesce oggi a sorprendere il portiere. Tra le tante, ha un’occasionissima all’inizio della ripresa, quando riesce a rubare palla a Mattos al limite dell’area, ma infine il pericolo non si concretizza. Quest’azione, comunque, riesce a dare l’idea della sua partita: appostato ovunque, è un pericolo in ogni momento del match e fase del campo.
Romano 7.5 Il numero 11 oggi è onnipresente, si insinua con grande velocità in tutti i corridoi e dà più di qualche pensiero alla difesa avversaria, che spesso pur di fermarlo è costretta a commettere fallo. (29' st Sottana sv).
All. Bazzarini 6.5 Oggi la prestazione del suo Monza non rende decisamente giustizia al risultato finale. Le qualità e il gioco messo in campo sono superiori rispetto agli avversari, ma la regola d'oro del calcio non mente mai: si vince se si segna, e oggi la formazione monzese di palle importanti ne ha lasciate andare tante, forse troppe.
Bonomi 8 Il portiere del Brescia è a mani basse l'uomo partita, nonché colui che più di tutti permette alla sua rosa di mantenere il risultato. Vola ovunque, è attento e previdente: para l'imparabile, e oggi questo vale più di un gol.
Mattos 6.5 Prestazione in generale buona ma rischia di essere macchiata da un errore all’inizio della ripresa: da ultimo al limite dell’area consegna la palla tra le grinfie di Payer, che però non ne approfitta.
Paris 7 Si da valere a testa alta sin dall’inizio contro le qualità di Spagnolo, con giuste scelte di tempo che lo aiutano a intervenire in maniera pulita, e a fermare il capitano avversario. Unica pecca della sua ottima prestazione forse l’ammonizione, che arriva dopo un intervento decisamente concitato nel tentar di fermare Romano.
Zanardini 7 Bravo a sventare molti pericoli in area di rigore, come nell’anticipo sul cross potente e preciso di Molioli al quarto d’ora del primo tempo. Contenere il Monza oggi non è impresa facile, e lui fa quel che può per assolvere al compito. Si avvicina anche alla rete al 35 con un colpo di tacco su calcio d’angolo, ma per il portiere è tutto facile e mantiene.
Beldenti 7.5 Riesce a domare i tentativi d’ingresso in area di Romano grazie a un ottimo uso del corpo e del cervello, che gli consente du sfruttare quel pizzico di furbizia che nel calcio fa sempre la differenza. Nel secondo tempo poi, è lui a fare la differenza, mettendo a segno una rete importantissima che consente infine al Brescia di pareggiare.
Bonomini 6 Tenta fino alla fine di contenere i disperati e costanti tentativi d’attacco monzesi, e infine assolve bene al suo ruolo e insieme ai suoi si porta a casa un punto che, per come si era messo il match, vale oro.
Rossi 6.5 Si dà da far per cercare spazi inediti: qualità e corsa ci sono, le idee anche, anche se gli avversari oggi gli danno decisamente filo da torcere. Buon elemento comunque al centro del campo, si fa notare per lo smistamento di palloni che hanno le potenzialità di portare avanti i suoi ed evitare loro di schiacciarsi troppo.
Taglietti 6 Oggi accusa un po’ la superiorità fisica dei diretti concorrenti di reparto, che riescono spesso a imporsi prendendo posizione. Il suo ruolo rimane comunque chiave nel trovare corridoi interessanti che consentano di sviluppare il gioco del Brescia.
11' st Scuola 6 Segue bene l’andamento del gioco e approfitta delle palle perse dagli avversari con prontezza e decisione, alla ricerca disperata di spazi in cui imbucare li davanti.
Tinti 6.5 Nel corso della prima frazione trova decisamente pochi spazi, ma quando prende palla fa ballare i difensori monzesi, che talvolta faticano a prevedere i suoi dribbling. Ha una grande occasione pochi minuti prima dell’1-0 avversario ma non riesce a imporsi fisicamente su Longhi.
Possi 6.5 Insieme a tutto il Brescia non trova molti spazi, ma è forse l’unico li davanti che comunque tenta di inventarseli: al 33’ sfrutta un contropiede trovando un corridoio perfetto per Tinti, che però non ne approfitta. Nel secondo tempo si fa trovare sempre pronto quando chiamato in causa, e ci mette lo zampino anche nell’azione che poi porta al pari.
Mazzola 6 Prestazuone di gran fatica da cui non ottiene però troppo in cambio. La ragnatela del Monza è troppo compatta e non riesce a bucarla in nessun modo nonostante gli sforzi.
21' st Jebelan 6.5 Quando si dice un ingresso che ha un buon impatto sul match. Non segna ma non fa nemmeno in tempo a entrare che già impensierisce la difesa avversaria e si guadagna un corner: proprio quello da cui arriverà la rete del pari. Grinta e determinazioni palpabili in ogni azione che lo vede coinvolto.
All Inverardi 7 Oggi la sua formazione si porta a casa un punto importantissimo dopo una prestazione di grande sacrificio, in cui è brava a non darsi mai per vinta e a crederci fino in fondo. Il Brescia evidentemente non fa la partita, ma è bravo ad adeguarsi ai ritmi e ad approfittare delle poche distrazioni monzesi, e questo oggi basta per guadagnarsi un punto.
Adenti di Pavia 6.5 Direzione generalmente corretta con qualche macchia specialmente sul finale, in cui sembra rischiare di perdere leggermente le redini del match anche causa il generale nervosismo delle squadre in campo. Decisioni comunque tendienzialmente giuste con qualche errore che però non si rivela determinante.