Under 15 A-B
09 Febbraio 2025
INTER-SUDTIROL UNDER 15 • Sare e Broinas, i due classe 2011 nerazzurri andati in gol nel settebello rifilato ai tirolesi
Ormai è acclarato: questa Inter fa paura. Dopo le sei reti rifilate al Cittadella i nerazzurri si ripetono anche con il Sudtirol. Un 7-0 senza appello per i ragazzi di Fautario sotto la pioggia battente del Konami Youth Center. Sui tirolesi invece piovono anche gol e tiri per ottanta minuti. L’Inter è una macchina perfetta. Castellarin fa due gol da vero bomber, Vanacore lo imita e dà spettacolo sulla fascia. Capitan Ferri sembra avere un telecomando attaccato al piede ogni volta che batte un corner e i fratelli Gioele e Pietro Omini dispensano assist e qualità. Senza dimenticare poi l’apporto della panchina: i tre gol finali portano la firma dei subentrati Comelli, Broinas e Sare e quest’ultimi due sono classe 2011. I nerazzurri, all'ottavo successo consecutivo, salgono momentaneamente al primo posto in attesa del risultato del Milan, che deve ancora giocare contro il Cagliari. Terzo ko di fila per il Sudtirol, che resta penultimo.
I padroni di casa si schierano col classico 4-3-3: sorpresa in attacco, c'è Castellarin al posto del bomber Serantoni. Gli ospiti rispondono con un 3-5-1-1 molto difensivo, che cambia forma a seconda delle fasi di gioco. Il primo tempo, pur terminando solo 1-0, è un assolo nerazzurro. Già al 3’ l'Inter passa in vantaggio. Gioele Omini calcia dal limite, il suo tiro prende una traiettoria strana e si stampa sulla traversa, sorprendendo Tait. Sulla ribattuta arriva come un falco Castellarin, che brucia Bussolaro e batte a rete, ripagando la fiducia di Fautario. Il Sudtirol subisce il colpo e di fatto non riesce mai a costruire un'azione, tanto meno delle occasioni concrete. Il divario tecnico è evidente e i nerazzurri continuano a premere. All’11’, sul primo dei tanti meravigliosi corner di Ferri, Seghezzi manda di poco a lato. Pochi secondi dopo ci prova Pietro Omini con un gran sinistro a giro, ma Tait vola e manda in angolo. Al 14’ c'è una meravigliosa combinazione di prima tra Seghezzi e Vanacore, che sfiora il palo di sinistro. Quando siamo a metà primo tempo, su un altro angolo di Ferri, Castellarin costringe Tait al miracolo. E sul successivo tap-in del numero 9 nerazzurro arriva l’intervento salvifico di De Carlo sulla linea. I padroni di casa proseguono l’assedio e al 27’ ci prova di nuovo Pietro Omini con tiro al volo improvviso in area, ma il numero 1 del Sudtirol risponde ancora presente. Nel finale di frazione le emozioni calano, l’Inter gestisce e gli ospiti chiudono con 0 tiri.
Se nel primo tempo i ragazzi di Hilmi provano a difendersi con coraggio ed organizzazione, nella ripresa arriva subito il crollo totale. Dopo pochi secondi Vanacore ci prova di destro da dentro l’area, ma trova il salvataggio sulla linea di Antonuccio. Poi parte la sagra del gol nerazzurro. Al 3’ Pietro Omini cavalca fino a limite e calcia col destro, Tait salva di nuovo, ma si deve arrendere sulla ribattuta vincente di Vanacore. Passano tre minuti e Ferri torna dalla bandierina. La parabola è perfetta, lo stacco di Castellarin ancora di più: doppietta del numero 9 e 3-0 Inter. I tirolesi si arrendono definitivamente e all’11 Vanacore cala il poker, dopo una serpentina inarrestabile chiusa con un destro chirurgico all’angolino. I padroni di casa sfiorano altre reti con Castellarin e Bagnara (ennesimo miracolo di Tait) e poi dilagano grazie ai cambi. Al 26’ c’è gioia per Broinas, più lesto di tutti a battere in rete dopo una mischia su angolo. Passano altri quattro minuti e festeggia anche Sare, con un sinistro morbido su filtrante di Gioele Omini. Nel finale l’Inter poi cala il 7-0: ennesima percussione centrale di Pietro Omini che serve Comelli, bravo ad infilare Tait sotto le gambe.
