Cerca

Under 15 Serie C

Segna quattro gol e vola al quarto posto: Pro Patria, è un sogno ad occhi aperti!

Piovesan, Boumhaout (doppietta) e una perla di Bonanno valgono il 4-2 sul campo di un Alcione costretto in dieci uomini già nel primo tempo

Alcione-Pro Patria Under 15

ALCIONE-PRO PATRIA UNDER 15 SERIE C • Roan Dema, esterno sinistro della formazione di Simone Dell'Acqua

Quarto posto dietro alle grandi. Otto risultati utili consecutivi. Quattro vittorie nelle ultime cinque partite. Se fossero numeri racchiusi in un sogno servirebbe Freud per interpretarli. Ma visto che sono numeri veri, reali e tangibili, Freud può anche rimanere al suo posto nella storia della psicoanalisi. La Pro Patria non sta dormendo e non si sveglierà di soprassalto: il 4-2 sul campo dell'Alcione è autentico, la prestazione dei ragazzi di Dell'Acqua è magistrale, i gol segnati agli orange sono bellissimi. «Se è un sogno, non svegliateci». Nessun problema, è tutto vero.

SOGNI AD OCCHI APERTI

Quelli di una Pro Patria che si appoggia sulle idee del suo numero 10 per comandare il gioco e creare occasioni. E il primo quarto d'ora diventa così un avvio non da squadra che sta sognando, ma da squadra che vuole comandare le operazioni e possibilmente sbloccare al più presto il risultato. Due pizzicotti: Boumhaout manda al tiro Bonanno, bravo Billardi ad allungarsi e a mettere in angolo (4'); punizione a scendere di Bonanno, palla fuori di poco con tanto di illusione del gol (8'). E poi il gol: cross perfetto di Lopane da sinistra, sul secondo palo spunta Piovesan che segna il gol del vantaggio (15'). L'1-0 non cambia l'andamento di una partita in cui l'Alcione fatica a prendere campo nonostante l'ottimo lavoro davanti di Volpi e Costanzo, anzi la rende ancora più in discesa per i ragazzi di Dell'Acqua. Che sfiorano due volte il raddoppio: destro pericoloso di Olcelli sul primo palo, Billardi si fa trovare pronto e respinge (16'); imbucata perfetta di Boumhaout per Mancin, sinistro rasoterra che sfila a lato per questione di centimetri (21'). Che costringono l'Alcione in inferiorità numerica: Bonanno lancia Olcelli in profondità, dribbling su Radaelli che lo stende al limite dell’area, per l’arbitro è chiara occasione da gol e il cartellino rosso è la diretta conseguenza (23'). E che, soprattutto, segnano altri due gol prima dell'intervallo: Bonanno prende spazio sui 25 metri e calcia forte a scendere, parabola beffarda che si insacca sotto la traversa mettendo già la parola fine sul discorse tre punti (31'); cross basso da sinistra di Olcelli, inserimento perfetto di Boumhaout ed è 3-0 prima dell’intervallo (34').

ALCIONE-PRO PATRIA UNDER 15 SERIE C • Andrea Volpi tallonato da Kevin Vezzaro

SOGNO NEL CASSETTO

Quello dell'Alcione rimane chiuso a chiave, quello della Pro Patria si tramuta in realtà quasi subito. Giusto il tempo di gustarsi una giocata folle di BoubaGol: numero assurdo del numero 7 che si libera di due difensori, il secondo con una ruleta, e calcia sul primo palo ma Billardi è nella posizione giusta e nega l’eurogol all’attaccante avversario (8' st). Poi è già tempo di 4-0: grande azione proposta Vezzaro e rifinita da Lopane, assist rasoterra per Bouhmaout che da due passi non sbaglia giocando di sponda con la traversa (11' st). Per Calderoli, che nell'intervallo manda in campo Moscatello, Sangalli, Caruso e Lombardi tutti e quattro in una volta sola, più che un sogno sembra un incubo. Ma anche dagli incubi ci si può riprendere, ed è quello che fa la formazione orange in un finale di partita tutto d'orgoglio. Ma non solo, anche di qualità e ferocia. Tant'è che arrivano i due gol che fissano il 4-2 finale: Volpi sfonda centralmente e serve Costanzo, rasoterra di prima intenzione che passa sotto al corpo del portiere e palla in rete (14' st); palla filtrante per Volpi che salta Cugini e deposita in rete a porta vuota (41' st). Ovviamente per l'Alcione è troppo tardi, ma di sicuro ora sa da dove deve ripartire. Ovviamente per la Pro Patria è un doppio colpo indolore, ma di sicuro ora sa quali errori non bisogna ripetere. E se dopo il triplice fischio Dell'Acqua dovesse chiedersi: «Sogno o son desto?». La risposta verrebbe semplice.