INTER-SUDTIROL 7-0
RETI: 3'pt Castellarin (I), 3'st Vanacore (I), 6'st Castellarin (I), 11'st Vanacore (I), 26'st Broinas (I), 30'st Sare (I), 40'st Comelli (I).
INTER (4-3-3): Bettinelli 6, Seghezzi 7 (30'st Foroni sv), Bagnara 7, Omini G. 7.5, Forlani 7 (26'st Mazza sv), Poltronieri 7, Vanacore 8.5 (12'st Serantoni 6.5), Ferri 8 (21'st Broinas 7), Castellarin 8.5 (21'st Sare 7.5), Omini P. 7.5., Penta 6.5 (12’st Comelli 7.5). A disp.: Costante, Keqi. All. Fautario 8.
SUDTIROL (3-5-1-1): Tait 6.5, De Carlo 6, Antonuccio 6, Bussolaro 6, Plattner 6 (15'st Bolognani 6), Schrott 6, Pohl 6 (10'st Hassl 6), Schillaci 6 (26'st Fabi sv), Shima 6, Gurschler 6, Bortolotti 6 (10'st Eschgfeller 6). A disp.: Merdian. All. Hilmi 6.
ARBITRO: Soncin di Voghera 6.5.
ASSISTENTI: Noto di Voghera, Cotto Ramusino di Voghera.
AMMONITI: Seghezzi (I), De Carlo (S), Shima (S).
INTER
Bettinelli 6 Di fatto prende freddo per ottanta minuti. Nel primo tempo rischia in impostazione con i piedi e solo nel finale gli arriva l’unico tiro in porta, centrale e debole.
Seghezzi 7 Spinta costante sulla fascia destra. Mostra una grande intesa con Vanacore. Sfiora il gol di testa su angolo ad inizio gara e in difesa si limita a controllare. (30’st Foroni sv).
Bagnara 7 Spinge un po’ meno rispetto a Seghezzi ma contribuisce costantemente all’impostazione della manovra. Dietro non ha grosso lavoro da fare. Tait gli nega il gol a metà ripresa.
Omini G. 7.5 Lui, il fratello e Ferri fanno a gara a chi domina di più a centrocampo. Da un suo tiro, beffardo e finito sulla traversa, nasce il gol dell’1-0. Quando parte palla al piede non lo ferma nessuno. Serve l’assist per il 6-0 di Sare.
Forlani 7 Ad inizio gara, quando il Sudtirol prova timidamente a farsi vedere davanti, controlla con sicurezza e solidità. Il suo colpo di testa porta alla rete del 5-0 di Broinas. (26’st Mazza sv).
Poltronieri 7 Fin da subito fa capire agli attaccanti avversari che non è giornata. Un paio di chiusure imperiose e diverse eleganti uscite palla al piede.
Vanacore 8.5 Mvp. Devastante sulla fascia. Si intende a meraviglia con Seghezza e manda spesso in crisi Antonuccio e Bussolaro. Sfiora due gol e poi ne segna altrettanti. Il primo facile di rapina. Il secondo con una meravigliosa serpentina personale chiusa piazzando il pallone nell’angolino.
12’st Serantoni 6.5 Il bomber parte dalla panchina e non riesce a partecipare alla festa del gol. Il suo ingresso comunque è positivo, con diverse giocate di qualità.
Ferri 8 Raramente si vede una precisione del genere sui calci piazzati. Non c’è un corner calciato male, finiscono tutti sulla testa di un compagno. Tra questi arriva l’assist per il 3-0 di Castellarin. Padrone assoluto a centrocampo.
21’st Broinas 7 Il classe 2011 firma il 5-0 con una rete di rapina sotto porta. Per lui è il primo gol stagionale in Under 15. Prospetto interessante e già adatto per la categoria superiore all’U14.
Castellarin 8.5 Non fa rimpiangere Serantoni e si porta a casa una bella doppietta. Due gol da attaccante vero e tante altre giocate importanti. I compagni lo cercano molto e lui non ha paura a farsi vedere. Di testa è quasi inafferrabile.
21’st Sare 7.5 Anche lui è classe 2011, anche per lui c’è il primo gol in Under 15. Ha velocità e potenza: sulla fascia può rappresentare un’alternativa di assoluta qualità.
Omini P. 7.5 difficile scegliere se ha giocato meglio lui o il fratello. Qualità assoluta. Sfiora la rete tre volte e da una di queste occasioni nasce il 2-0 di Vanacore. Nel finale serve un assist perfetto a Comelli per il 7-0.
Penta 6.5 Buona prestazione ma tra tutti i nerazzurri è quello meno dirompente. Va vicino al gol a metà primo tempo, ma in generale fa più fatica a farsi notare.
12’st Comelli 7.5 Gran prova da subentrato. Protagonista di due belle giocate sulla fascia. Va vicino al gol a metà ripresa e poi lo trova nel finale con un bel destro sotto le gambe del portiere.
All.Fautario 8 L’avversario non era tra i più ostici ma i suoi ragazzi mettono in campo una grande prestazione. Titolari o riserve, oggi non c’è differenza. Le otto vittorie di fila sono anche merito suo.
SUDTIROL
Tait 6.5 Prende sette gol, su due ha anche delle colpe, ma comunque è il migliore dei suoi con almeno quattro interventi decisivi. Questo dice tutto della giornata difficile del Sudtirol. Senza di lui probabilmente l’Inter sarebbe andata in doppia cifra.
De Carlo 6 In difesa è quello che si arrende per ultimo insieme a Tait. Un paio di interventi decisivi nel primo tempo, nella ripresa cala anche lui.
Antonuccio 6 Vanacore e Seghezzi lo mandano in crisi sulla fascia, lui prova a metterci il fisico. Salva sulla linea il tiro di Vanacore ad inizio ripresa, poi affonda con i compagni.
Bussolaro 6 Castellarin lo brucia subito nell’occasione che porta al vantaggio. Il 9 dell’Inter è un cliente scomodo. Lui lotta ma non basta.
Plattner 6 Fa grande fatica a centrocampo, dove gli avversari vanno a doppia velocità.
15’st Bolognani 6.5 Entra a gara ormai chiusa, non si nota molto.
Schrott 6 Vedi Plattner. Prova a gestire qualche pallone ma si trova sempre almeno due uomini addosso.
Pohl 6 Nel primo tempo è tra i più combattivi, anche se davanti non riesce a creare pericoli.
10’st Hassl 6 Entra pochi secondi prima del 4-0 nerazzurro, difficile riuscire ad incidere.
Schillaci 6 Preso spesso in mezzo a metà campo. Mette corsa e grinta ma non è sufficiente. (26’st Fabi sv).
Shima 6 Completamente isolato davanti, stretto nella morsa dei centrali dell’Inter. Non gli arrivano quasi mai palloni giocabili.
Gurschler 6 Mette impegno ma non trova mai la giusta posizione per provare la giusta giocata.
Bortolotti 6 Ci prova ma anche lui fatica parecchio sulla fascia destra e non trova guizzi.
10'st Eschgfeller 6 Come gli altri subentrati non può cambiare le sorti del match.
All. Hilmi 6 Un’altra batosta, questa più pesante, dopo quelle subite con Cremonese e Milan. Oggi è difficile salvare qualcosa, se non la discreta prestazione difensiva nel primo tempo. Serve voltare pagina.
ARBITRO
Soncin di Voghera 6.5 La partita si mette in discesa fin da subito e lui la controlla bene. Tre cartellini tutti giusti, ne risparmia un paio nel finale ma visto il punteggio ci può stare.