IL TABELLINO

ALCIONE-PRO PATRIA 2-4
RETI (0-4, 2-4): 15' Piovesan (P), 31' Bonanno (P), 34' Boumhaout (P), 11' st Boumhaout (P), 14' st Costanzo (A), 41' st Volpi (A).
ALCIONE (4-3-1-2): Billardi 7, Baroni 6 (21' st Zini sv), Monti 6 (1' st Moscatello 7), Montesano 6 (1' st Caruso 6), Radaelli 6, Romano 6 (1' st Sangalli 6.5), Giampaolo 6.5, Langè 6 (1' st Lombardi 6), Volpi 7.5, Todesco 6 (28' Iaquinta 6), Costanzo 7 (24' st Russo sv). A disp. Dado, Buzzi. All. Calderoli 6.5.
PRO PATRIA (3-4-2-1): Maidanskyi 6.5 (31' st Cugini sv), Piovesan 7.5 (16' st Liberali 6.5), Lopane 7.5, Cozzi 6.5 (24' st Grechi sv), Vezzaro 7, Dema 7, Boumhaout 8 (16' st Scarcella 6.5), Karina 6.5, Mancin 6.5 (31' st Sarr sv), Bonanno 8 (31' st Comino sv), Olcelli 7 (24' st Mullanu sv). A disp. Elia. All. Dell'Acqua 7.5.
ARBITRO: Ginolfi di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Pinzone di Gallarate e Reina di Gallarate.
ESPULSI: 23' Radaelli (A).

ALCIONE-PRO PATRIA UNDER 15 SERIE C • I due capitani agli ordini del direttore di gara Lorenzo Ginolfi della sezione di Lodi

LE PAGELLE

ALCIONE
Billardi 7 Ok, sul gol di Bonanno si fa un po' sorprendere, ma conta comunque almeno tre interventi importanti.
Baroni 6 Non ha colpe precise ma tanti pericoli arrivano dalla sua fascia. (21' st Zini sv).
Monti 6 Giornata difficile per tutta la difesa, ma si danna l'anima.
1' st Moscatello 7 Un paio di belle iniziative nel secondo tempo.
Montesano 6 Cerca posizione e pallone, ma non è la partita giusta.
1' st Caruso 6 Fa valere un buon piede in fase di partenza dell'azione.
Radaelli 6 Espulsione eccessiva, fino a quel momento aveva tenuto in piedi la difesa.
Romano 6 Non ha riferimenti, e così è dura.
1' st Sangalli 6.5 Dà un buon cambio di marcia al reparto.
Giampaolo 6.5 Per quanto corre e per quanto si sbatte. Uno degli ultimi ad arrendersi.
Langè 6 Cerca di legare il gioco come meglio può.
1' st Lombardi 6 Un paio di buone accelerazioni centrali.
Volpi 7.5 Un assist, un gol, un sacco di palloni lavorati. Il migliore dei suoi.
Todesco 6 Sacrificato per gli equilibri di squadra dopo l'espulsione di Radaelli, non aveva demeritato.
28' Iaquinta 6 Dentro nel momento più complicato della squadra.
Costanzo 7 Fa le prove generali, poi trova il varco vincente: segna un gran gol. (24' st Russo sv).
All. Calderoli 6.5 La squadra non comincia bene, poi l'espulsione aggrava la situazione. Molto meglio nella ripresa, quando arrivano i due gol di una semi-rimonta.

PRO PATRIA
Maidanskyi 6.5 Primo tempo di tranquillità totale, nella ripresa amministra bene ogni situazione. (31' st Cugini sv).
Piovesan 7.5 Spunta sul secondo palo sul cross di Lopane e spiana la strada ai suoi. (16' st Liberali 6.5).
Lopane 7.5 Strepitoso. Copre un sacco di metri di campo e si prodiga in due assist meravigliosi: Piovesan e Bouba ringraziano.
Cozzi 6.5 Solita bravura, solita certezza: non lascia spazi. (24' st Grechi sv).
Vezzaro 7 Comanda la difesa ma non solo: dà il via al gol del 4-1 e fa partire bene l'azione da dietro.
Dema 7 Attacca come un treno e difende come un muro. Grande partita.
Boumhaout 8 L'uomo giusto al momento giusto, sempre. Attrae difensori come api col miele, apre spazi ai compagni, segna due gol. Mostruoso. (16' st Scarcella 6.5).
Karina 6.5 Grande ritmo e grande passo, si rende sempre utile nel tagli e cuci in mezzo al campo.
Mancin 6.5 Lavoro fantastico dalla trequarti in su, gli manca solo il gol. (31' st Sarr sv).
Bonanno 8 Domina a centrocampo e gioca sempre con qualità: il gol è una prodezza balistica dalla distanza. Applausi. (31' st Comino sv).
Olcelli 7 Utile, prezioso e decisivo: suo l'assist per il primo gol di Boumhanout. (24' st Mullanu sv).
All. Dell'Acqua 7.5 Prova di forza eccezionale, da rivedere però il secondo tempo: una volta sul 4-0 la squadra stacca la spina. Ma siamo ai dettagli: il sogno continua.

ARBITRO
Ginolfi di Lodi 6.5 Sbaglia davvero poco e placa bene gli animi in campo quando il clima si scalda un po'. Mezzo voto in meno perché il cartellino rosso a Radaelli pare davvero esagerato: decisione che probabilmente non incide su quello che sarebbe stato il risultato finale ma che di fatto condanna l'Alcione alla sconfitta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter